utenti online

Castelfidardo: secondo incontro della rassegna “Abitiamo il mondo” a cura dell’Associazione “Abitiamo il bene comune”

2' di lettura 10/03/2017 - A poco più di un mese dall’intenso e partecipato incontro con la giornalista italo-siriana Asmae Dachan prosegue la rassegna “Abitiamo il mondo” proposta a Castelfidardo dall’associazione culturale “Abitiamo il bene comune”.

Protagonista del secondo incontro, che si terrà mercoledì 15 marzo, sarà lo scrittore italo-argentino Adriàn N. Bravi, nato a Buenos Aires da una famiglia di emigranti di origine recanatese e tornato in Italia nel corso degli anni ’80.

Autore di diversi romanzi, tra cui Il riporto, La pelusa, L’albero e la vacca (vincitore del Premio Narrativa Bergamo 2014), di racconti e reportages pubblicati su varie riviste, si intratterrà in una conversazione con Moreno Giannattasio, titolare della libreria Aleph di Castelfidardo.

Il punto di partenza del loro dialogo sarà l’ultimo romanzo dell’autore L’inondazione, uscito nel 2015 e premiato dagli ascoltatori della popolare trasmissione di Radio3 Rai Fahrenheit come libro del mese nel settembre dello stesso anno. La storia ruota attorno alla figura di Morales, un uomo anziano e un po’ arcigno, che abita in un villaggio accanto ad un fiume.

Quest’ultimo, esondando, quasi sommerge tutte le case tanto da indurre gli abitanti ad abbandonarle. Morales invece non si rassegna e resta lì, con il suo cane, una serie di oggetti, animali, ricordi e pensieri, a lottare perché il suo paese non muoia né alcun altro se ne impossessi indebitamente.

Sarà un’occasione per riflettere sul senso di appartenenza, l’attaccamento alla terra, il concetto di identità muovendo dalla letteratura per andare verso l’esperienza di vita. L’associazione, attraverso questa rassegna, intende proporre una riflessione su vari modi di “abitare il mondo” e sui vari linguaggi e strumenti attraverso cui se ne può parlare: il giornalismo, la letteratura, la fotografia, i social network.

Come nella scorsa occasione il luogo di ritrovo sarà la biblioteca comunale, ambiente quanto mai adatto a fare da cornice con i suoi scaffali colmi di volumi a un momento di riflessione, di confronto, di piacevole conversazione che proprio da un libro scaturisce. L’appuntamento è per mercoledì 15 marzo alla ore 21.15 presso la sala consultazione della Biblioteca comunale di Castelfidardo.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-03-2017 alle 11:14 sul giornale del 11 marzo 2017 - 332 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, associazione bene comune

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aHhD





logoEV
logoEV