utenti online

Confartigianato: il percorso formativo di stampa 3D si è concluso a Osimo. Già si pensa alla prossima edizione

1' di lettura 08/03/2017 - Si è concluso a Osimo con ottimo riscontro il corso “Tecnico manageriale di manifattura additiva”, una iniziativa formativa con l’obiettivo di aprire una finestra sul futuro della manifattura attraverso la conoscenza delle tecnologie e degli strumenti di produzione additiva, come la stampa 3D.

Il corso, specifico e di livello qualitativo elevato, ha coinvolto una quindicina di aziende del settore plastico e metalmeccanico del territorio, è stato organizzato da Confartigianato di Ancona - Pesaro e Urbino e dal Polo Tecnologico Produttivo di Castelfidardo con il contributo di Nuova Banca Marche e la partecipazione dell’ISIS Osimo e JCube, e si è avvalso di un pool di esperti e ricercatori: il gruppo RAM (Research on Additive Manufacturing) che unisce il Dipartimento “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia, l’Università di Parma e l’Università Politecnica delle Marche; il Politecnico di Torino e alcune aziende internazionali fornitrici di servizi o attrezzature, come Polyshape (Francia), EOS (Germania) e SKORPION di Segrate.

Responsabile scientifico del corso il prof. Andrea Gatto del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Obiettivo delle lezioni è stato trasferire alle imprese competenze specifiche relative alla tecnologia della manifattura additiva e fornire alle diverse figure aziendali il know how necessario in base alle proprie funzioni e settori di attività.

“Dato il grande successo riscosso dall’iniziativa – commenta Andrea Rossi responsabile innovazione Confartigianato – intendiamo ripeterla anche il prossimo anno e passare dalla attività formativa alla implementazione pratica con interventi operativi all’interno delle aziende coinvolte.”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-03-2017 alle 11:53 sul giornale del 09 marzo 2017 - 677 letture

In questo articolo si parla di lavoro, confartigianato, economia, urbino, ancona, pesaro, confartigianato ancora e pesaro - urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aHcb





logoEV
logoEV