utenti online

Castelfidardo: ragazzi del “A. Meucci” visitano l’Antiquarium. Incontro con l'archeologo Landolfi

1' di lettura 22/03/2017 - Il 17 marzo 2017 gli studenti delle prime classi del Liceo Scienze Applicate e dell’I.t.i.s. dell’Istituto “A. Meucci” di Castelfidardo” hanno visitato l’Antiquarium di Numana e il sito archeologico dei “I Pini”.

Gli allievi, accompagnati dai professori Marco Anselmi, Laura Ramadori, Carla Cesari e Raffaella De Sanctis , hanno potuto ascoltare la guida del museo, Luca Paolozzi, e osservare da vicino alcuni dei reperti rinvenuti nella cosiddetta “Tomba della Regina Picena”.

Successivamente si sono spostati presso il sito archeologico denominato “I Pini”, dove hanno potuto riflettere sulla posizione delle tombe e sui reperti ivi rinvenuti dall’Archeologo Maurizio Landolfi, direttore dell’Antiquarium di Numana, che gli allievi hanno incontrato a scuola, per un ulteriore approfondimento, martedì 21 marzo.

Tali iniziative rientrano nel progetto “Archeologia Sperimentale a scuola”, coordinato dalle docenti Ramadori, De Sanctis, Cesari, già attivato a settembre in seno alle attività d’accoglienza, seguite dalla Prof.ssa Lorena Carnevali, e in collaborazione con l’ “Officina Temporis”.

Dopo i saluti istituzionali della Prof.ssa Sofia Frontini, il dottor Landolfi ha risposto, con grande passione ed entusiasmo, ai quesiti degli studenti ed ha approfondito alcuni aspetti della civiltà picena (alimentazione, abbigliamento, profumi, gusti, usanze, tradizioni ed attività commerciali, ecc.) ma anche dell’attività dell’Archeologo, della conservazione e gestione dei siti archeologici, delle competenze delle amministrazioni locali e della Sovrintendenza ai Beni Culturali.

Gli studenti hanno apprezzato tale iniziativa e si sono cimentati nella produzione di PowerPoint e di altri prodotti multimediali per concretizzare il connubio tra arte, comunicazione e diffusione sociale del bene museale. L’incontro si è concluso con il saluti del Prof. Gabriele Calducci, Funzione Strumentale presso il nostro Istituto e amministratore del Comune di Numana








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-03-2017 alle 18:51 sul giornale del 23 marzo 2017 - 2033 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, castelfidardo, Itis Meucci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aHI2





logoEV
logoEV