Atletica: un atleta osimano agli europei Inas di Praga

Nella giornata di sabato 11 i 60 m. piani: 7.56 per Gaetano nella seconda batteria; terzo tempo che gli consente di accedere direttamente alla finale, gara questa che stava per essere vinta dal compagno Raffaele Di Maggio che però, si infortunava poco prima del traguardo, concludendo in terza posizione.
Ottimo sesto posto per il nostro Gaetano, sempre in 7.56. Nei 200 m., in programma nella giornata seguente, Schimmenti supera la batteria di qualificazione con il tempo di 24.85, tempo che ripeterà in semifinale: per pochi centesimi non riuscirà però ad accedere alla finale.
Purtroppo l’infortunio del primo velocista azzurro non consente alla nazionale italiana, priva di sostituti, di schierare le staffette che lasciavano ben sperare in ottica medaglie, visti anche gli esiti dello scorso anno, dove ai Campionati Mondiali INAS di Ancona la 4x200 azzurra, con Schimmenti in terza frazione, aveva conquistato l’argento.
Lo stesso Responsabile Tecnico Mauro Ficerai ha dichiarato: “Avevamo possibilità ottime sulle staffette con Koutiki e uno Schimmenti in gran forma”, riferendosi anche a Ruud Koutiki, altro forte atleta italiano, classificatosi quarto nella finale dei 200 m. Nel fine settimana altri impegni per l’atletica leggera hanno coinvolto l’ASD Atletica Osimo.
Sabato pomeriggio il Palaindoor di Ancona è stato invaso da quasi trecento esordienti che si sono esibiti in percorsi, gare di corsa, salto in lungo, lancio del peso. Alla manifestazione denominata “Esaindoor” hanno partecipato quindici società marchigiane e due della vicina Umbria.
Presente la formazione giallorossoblu osimana, guidata da Fabiola Dolcini, con l’aiuto di Federica Fiorella ed il ritorno di Chiara e Serena Pesaresi (foto Davida Ruggieri). Ed a proposito di Umbria, questa regione ha ospitato, a Gubbio, sabato 11 e domenica 12 marzo, la “Festa del Cross”, i Campionati Italiani individuali e per società di corsa campestre.
Per la categoria Cadette, dove erano previste competizioni individuali e per regioni, era al via anche Angelica Ghergo, convocata dal Settore Tecnico Regionale nella squadra marchigiana: prima tra le compagne di squadra regionali ed oltre la settantesima posizione nella classifica finale della 2 km, su più di centocinquanta atlete iscritte.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-03-2017 alle 17:11 sul giornale del 17 marzo 2017 - 1947 letture
In questo articolo si parla di attualità, sport
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aHvk
Commenti

- Ci ha lasciato Don Bruno Bottaluscio parroco della Collegiata di Castelfidardo
- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale » altri articoli...

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone