utenti online

CISL FP Marcheì: "i lavoratori pubblici del Comune di Osimo chiedono servizi adeguati"

cisl fp marche 2' di lettura 01/03/2017 - Partecipatissima assemblea dei dipendenti del comune di Osimo convocata per la richiesta dell’amministrazione di spostare 5000 euro dal fondo di produttività annuale dei dipendenti a favore delle Posizioni Organizzative.

Dopo anni di contratto bloccato, dopo la riduzione di premi di produttività e fondi del personale dipendente a seguito dei pensionamenti, l’amministrazione comunale ha chiesto un’ulteriore sforzo per poter riorganizzare la macchina comunale e riuscire a migliorare i servizi. Una riorganizzazione e ri-pesatura delle posizioni organizzative con la possibilità di prevederne in futuro altre per migliorare il servizio all’utenza.

Dopo un inizio volto a rigettare tale proposta l’assemblea ha cambiato rotta, alla luce della volontà di una ennesima esternalizzazione delle funzioni del Comune quali le Educatrici, ed ha responsabilmente voluto mettere sul piatto della bilancia la necessità di riporre la parola fine a questo scempio del lavoro pubblico che ha portato negli ultimi 10 anni ad un processo di esternalizzazione divenuto ormai in molti settori irreversibile.

I lavoratori , con estremo senso di responsabilità, sono anche disponibili a rinunciare a 3.000 euro di produttività purché l'amministrazione garantisca un cambio di rotta vero e concreto che consista in uno stop immediato ad ulteriori esternalizzazioni di servizi, con particolare riferimento alle Educatrici dell’Asilo nido, ed alla previsione dei piani di razionalizzazione che possano garantire, con l’impegno di tutti, risparmi dal bilancio del Comune contestualmente alla valorizzazione delle professionalità presenti all'interno dell'ente.

E’ altresì importante ritoccare il valore dei pochi buoni pasto che vengono oggi erogati ai dipendenti quando lavorano mattina e pomeriggio, adeguandoli al costo della vita. La Cisl apprezza l’impegno dei lavoratori pubblici del Comune di Osimo che dimostrano grande attaccamento al servizio pubblico. Di contro però questo segnale importante dovrà essere da stimolo a politici e dirigenti per migliorare la macchina comunale garantendo servizi di qualità e benessere lavorativo a tutti i dipendenti. La sfida è aperta.


CISL FP Marche Responsabile AALL Ancona Giovanni Cavezza





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-03-2017 alle 18:45 sul giornale del 02 marzo 2017 - 526 letture

In questo articolo si parla di lavoro, economia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aGYa





logoEV
logoEV