utenti online

Furti nelle scuole della Osimo e Valmusone: arrestata coppia

2' di lettura 06/03/2017 - La polizia di Osimo ha denunciato il 32enne, pregiudicato, M.A.,cittadino tunisino ma domiciliato a Civitanova e la sua compagna S.R. 31 anni , residente a Macerata perché ritenuti gli autori di furti di materiale elettronico ed informatico negli istituti scolastici e impianti sportivi di Osimo, Castelfidardo e Loreto.

L'uomo ha già a suo carico reati contro il patrimonio ed è stato sottoposto a misura precautelare nella sua abitazione. Le denunce,molte, sono state presentate dai Presidi di diversi Istituti Scolastici e dai responsabili di impianti sportivi della zona, relative a furti avvenuti, in particolare nei fine settimana o in prossimità di giorni festivi, all'ufficio anticrimine di Osimo.

Gli agenti, dopo avere esaminato molti filmati e immagini estrapolati dai vari sistemi di videosorveglianza ed analizzato il modus operandi con cui venivano posti in essere i raid e sono riusciti ad individuare gli autori.

Appostamenti e pedinamenti hanno permesso agli Agenti di localizzare l'abitazione dei ladri, nei pressi di Civitanova Marche, dove dopo aver proceduto alla perquisizione dell’abitazione della coppia, dove occultati in una camera da letto sonno stati rinvenuti TV, personal computer, tablet, Ipad, telefoni cellulari, macchinette per caffè, rubati giorni prima da vari plessi scolastici ed impianti sportivi della zona.

Nel corso della perquisizione sono state rinvenute anche numerose monete e gettoni, confezioni di merendine e bibite prelevate da distributori automatici installati nelle stesse scuole. Una parte della refurtiva è stata già riconosciuta e restituita ai Dirigenti Scolastici dei rispettivi Istituti.

L'operazione di Polizia ha permesso di accertare che la coppia,è responsabile di 19 furti compiuti negli Istituti Scolastici e negli impianti sportivi della zona, alcuni dei quali erano stati derubati più di una volta.






Questo è un articolo pubblicato il 06-03-2017 alle 17:02 sul giornale del 07 marzo 2017 - 919 letture

In questo articolo si parla di cronaca, attualità, polizia, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aG87





logoEV
logoEV