utenti online

I.C. F.lli Trillini: prosegue il percorso educativo, denominato #conosciAmolacittà

2' di lettura 21/03/2017 - Da anni l’istituto Trillini ha inserito nel proprio Piano di offerta formativa la conoscenza del patrimonio storico, culturale ed artistico del proprio territorio, la città di Osimo. Anche per l’anno in corso abbiamo deciso di focalizzare la nostra attenzione su un luogo caratterizzante la storia della nostra comunità: la villa romana di Montetorto.

Il percorso educativo, denominato #conosciAmolacittà, fa parte dei progetti d’istituto coordinati dall’insegnante Liana Chiappa, e si prefigura come obiettivo principale di avvicinare i giovani al patrimonio culturale e alle istituzioni che lo conservano, favorendo e sostenendo buone pratiche di partecipazione attiva e creativa.

Gli studenti infatti sono i veri protagonisti di un nuovo rapporto con i beni culturali del nostro territorio. Ai giovani si offre l'occasione di sperimentare la frequentazione dei monumenti e delle vestigia della città, come luoghi di apprendimento attivo, spazi ideali non solo per apprendere conoscenze legate al curricolo scolastico, attraverso esperienze pratiche, ma anche per sviluppare le competenze personali, sociali e civiche.

Il sito archeologico di Montetorto è da poco nuovamente visitabile e la cittadinanza ha avuto ancora rare occasioni per ritrovare quest’importante testimonianza dell’Osimo romana. Abbiamo pensato di offrire anche alle famiglie un’occasione di conoscenza della villa, con il convincimento dell’importanza della scuola come luogo di incontro e di partecipazione.

La visita, che ha avuto luogo domenica 19 marzo, prevedeva una passeggiata ed un tour guidato al sito archeologico con le guide dell’ufficio turistico osimano. Per completare l’esperienza abbiamo allestito, presso l’azienda agraria Ciculi, il laboratorio degli archeologi di Officina Temporis; grazie a loro si é potuto vedere come macinavano il grano e cuocevano il pane gli antichi romani.

La partecipazione delle famiglie è andata oltre le aspettative, tanto che si sono dovuti predisporre più gruppi di visitatori, ed ha rinsaldato la nostra convinzione di stare ben operando per la condivisione educativa. Prossimi appuntamenti per le famiglie saranno: domenica 26, giornata FAI con le nostre piccole guide a palazzo Simonetti e villa Tuzi Gallo ; giovedì 30 per un incontro di conoscenza dell’olio d’oliva a cura della prof.ssa Gianna Ferretti dell’università di medicina di Ancona.


da Istituto Comprensivo F.lli Trillini Osimo






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-03-2017 alle 19:22 sul giornale del 22 marzo 2017 - 287 letture

In questo articolo si parla di scuola, cultura, attualità, Istituto Comprensivo F.lli Trillini Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aHF9





logoEV
logoEV