utenti online

Castelfidardo: inaugurata l'antologica di Cristina Messora

2' di lettura 22/03/2017 - Sabato 18 marzo 2017, alle ore 17,30, è stata inaugurata la mostra antologica "Le distanze tra i filari" presso la Casa vinicola “Garofoli”. L’artista modenese che espone è la Prof.ssa Cristina Messora (https://cristinamessora.wixsite.com/cristinamessora), docente presso l’Istituto “A. Meucci” di Castelfidardo.

Hanno sostenuto l’evento Caterina Garofoli, della Casa Vinicola Garofoli, Ruben Cittadini, assessore al Turismo, Cultura, Politiche Giovanili e Pari Opportunità del Comune di Castelfidardo, Romina Calvani, assessore all’Ambiente, Attività Economiche, Trasporti e Viabilità del Comune di Castelfidardo, Andrea Carnevali, curatore della mostra, Riccardo Bravi, reading - “Omaggio a Marino Piazzolla”.

Ovviamente non è mancata la presenza di alcuni docenti dell’Istituto “A. Meucci” che hanno accolto con entusiasmo la notizia dell’ennesimo successo della Prof.ssa Messora. L’evento espositivo, infatti, ha ottenuto il patrocinio del Comune di Castelfidardo, della Fondazione Marino Piazzolla, della libreria Aleph, dell’Associazione Riviera del Conero e Terre dell’Infinito; la paterneship mediatica di “Contemporat”, “InArte multiversi”, “Adriaeco”, “Radio arancia”, “Radio nuova Macerata”.

L’allestimento si snoda in tre sezioni: 20 opere dipinte su carte, opere della collezione privata dell’artista e una grande installazione di fili di lana dalle nuances bordeaux e vinaccia. Il percorso si conclude con un'opera “Ombre e Rumori” che vuole riprodurre in forma artistica l'emozione ricordata di una corsa tra i filari - dice Andrea Carnevali, curatore della mostra, anch’egli nostro ex docente - nel momento del tramonto prima che vengano accese le luci delle abitazioni del paese”.

Andrea Carnevali scrive che questo non è: “un itinerario didattico, ma un percorso esplorativo, segnato da stimoli e visioni. Le opere di Cristina Messora, sospese nell’aria, seducono lo spettatore e lo conducono in spazi nuovi del contemporaneo. La luce è protagonista dei suoi quadri, come i ricordi che appaiono all’improvviso avvolti da un alone bianco opaco”.

La mostra sarà aperta fino al 29 aprile dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.00. Il sabato dalle 9.00 alle 13.00 (Ingresso: gratuito- Informazioni: tel. +071.7820162 - 335.485362; www.garofolivini.it | wineshop@garofolivini.it)


   

da Itis Meucci






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-03-2017 alle 18:42 sul giornale del 23 marzo 2017 - 492 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, castelfidardo, Itis Meucci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aHI1





logoEV
logoEV