utenti online

Castelfidardo: punteruolo rosso, riconoscerlo per salvare le palme

Palma malata 1' di lettura 27/03/2017 - Il servizio fitosanitario regionale raccomanda di attenersi alle ordinanze della Regione in caso si riscontri la presenza del "punteruolo rosso" insetto nocivo originario dell’Asia appartenente alla famiglia dei coleotteri curculionidi le cui larve possono distruggere le palme manifestandosi con un`asimmetria verticale della chioma seguita da un abbassamento della corona apicale che assume il caratteristico aspetto ad ombrello aperto.

In caso di tali sintomi e di presenza "sospetta", ci si deve attenere a tali istruzioni informando immediatamente il Servizio Fitosanitario Regionale:

1. contatta rapidamente, per telefono o email, l’ufficio del Servizio Fitosanitario Regionale più vicino a te (informazioni da comunicare: nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail, luogo esatto del ritrovamento) 2. se possibile cattura il coleottero e conservalo nell’alcool in un contenitore chiuso; 3. se possibile, per accertarsi di non averlo confuso con un’altra specie, fotografa l’insetto e invia la foto al Servizio Fitosanitario Regionale (fit@assam.marche.it); 4. non trasportare mai insetti vivi o materiale vegetale infestato o che si sospetta tale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-03-2017 alle 18:54 sul giornale del 28 marzo 2017 - 864 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, parassita, punteruolo rosso, palma malata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aHTx





logoEV
logoEV