utenti online

Crisi della coppia: i Lions promuovono un incontro venerdì 3 marzo

Coppia amore 2' di lettura 06/03/2017 - Tante sono le canzoni,le poesie, i romanzi dedicati alla coppia,ma i problemi che affliggono i partner, proposti da piacevoli fumetti, hanno decretato il successo dell’incontro,organizzato dai Lions ,venerdì 3 marzo,all’Agriturismo “Le Bucoliche di Osimo.Relatore, Lorenzo Recanatini, psicologo e psicoterapeuta,ospite del Club con la sua gentile consorte.

Autore di vari libri, editi da Alpes ,il Dott. Recanatini, disegnatore di vignette umoristiche a tema psicologico,ha introdotto l’argomento servendosi di slides. Ogni coppia inevitabilmente, sperimenta gioie e dolori nel camminare insieme.

Si parte dalla fase d’innamoramento vissuta con grandissima intensità a livello di attrazione fisica o intellettuale,ad una fase di maturità in cui ci si conosce meglio,quelli che prima erano pregi possono diventare difetti. Nascono vari problemi,gli atteggiamenti del partner cominciano a diventare fastidiosi, intervengono le relazioni amicali e parentali a spezzare l’armonia della coppia, bisogna accordarsi sulle priorità,la vita sessuale diventa un’abitudine.

Una coppia poco tollerante può così entrare in conflitto,se la tolleranza invece è troppa, si passa ad un atteggiamento del tipo “lasciamo perdere”. Ci sono regole per il mantenimento della buona salute della coppia? I personaggi caricaturali di quei fumetti, attraverso le nuvolette hanno risposto di “ No”, ma ci sono dei principi che bisogna tener presenti:ricucire periodicamente la parità della relazione, apertura al contesto degli amici ,parenti, e hobby,disponibilità al cambiamento,cercare di essere autonomi , rispetto per la diversa interpretazione della realtà dell’altro, presenza della progettualità, e complicità nell’intimità e nelle relazioni.

Il Dott, Recanatini ha continuato la sua piacevole carrellata, specificando che la crisi di coppia non è mai determinata da un solo evento, ma da vari elementi destabilizzanti,la coppia si ritiene in crisi quando i partner vivono un malessere da tempo che, nonostante il desiderio di superalo,diventa un problema grave da risolvere.Nasce così una stadio di disagio,di pesantezza del clima relazionale.

E’ in questa fase che la coppia deve cercare un aiuto esterno e si rivolge a un professionista competente che analizza. le situazioni conflittuali dove i partner si appellano all’oggettività dei fatti come ognuno la legge. Del resto Nietzche osserva che “Non esiste la realtà,esistono le interpretazioni.

” Per la coppia è quindi importante una progettualità condivisa che fornisca ad essa una sorta di cammino psicologico,atto a condurla ad una fase di serena stabilità.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-03-2017 alle 11:47 sul giornale del 07 marzo 2017 - 400 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, amore

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aG71





logoEV
logoEV