utenti online

Corpo, potere e libertà delle donne in un incontro alle Grotte del Cantinone

Mimosa, festa della donna, donne 1' di lettura 14/03/2017 - Giovedì 16 marzo alle ore 21 alle Grotte del Cantinone di Osimo (AN) si terrà un incontro con Graziella Priulla, saggista sociologa e docente all'Università di Catania.

Ne "La libertà difficile delle donne. Ragionando di corpi e poteri (Settenove, 2016) Priulla scrive: "Ogni potere – da quello religioso a quello politico – interviene sui corpi. Prima ancora di approntare sistemi di strutture e di norme, costruisce ordini simbolici che distinguono gli usi «naturali» e «legittimi» del corpo da quelli «innaturali» o «perversi».

La posta in gioco è alta: riguarda la sfera intima delle persone, la sessualità e la riproduzione. Regolamentandole si regolamenta la società, ed è con il controllo delle donne che viene garantita la purezza della linea di discendenza, ritenuta essenziale per la vita comunitaria.

Nel corso del Novecento i movimenti femministi hanno portato sulla scena della storia, della cultura, della politica le vicende che riguardano il corpo, svelando le discriminazioni, le subordinazioni e le cancellazioni subite dal genere femminile per secoli. Eppure, meccanismi invisibili condizionano ancora la nostra libertà mentre conquiste che credevamo acquisite vengono rimesse in discussione, le parole chiave del femminismo subiscono una torsione che rischia di stravolgerne il senso.

L'incontro è a cura delle associazioni Diritto & Rovescio, Agedo Marche, Auser Cultura Osimo, Se Non Ora Quando Osimo con il supporto della rete Chegender e il patrocinio del Comune di Osimo. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-03-2017 alle 18:14 sul giornale del 15 marzo 2017 - 542 letture

In questo articolo si parla di libri, cultura, attualità, donne

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aHqb





logoEV
logoEV