utenti online

Museo Diocesano: venerdì 31 marzo, lezione di archeologia con l'Architetto Carlo Brunelli, Presidente Associazione Arkès

FAI - Fondo Ambiente Italiano 1' di lettura 28/03/2017 - Un interessantissimo incontro quello di venerdì 31 marzo al Museo Diocesano di Osimo, in piazza dell'Episcopio, 1 alle ore 18. L'architetto Carlo Brunelli, Presidente Associazione Arkès, ci racconterà delle analogie architettoniche tra le due sponde del mare Adriatico nel corso dei secoli.

" La formazione di un’identità culturale avviene attraverso percorsi lenti di apprendimento e di assimilazione che dipendono dall’esistenza di un atteggiamento di reciproca curiosità nelle popolazioni che la compongono, dal desiderio di ri-conoscere l’altro.

Occorre superare la naturale fase iniziale di ricerca del somigliante a noi nell’altro per arrivare a conoscere ciò che differisce e farlo proprio, rendendo la storia dell’altro la nostra storia, la sua lingua la nostra lingua, i suoi valori e tradizioni i nostri valori e le nostre tradizioni.

Parlando di Adriatico come di una koinè culturale molto si è detto sulla vicinanza tra le città del litorale italiano e le città della costa dalmata. E in fondo è facile specchiarsi nelle acque di questo mare piccolo e rivedere le nostre antiche architetture in quelle dei centri storici della Dalmazia e del Quarnero, che parlano ancora veneziano". Ingresso libero.


   

FAI Delegazione Ancona





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2017 alle 16:26 sul giornale del 29 marzo 2017 - 407 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, FAI - Fondo Ambiente Italiano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aHVw





logoEV
logoEV