utenti online

Giornate del Fai: 25, 26 marzo,gli studenti della Leopardi saranno i ciceroni a Palazzo Simonetti

1' di lettura 20/03/2017 - Giornate di primavera FAI. Palazzo Hercolani Fava Simonetti. Osimo. Nei pressi di Piazza Nuova. Il 25 e 26 marzo. Si avvicinano le aperture straordinarie che ogni anno il Fai organizza per valorizzare il patrimonio culturale nel nostro paese.

Quest’anno ad Osimo verranno aperti in via straordinaria due stupendi siti: Villa Tuzi Gallo a San Paterniano, riservata ai tesserati Fai; e Palazzo Hercolani Fava Simonetti, nei pressi di Piazza Nuova, uno dei luoghi più simbolici e rappresentativi della comunità cittadina, ad ingresso libero.

La famiglia Hercolani Fava Simonetti con grande generosità ha deciso, di concerto con Manuela Panini, la attentissima capo delegazione del Fai Ancona, di coinvolgere per l’occasione gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado Giacomo Leopardi, appartenente all’Istituto Comprensivo Fratelli Trillini.

I giovanissimi studenti delle scuole medie, nelle vesti di apprendisti ciceroni, accompagneranno i visitatori che vorranno conoscere più da vicino la storia della famiglia e della sua pluricentenaria azienda agraria, testimoniata ancor oggi dall’antico granaio e dall’antichissima cantina, la storia del palazzo, e addirittura delle vie che circondano la dimora storica. Un’occasione straordinaria per condividere una giornata di cultura, bellezza, allegria e amore per il sapere, che i nostri ragazzi hanno mostrato di possedere e che vorranno condividere con tutti voi.

Vi aspettiamo numerosi, perché con la cultura si cresce. I nostri ragazzi hanno iniziato a farlo. Coltivi@mo l’amore per la cultura.


Istituto Comprensivo F.lli Trillini, Scuola Secondaria di Primo Grado Giacomo Leopardi





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-03-2017 alle 18:08 sul giornale del 21 marzo 2017 - 2066 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, FAI - Fondo Ambiente Italiano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aHDE





logoEV
logoEV