utenti online

Sirolo: a grande richiesta nelle Marche, il doppiatore Luca Violini con “Amore 414”

3' di lettura 01/03/2017 - Sirolo: a grande richiesta nelle Marche, il doppiatore Luca Violini con “Amore 414”. Appuntamento sabato 11 marzo ore 21,15 al Teatro Cortesi

Dopo il “tutto esaurito” dello scorso ottobre al Teatro Valle di Chiaravalle, con lo spettacolo “Amore 414” che proprio lì ha debuttato, sta per tornare in scena, nelle Marche, il doppiatore Luca Violini, impegnato in questi mesi in un tour in giro per l'Italia. Manca poco, infatti, alla data che lo vedrà calcare il palcoscenico del Teatro Cortesi di Sirolo in cui ci ripropone, a grande richiesta, lo stesso spettacolo.

“AMORE 414” è un monologo, ispirato alla black comedy, in cui a parlare è il Cimitero, si proprio lui, quel luogo apparentemente silenzioso in cui brulica, in forme completamente diverse, la Vita. Il testo, originale, ironico e divertente, ma anche pieno di spunti che fanno riflettere, è stato scritto a quattro mani dalla sceneggiatrice Giovanna Cucinotta e dallo stesso Luca Violini che è anche il regista dello spettacolo. Ad accompagnare la straordinaria voce dell' istrionico artista, c'è la musica del tango, magistralmente suonata al pianoforte da Paolo Zannini e il disegno del suono impeccabile di Claudio Cesini. E chi poteva immaginare che il Cimitero, da sempre luogo della memoria e dell’eterno riposo, potesse diventare all’improvviso il protagonista ironico e irriverente di uno spettacolo che fa ridere? Perché con quel suo aspetto “imbalsamato”, il Cimitero, da sempre se ne sta lì, fermo, immobile, in silenzio, all’ombra dei cipressi e diciamocelo a qualcuno fa anche un po’ impressione. Ma non abbiate timore, come il migliore degli psicanalisti, non racconterà ad anima viva i segreti che vorrete confidargli… ad eccezione dei presenti naturalmente! Perché certe storie sui morti servono proprio per ricordare a noi vivi l’importanza di esser vivi. Così sulle note di un tango appassionato, il Cimitero ci racconterà di Augusto, Manuel, Olga, Rebecca ed Esperanza. Seppelliti nel lotto n° 414, uno spazio destinato ai cadaveri non “reclamati” da nessuno, i poveretti non riescono a rassegnarsi alla loro condizione di defunti! Perché chi è morto per amore proprio non ne vuol sapere di morire e chiede ancora amore…amore…amore…

Il titolo dello spettacolo “Amore 414” nasce da una particolare circostanza e cioè dal ritrovamento di un vecchio diario personale di Giovanna Cucinotta che, mentre rileggeva le varie pagine, ha scoperto che la parola più ricorrente al suo interno era “amore”. Così ha iniziato a contare tutte le volte che l’aveva scritta,….414 volte…incredibile... e da qui l’ispirazione. La scelta di far raccontare al Cimitero la storia dei 5 personaggi che sono tutti morti per amore , anche in maniera molto paradossale, è sembrata, all'autrice del testo, molto più poetica in quanto la loro condizione di defunti sottolinea al meglio la forza di questo sentimento potentissimo che non conosce fine. Non a caso la radice etimologica della parola “amore” è a-mors che vuol dire appunto senza morte… l’amore ci rende immortali! L’unica cosa che sopravvive a noi stessi è la nostra capacità di amare e di essere amati. Oltrepassa ogni logica e paura, supera persino la nostra stessa volontà di sfuggire all’amore.

Insomma, uno spettacolo di RadioTeatro, divertente, da non perdere, in cui, come sempre, Luca Violini offre una straordinaria prova di bravura sia nella recitazione che nella regia. L'appuntamento è per Sabato 11 marzo a Sirolo, presso il teatro Cortesi. L'ingresso intero è di 15,00 euro mentre il ridotto è di 10,00 euro (ragazzi fino a 16 anni). Chi volesse prenotare può farlo al n. 320.5623974, poi i biglietti si ritirano direttamente in teatro la sera stessa dello spettacolo.


da 'Quelli che con la voce' 
      www.quellicheconlavoce.it







Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 01-03-2017 alle 00:19 sul giornale del 02 marzo 2017 - 87 letture

In questo articolo si parla di pubbliredazionale, spettacoli, sirolo, luca violini, Amore 414





logoEV
logoEV