utenti online

Presunti favoritismi nei finanziamenti per le scuole: botta e risposta Severini-Pagliarecci

2' di lettura 16/02/2017 - Polemica a seguito del comunicato a firma dell'insegnante di lettere Argentina Severini, ex consigliera comunale del Pd, nei confronti del Comune, che chiede spiegazioni dell'impegno di spesa di 15mila euro sottoscritto da Comune il 30 dicembre scorso a favore dell’Istituto Comprensivo Caio Giulio Cesare.

Il denaro per la realizzazione di un progetto musicale. La Severini, che si è espressa come da costume, con un sonetto, ha, nella sostanza, paventato un conflitto di interessi scaturito dall'esser Paola Andreoni, presidente del Consiglio Comunale, anche vice-preside del plesso scolastico.

L'insegnante aveva sottolineato come "solo le menti più malfidate potrebbero pensare una cosa del genere", ovvero che "possa esserci un nesso tra i soldi elargiti e l’influenza della professoressa Andreoni al di fuori delle aule”. Ma la domanda resta comunque, quali sono i motivi di avere stanziato questa cifra a favore della Caio Giulio Cesare?"

La risposta è arrivata dall'Assessore alla Scuola Pagliarecci “ la questione è da riferirsi ad un finanziamento che il Miur ha riconosciuto il 30 dicembre scorso alla Caio GIulio Cesare, somma ben superiore ai 15 mila euro oggetto del contendere, e che la scuola si era impegnata a restituire al comune verso il quale l'istituto aveva maturato un debito diversi anni fa. Lo stesso Ministero ha chiesto una pronta rendicontazione della somma , cosa puntualmente avvenuta. La scuola nell'occasione ci ha chiesto di poter investire una parte di quel denaro per un loro progetto".

Fin qui la storia del denaro proveniente dal Miur. Ma per le altre scuole ? Anche qui la Pagliarecci cerca di sgomberare il campo da equivoci: "C'è stato un incontro con le dirigenze dei tre plessi ametà gennaio. In quell'occasione si è parlato di impegni di spesa per tutti i plessi e per i loro progetti. Fondi disponibili già da quest'anno e nel 2018".








Questo è un articolo pubblicato il 16-02-2017 alle 16:58 sul giornale del 17 febbraio 2017 - 1157 letture

In questo articolo si parla di attualità, politica, osimo, vivere osimo, roberto rinaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aGwx





logoEV
logoEV