utenti online

Venerdì 10 Marzo, terzo incontro programmato all'interno del ciclo "Lezioni di Archeologia"

1' di lettura 07/03/2017 - Venerdì 10 Marzo, alle ore 18:00, presso il Museo Diocesano di Osimo in Piazza dell'Episcopio, 1, si terrà il terzo degli Incontri programmati all'interno del ciclo "Lezioni di Archeologia" organizzato da FAI Delegazione di Ancona in collaborazione con Arcidiocesi Ancona Osimo.

Una lezione interessantissima sulla origine degli Specchi nella civiltà Etrusca tenuta con passione e competenza dalla storica Luigina Fedeli. "A differenza degli analoghi manufatti greci e romani, a lastra piatta, lo specchio etrusco è una superficie convessa, che restituisce un'immagine più piccola del reale ma oltremodo nitida.

Il disco è fuso in un pezzo unico, che in certi casi comprende anche il manico, in altri soltanto il cordolo, al quale veniva applicato un manico di altro materiale (osso o avorio). Il rovescio, concavo, era di solito inciso, anche se talvolta vi veniva saldata una lastra lavorata a sbalzo: il soggetto delle scene raffigurate è la mitologia o la vita domestica".

Ingresso libero


   

FAI Ancona e Arcidiocesi Ancona Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-03-2017 alle 17:59 sul giornale del 08 marzo 2017 - 294 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aHa2





logoEV
logoEV