utenti online

Successo per l’incontro sull'inquinamento promosso dal Comitato Osimo Stazione/Abbadia

3' di lettura 17/03/2017 - Grande partecipazione ed interesse giovedì scorso, per l’ incontro pubblico organizzato dal Comitato Salute ed Ambiente di Osimo Stazione/Abbadia , svoltosi alle ore 21,00 presso i locali del joys caffè, in materia di inquinamento elettromagnetico ed ambientale e di sicurezza pubblica.

Dopo aver relazionato i dati dell’Arpam rilevati dai recenti controlli sui livelli elettromagnetici effettuati in tutta la frazione, il Prof . Alessandro Cardinali, medico chirurgo, ha esposto ai cittadini intervenuti un quadro completo ed esaustivo di quelli che sono i fattori di rischio e come tutelarsi, nei limiti del possibile, per prevenire le malattie dovute a fattori ambientali.

Tra le arie misure da prendere per ridurre il carico di malattie legate all’ambiente: evitare l'esposizione nelle ore di punta di maggior traffico, fare un utilizzo ragionato dei cellulari evitandone il contatto ai bambini, migliorare la gestione delle risorse idriche prestando una particolare attenzione sia alla conservazione dell’acqua che si utilizza nelle case che alle misure igienico sanitarie , per evitare contaminazioni, prestare attenzione all’ esposizione a polveri e fumo e altre forme di inquinamento dell’aria sia interno della casa che all’esterno.

Pretendere inoltre di conoscere il dettaglio dei livelli di inquinamento ambientale al fine di poter prevenire l’esposizione a questi fattori di rischio e salvaguardare la nostra salute. La seconda parte della serata è stata invece focalizzata sulla tema scottante della sicurezza pubblica.

Ha aperto i lavori il comandante Dott. Enzo d’Ignazio, oggi in pensione da anni a capo della stazione dei Carabinieri di Osimo, che ha fatto un quadro completo della situazione della frazione presentando poi un interessante progetto di prevenzione denominato "Progetto di vicinato", rendendosi disponibile a redigere una bozza insieme al Comitato da distribuire per la frazione.

Forte e trascinante l’intervento conclusivo del senatore Filippo Saltamartini, sindaco di Cingoli, che ha davvero galvanizzato il pubblico, mettendo la figura del cittadino in primo piano sul rispetto dei diritti sanciti dalla costituzione , come lo è quello della salute e della sicurezza. Perché lo Stato e gli Enti pubblici hanno l’obbligo di garantirli ed il cittadino ha il diritto di rivendicarli, anche attraverso la protesta se necessaria, prendendo consapevolezza del' enorme potere che il cittadino ha nei confronti dei politici, purché lottino uniti ed insieme.

Così è iniziato il ciclo di incontri del Comitato Salute ed Ambiente di Osimo stazione/abbadia che ha annunciato incontri mensili a partire dal mese di Aprile: il primo venerdì di ogni mese ci saranno riunioni pubbliche nel quartiere, alle ore 21,00 sempre presso il joy cafè, per raccogliere le istanze dei cittadini e allo stesso tempo aggiornare della loro attività sul territorio.

Hanno infine ricordato che stasera (sabato 18/3) ore 20,30 al ristorante da Peppe di Osimo stazione ci sarà una cena quale raccolta fondi da destinare ai lavori urgenti e necessari per la riapertura della chiesa della frazione di Osimo stazione, danneggiata dal terremoto.


   

Comitato salute ed ambiente Osimo Stazione e Abbadia







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-03-2017 alle 16:38 sul giornale del 18 marzo 2017 - 711 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aHyf





logoEV
logoEV