utenti online

Domenica 19 febbraio, presentazione del libro "Sani e Liberi. La maternità nella tradizione marchigiana"

2' di lettura 14/02/2017 - Dopo il successo delle prime presentazioni nelle provincie di Macerata, Fermo e Ascoli, domenica 19 febbraio 2017 alle ore 16.30, fa tappa anche ad Osimo, presso la sala Dad'Art, il libro di Silvia Alessandrini Calisti, Sani e Liberi.

La maternità nella tradizione marchigiana (sec. XVII-XX), Giaconi Editore. Dialogherà con l'autrice Marianna De Leoni, dell'associazione Specchi Sonori. L'evento ha il patrocinio del Comune di Osimo. Attraverso una ricerca accurata delle fonti bibliografiche e tramite 22 interviste l'autrice ha ricostruito l'esperienza della madre in un'epoca ormai lontana dall'attuale per distanza temporale, ma che, sostanzialmente, appare ancora presente inconsciamente nella memoria collettiva.

Gesti, usanze, accortezze, credenze, superstizioni quasi del tutto svanite relative alla gravidanza, al parto e alla cura dei bambini nella tradizione popolare delle Marche riprendono vita nelle pagine del libro, risvegliando i ricordi di alcuni e suscitando lo stupore di altri. Il lavoro è impreziosito dalle illustrazioni dell'artista Luisa Gianfelici. Prefazioni della storica Silvia Casilio e della sociologa Claudia Santoni.

Silvia Alessandrini Calisti, classe 1976, una laurea quadriennale in Lettere Moderne e una laurea specialistica in Archivistica e Biblioteconomia, entrambe con lode. Per diversi anni libera professionista nel settore bibliotecario, ha collaborato anche con l'Università di Macerata e con l'Università di Roma3. Nel 2010 fonda mammemarchigiane.it, portale rivolto alle famiglie, per il quale riceve il Golden Media Marche 2015 e il premio Impresa Donna 2016. Da sempre appassionata di folklore locale e microstoria, "Sani e Liberi" è il suo primo libro.

Luisa Gianfelici, laureata nel 1997 presso l'Accademia di Belle Arti di Macerata, dove ricopre da diversi anni l'incarico di Tecnico di laboratorio per la Cattedra di Tecniche Pittoriche, lavoro che svolge anche nella sede I.R.M. (Istituto Restauro Marche) di Montecassiano (Mc). Libera professionista nel campo delle Arti Applicate, del Restauro e della Progettazione Grafica e dell'Illustrazione. Ha partecipato a diverse mostre collettive e personali. Menzione d'Onore 2006 all'XI Premio Internazionale d’Illustrazione per l’infanzia Scarpetta d'Oro, Vigonovo (Pd).

foto Simona Muscolini


   

da Silvia Alessandrini Calisti







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-02-2017 alle 17:45 sul giornale del 15 febbraio 2017 - 365 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aGrV





logoEV
logoEV