utenti online

I ragazzi della Caio Giulio Cesare al Torneo Scacchi Studentesco 2017

2' di lettura 23/03/2017 - Come lo scorso anno, continuando la bellissima attività scacchistica iniziata con profitto nell'anno scolastico 2015/2016, i ragazzi della scuola secondaria di primo grado (ex scuola media) dell' I.C. Caio Giulio Cesare di Osimo, hanno magnificamente affrontato i coetanei delle scuole della provincia di Ancona nel torneo di scacchi studentesco a squadre.

Le lunghe ed entusiasmanti partite si sono svolte nella magnifica cornice del palazzetto dello sport si Osimo "Pala Baldinelli". I ragazzi della Caio, suddivisi in 2 squadre maschili e 2 squadre femminili, hanno migliorato il risultato dello scorso anno, riportando a casa i successi di ben 3 piazzamenti al secondo posto ed un terzo posto!

Tutte e quattro le squadre si sono quindi classificate per la fase regionale del 1 aprile che si svolgerà a Civitanova Marche! L'attività scacchistica dell'Istituto, oramai iniziata da diversi anni, volta alla formazione ed individuazione di talenti scacchistici, continua anche quest'anno con lezioni pomeridiane di formazione estese anche agli alunni degli ultimi due anni della scuola primaria (4 e 5 elementare).

I corsi sono stati introdotti anche come attività in continuità primaria-secondaria di primo grado, ma stanno maturando idee per poter estendere l'apprendimento del gioco degli scacchi anche ai nostri alunni ... più giovani! D'altronde gli scacchi "non hanno età" e l’apprendimento del gioco degli scacchi è un mezzo per facilitare la maturazione dello studente e per accelerare la crescita delle facoltà logiche, divertendolo nello stesso tempo.

Infatti la pratica di questa disciplina permette di acquisire una più profonda capacità di concentrazione e permette, quasi senza sforzo, di sviluppare e/o migliorare le capacità elaborative del cervello, con benefici anche in altri campi come lavoro e scuola.

È inoltre conoscenza consolidata che, la pratica di questa disciplina, favorisce nell’allievo la formazione della coscienza sociale attraverso il rispetto delle regole, l’accrescimento della correttezza, il rispetto dell’avversario, l’accettazione della sconfitta e l’adattamento alla realtà. Insomma gli scacchi ... una forza nella formazione degli individui!


Da Istituto Comprensivo Caio Giulio Cesare






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-03-2017 alle 16:57 sul giornale del 24 marzo 2017 - 938 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, osimo, Istituto Comprensivo Caio Giulio Cesare

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aHLa





logoEV
logoEV