utenti online

Lunedì 13 febbraio giornata mondiale epilessia, i monumenti si colorano di viola

2' di lettura 12/02/2017 - Lunedì 13 febbraio 2017 è un giorno molto importante è: la giornata mondiale dell'epilessia. L’epilessia è stata riconosciuta come malattia sociale, e purtroppo ancora oggi ci sono molti pregiudizi e tabù.


La Lice, Lega Italiana contro l'epilessia, è la società scientifica che in Italia riunisce i medici epilettologi, aderisce all’ILAE e, insieme all’IBE, promuove da molti anni campagne informative sul territorio nazionale ed una serie di iniziative volte a diffondere una corretta conoscenza.
Ha organizzato in tutta Italia l'illuminazione di viola dei monumenti delle varie città di tutta Italia tramimte i referenti medici di ogni città: per la regione Marche la referente coordinatrice è la dott.ssa NIcoletta Foschi - medico epittologo presso gli Ospedali Riuniti di Torrette.

Inoltre quest’anno la LICE ha prodotto un docu film da far vedere in quella giornata. La Coordinatrice Lice Marche Dott.ssa Foschi ha organizzato con il patrocinio del Comune di Senigallia la visione del docu film dal titolo "Dissonanze" presso la Biblioteca comunale Antonelliana di Senigallia, lunedì 13 febbraio alle ore 17 saranno presenti il sindaco dott. Maurizio Mangialardi con il consigliere comunale Luca Santarelli, e la dott.ssa Foschi coordinatrice Lice Marche dott.ssa Nicoletta Foschi.

Inoltre lunedì 13 febbraio 2017 dalle ore 18 alle 20 verranno illuminati i seguenti monumenti. Per la Provincia di Ancona:
COMUNE DI ANCONA – PIAZZA ROMA, PIAZZA CAVOUR
COMUNE DI JESI – ARCO CLEMENTINO
COMUNE DI NUMANA - PALAZZO MUNICIPALE E LA PIAZZA
COMUNE DI SENIGALLIA – ROTONDA E BIBLIOTECA COMUNALE
COMUNE DI CORINALDO - PALAZZO COMUNALE
COMUNE DI CASTELFIDARDO – MONUMENTO NAZIONALE DELLE MARCHE
COMUNE DI LORETO – PORTA ROMANA INGRESSO DELLA CITTA’

L’organizzazione e la Coordinatrice LICE MARCHE Dott.ssa Nicoletta Foschi, ringrazia fin d’ora della partecipazione numerosa dei comuni delle varie province marchigiane. Partecipate numerosi alla visione del docu film per far sconfiggere i pregiudizi e i tabù che ancora oggi ci sono per uscire dall’ombra e per non nascondersi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-02-2017 alle 09:39 sul giornale del 13 febbraio 2017 - 250 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aGmc





logoEV
logoEV