utenti online

L’I.I.S. Osimo-Castelfidardo: secondo posto nel premio nazionale “Per una scuola inclusiva”

Itis A.Meucci - Castelfidardo 2' di lettura 08/03/2017 - L’I.I.S. Osimo-Castelfidardo, con il progetto “Io scelgo…la scuola”, si è classificato al secondo posto nel premio nazionale “Per una scuola inclusiva” indetto dall’I.R.A.S.E. (Istituto per la Ricerca Accademica Sociale ed Educativa).

La sintesi del percorso è bene esplicitata nella premessa al progetto selezionato: “Dall’analisi del contesto socio-economico relativo al bacino di utenza in cui la scuola si inserisce e dall’osservazione degli alunni che arrivano nelle classi prime si rilevano delle criticità, dovute, nella maggior parte dei casi, a difficoltà di apprendimento, ripetuti insuccessi, condizioni familiari e socioeconomiche svantaggiate. Questi fattori di incidenza favoriscono una tendenza degli studenti al fenomeno della dispersione scolastica.

La scuola, che tendenzialmente si limita a lavorare sulle autonomie strettamente didattiche, non può perdere di vista ciò che forma la persona e il suo progetto di vita. In questa ottica inclusiva e di rispetto delle diversità il nostro Istituto si è posto come obiettivo quello di creare occasioni in cui sia possibile potenziare e valorizzare l’autodeterminazione individuale, il saper fare delle scelte consapevoli, il progettare e immaginare un proprio futuro. L’intento è quello di creare delle buone prassi condivise all’interno della stessa scuola e condivisibili all’esterno.

Pertanto il nostro istituto si presenta quale ambiente aperto e flessibile, dove i giovani e in certi ambiti anche le famiglie possono trovare un aiuto concreto nello studio e in attività formative e culturali, quale luogo di incontro e di confronto, di informazione e formazione per gli studenti e i genitori, quale punto di contatto tra le varie risorse e realtà del territorio”.

All’Istituto è stata offerta la partecipazione gratuita del referente del progetto e di una delegazione di studenti ad una iniziativa di formazione organizzata a livello nazionale da UILscuola e IRASE nazionale (http://www.uilscuolamarche.it/2017/02/irase-seminario-di-chiaravalle-alternanzascuola-lavoro/).

Il progetto sarà pubblicato sui siti degli Enti citati ed inserito fra tutti i materiali prodotti durante i seminari del 24-25 febbraio. Il team che ha lavorato a tale progetto era composto dai seguenti docenti: Sofia Frontini, Vania Caporaletti, Elisabetta Gratti, Cristina Messora, Anna Debellis, Paola Tognoli, Ursula Signorino, Barbara Moroni. Il Presidente dell’I.R.A.S.E. di Ancona, il prof. Elio Carfagna, si complimenta con i docenti e gli allievi, oltre che con il Dirigente scolastico dell’Istituto.


   

I.I.S. Osimo-Castelfidardo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-03-2017 alle 16:34 sul giornale del 09 marzo 2017 - 1102 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aHc4





logoEV
logoEV