utenti online

Ciclismo: al via la stagione del Team di Campocavallo. Sabato 11 marzo presentazione ufficiale della squadra e delle gare promosse dal Club

3' di lettura 10/03/2017 - Dopo la pausa invernale sono ripresi da qualche settimana gli allenamenti dei ragazzi del Team Ciclistico Campocavallo. La squadra juniores guidata dal vulcanico presidente Emilio Paolini e dai direttori sportivi Mario Austero e Gianni Cipriani si prepara ad una nuova stagione da protagonista con l’obiettivo di omaggiare al meglio il prestigioso sodalizio.

Quest’anno infatti si celebra il cinquantesimo anniversario del gruppo ciclistico Campocavallo. Nel lontano 1967 un manipolo di sportivi fondò il G.S. Alfredo Luna con cui ebbe inizio un’avventura lunga mezzo secolo e costellata di tantissimi successi sportivi e organizzativi. In attesa di conoscere il ricco cartellone celebrativo che vivrà il momento clou in piena estate, sabato 11 marzo, alle ore 17:00, presso la sala maggiore del comune di Osimo, si terrà la conferenza stampa di presentazione della nuova squadra.

Una formazione ambiziosa, soprattutto alla luce dei risultati dello scorso anno e che grazie alle quattro new entry potrà dire la sua in tutte le gare, specie in quelle di casa. Il locale gruppo ciclistico infatti è ufficialmente suddiviso in due società il Club Ciclistico che cura l’attività organizzativa ed il Team che si interessa della squadra juniores, ma le due società costituiscono un unico complesso e sono distinte soltanto formalmente. Il vernissage di presentazione vedrà la presenza, in qualità di ospite d’onore, di una vera leggenda del ciclismo marchigiano: Giancarlo Polidori che diresse per ben 10 anni la Mengoni Campocavallo.

Passista veloce, Polidori ottenne diversi successi soprattutto nelle classiche, ma ha vestito anche la maglia rosa e quella gialla. Memorabile il suo quarto posto ai mondiali del ‘71 a Mendrisio (fu il suo anno migliore), così come indimenticabile fu la tappa delle Tre Cime di Lavaredo al Giro del ’68, quando venne sorpassato dal grande Merckx a soli 500 metri dal traguardo.

Polidori nell’occasione ricorderà la sua esperienza all’interno del sodalizio di Campocavallo e l’importanza di correre in bicicletta per le giovani generazioni. “Da anni Campocavallo è una delle basi più fiorenti del ciclismo marchigiano, la squadra allestita per il 2017 saprà portare avanti con merito questa splendida tradizione – dichiara il presidente Paolini - il gruppo è affiatato, possiamo contare su diversi giovani che hanno i mezzi per distinguersi a livelli ottimali e comunque penso di poter contare su ognuno dei nove componenti senza che vi siano vuoti di sorta”.

Se la squadra è ormai tirata a lucido e pronta ad affrontare la nuova stagione, anche la compagine organizzativa del Club Ciclistico ha da tempo scaldato i motori per allestire al meglio le celebrazioni del 50° e le tre manifestazioni che vengono organizzate ogni anno.

“Grazie al sostegno degli sponsor e di tanti appassionati - ricorda il presidente Giorgio Antonelli - anche nel 2017 riproporremo il G.P. Gabrielloni, il Trofeo Lamonica e la Coppa B.V. Addolorata. La ciliegina sulla torta, fortemente voluta dal sindaco Simone Pugnaloni per il cinquantesimo, sarà il 40° Giro d’Italia under 23 (considerato l’anticamera del ciclismo professionistico e che ritorna dopo quattro anni di assenza dalle scene), Osimo infatti ospiterà due semitappe: al mattino del 13 giugno la Senigallia-Osimo, al pomeriggio la cronometro individuale di 14 chilometri a Campocavallo”.

La conferenza stampa di presentazione di domani sarà l'occasione propizia per presentare la rinnovata formazione del Team, le gare che verranno allestite dal Club Ciclistico e per ringraziare tutti coloro che da 50 anni lavorano con passione affinché la società resti, ancora una volta, ai vertici del movimento giovanile marchigiano.


   

da Team Ciclistico Campocavallo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-03-2017 alle 11:26 sul giornale del 11 marzo 2017 - 746 letture

In questo articolo si parla di attualità, sport

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aHhH