utenti online

Castelfidardo: educare i giovani al rispetto dell`ambiente

1' di lettura 17/02/2017 - Nelle mattinate di mercoledì e venerdì, l’assessore all’ambiente Romina Calvani ha presentato agli studenti dell`Istituto A. Meucci il progetto educativo “Non buttiamoci via” proposto dall’ATA (Autorità Territoriale d’Ambito), gestore della raccolta rifiuti nel territorio provinciale di Ancona.

L`iniziativa prevede una serie di incontri finalizzati a formare e informare i giovani che hanno aderito alla campagna, sulle buone pratiche per realizzare una corretta raccolta differenziata e a sensibilizzarli al tema del riuso, del recupero e del rispetto dell’ambiente.

"E’ fondamentale rendere consapevoli i giovani alunni che saranno i cittadini di domani, sulla necessità di considerare il rifiuto come una risorsa e non come un materiale da gettare semplicemente in discarica, causando problemi di natura ambientale e logistica", spiega l`assessore Calvani, sottolineando come il cosiddetto “sviluppo sostenibile” riguardi tutti e passi anche attraverso piccoli gesti quotidiani che coinvolgono l`intera famiglia e tessuto sociale.

Alle classi II e V sono stati illustrati aspetti specifici stimolandole a partecipare a laboratori, ad impegnarsi in creative "opere ecologiche" e ad essere attente "sentinelle dei rifiuti". In questi primi incontri, il focus si è concentrato sui generi alimentari, voce importantissima nei bilanci delle famiglie, ma che rischia di diventare "spreco" se non vengono seguite semplici regole per un ottimale acquisto, conservazione e consumo delle derrate.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-02-2017 alle 16:45 sul giornale del 18 febbraio 2017 - 332 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, castelfidardo, Comune di Castelfidardo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aGyL





logoEV
logoEV