utenti online

Osimo per 'M'Illumino di Meno 2017' condivive i suoi tesori: arte, cultura e stili di vita sostenibil

2' di lettura 27/02/2017 - Venerdì 24 Febbraio scorso come Comune di Osimo, a seguito dell'adesione all'iniziativa nazionale M'Illumino di Meno edizione 2017 indetta da Rai2-Caterpillar col Patrocinio della Camera dei Deputati, del Senato della Repubblica e del Ministero dell'Ambiente, insieme ad Asso, Astea Energia, Caritas, Torre Nera ed Auser Cultura ha concretizzato il tema dell'evento che era la CONDIVISIONE in tutte le sue forme.

Osimo ha quindi abbassato l'illuminazione e condiviso i suoi tesori, dall'arte alla cultura, passando per gli stili di vita sostenibili. Le attività si sono svolte nei locali del CANTINONE in via Fonte Magna, con un pomeriggio di giochi a tema per i ragazzi di 7 classi della Giostra supportati dall'Ass. Auser Cultura ed il Circolo ludico La Torre Nera.

A seguire si è tenuto l'incontro di condivisione delle buone pratiche del risparmio energetico, degli stili di vita sostenibili ed abbiamo trattato la questione della nuova tariffazione elettrica nazionale. Si sono susseguiti quindi nelle relazioni per i vari argomenti il Prof. Gabriele Comodi di UNIVPM, che ha fatto il punto sulla tecnologia attuale e quella che nel primo futuro supporterà la condivisione dell'energia; poi Andrea Cardinali, responsabile commerciale di Atea Energia, ha esposto le nuove tariffe elettriche ed alcune buone pratiche sostenibili; a seguire il Dott. Alessandro Andreoli, coordinatore dei Giovani della BCC di Filottrano ci ha parlato del progetto condiviso con CARITAS sul Risparmio Responsabile che ha avuto successo e portato nuove prospettive per supportare i meno abbienti.

A seguire abbiamo aperto la serata culturale con un suggestivo intervento della Responsabile dell'Ufficio Turistico Simona Palombarani sulle note del gruppo americano The Orphan Brigade che ha inciso 12 canzoni su Osimo e le sue grotte.

Si sono quindi susseguite le visite a lume di candela alle Grotte del Cantinone ed alla Mostra Tesori dei Sibillini ospitata invece a Palazzo Campana. Insomma un buon risultato per un'intensa giornata tutta dedicata alla condivisione delle tante ricchezze culturali e artistiche della nostra bella città.

Ringraziamo i tanti che hanno voluto aderire con la presenza alle nostre attività, ma anche a quanti l'hanno fatto da remoto all'iniziativa, comprese le associazioni Croce Rossa sezione di Osimo, con una iniziativa proposta sul social Facebook con la condivisione fotografica delle buone pratiche, e l'Associazione culturale DAD Art per le letture condivise presso la loro sede.


   

Eliana Flamini Consigliera PD Osimo







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-02-2017 alle 17:49 sul giornale del 28 febbraio 2017 - 406 letture

In questo articolo si parla di segretario provinciale del PD Pesaro Urbino, Marco Boaventura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aGTp





logoEV
logoEV