utenti online

Camerano: ordinanza per la lotta obbligatoria contro la processionaria del pino

Vivere a 4 Zampe, bruchi di processionaria in fila 1' di lettura 16/02/2017 - A tutti i proprietari di aree verdi e agli amministratori di condominio che abbiano in gestione aree verdi private sul territorio comunale di effettuare, entro 15 (quindici) giorni dalla pubblicazione della presente ordinanza, tutte le opportune verifiche ed ispezioni sugli alberi a dimora nelle loro proprietà, al fine di accertare la presenza dei nidi del Processionaria del Pino (Traumatocampa pityocampa); Dette verifiche dovranno essere effettuate con maggiore attenzione sulla specie di alberi soggetta all’attacco degli infestanti.

Tutte le specie di pino in particolare Pino domestico (Pinus pinea), Pino d’aleppo (Pinus halepensis), Pino silvestre (Pinus silvestrys),Pino nero (Pinus nigra), Pino strobo (Pinus strobus); Nel caso si riscontrasse la presenza di nidi della processionaria si dovrà immediatamente intervenire con la rimozione e la distruzione degli stessi, e con l’attivazione della profilassi, rivolgendosi a ditte specializzate; E’ fatto ASSOLUTO DIVIETO di depositare rami con nidi di processionaria nella varie frazioni di rifiuti a circuito comunale; Le spese per gli interventi suddetti sono a totale carico dei proprietari interessati. Si riporta in allegato il testo integrale della suddetta ordinanza.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-02-2017 alle 18:27 sul giornale del 17 febbraio 2017 - 308 letture

In questo articolo si parla di attualità, camerano, Comune di Camerano, processionaria, Bruchi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aGwC





logoEV
logoEV