utenti online

Rivivi 700: appuntamento sabato 25 e domenica 26 febbraio alla Sala del Cantinone

1' di lettura 22/02/2017 - Un covo di temibili corsari, il buon Ron delle Canarie, l'avventuriero donnaiolo Giacomo Casavecchia(nova), l'atmosfera della taverna di Amurat con la travolgente musica dei Sambene: gli ingredienti per un nuovo evento targato “Comitato Rivivi Settecento” ci sono tutti.

Dopo l’ottimo successo della scorsa edizione torna “Rivivi ‘700 nelle bevande coloniali: cioccolate e thè nel Settecento italiano”. La sala del Cantinone si trasformerà nei giorni di sabato 25 e domenica 26 febbraio nella taverna di Amurat dove si potranno gustare le prelibate bevande saccheggiate dal pinco del corsaro e la sera scorreranno inoltre fiumi di rhum (un tradizionale Ron Arehucas o la delicata variante al miele giunti direttamente da Gran Canaria), grog e birra.

A coinvolgere i partecipanti saranno le sagaci rappresentazioni del “Cenacolo dei farfalloni” che ci narreranno, a modo loro, la storia di Giacomo Casanova durante il suo soggiorno ad Ancona: previste due repliche alle 18.45 e alle 22 circa; spazio poi alla musica con i travolgenti Sambene sabato dalle 22.30.

Una schiera di pirati sorveglierà la taverna: si ringrazia per la partecipazione il gruppo “corsari anconetani” dell’Accademia di Oplologia e militaria e il comitato del museo del mare di Ancona. Allestimenti e intrattenimenti saranno curati dai ragazzi de “la Torre Nera Osimo”. L'ingresso è libero.

Un ringraziamento infine va all’Amministrazione comunale e alla Asso per la disponibilità nell’organizzazione e alla bottega “Momenti di tè” di Ancona per la consulenza storica. E voi avete già segnato in calendario l'appuntamento?






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-02-2017 alle 17:44 sul giornale del 23 febbraio 2017 - 270 letture

In questo articolo si parla di cultura, spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aGIr





logoEV
logoEV