utenti online

Loreto: M5S: "Antenne in centro. Perché non è stato rispettato il regolamento comunale?"

2' di lettura 06/02/2017 - Come spesso accade , per valutare il presente, bisogna guardare al passato, e proprio da lì vogliamo partire. Giugno 2015 : il proprietario dell’Hotel Loreto stipula un contratto di locazione con le due società telefoniche per l’installazione di una stazione radio-base.

25 Febbraio 2016: arriva la richiesta al SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) per l’installazione di suddetta antenna, e da questo momento inizia l’iter con i pareri positivi di ASUR (01/03/16) , commissione locale per il paesaggio (24/03/16) , ARPAM (25/03/16) , sovrintendenza dei beni architettonici (27/04/16) e così l’ufficio SUAP rilascia il permesso il 21/06/16. Conseguentemente viene convocata d’urgenza la commissione Ambiente dove anche noi veniamo messi a conoscenza di questo progetto.

Successivamente diversi cittadini allarmati della situazione si riuniscono e appoggiati dalle uniche due forze politiche d’opposizione attive a Loreto (Movimento 5 stelle e Loreto Libera), iniziano a studiare gli atti e decidono di costituire un comitato.

Lo studio dei documenti mostra che il rilascio dell’autorizzazione all’installazione da parte dell’ufficio comunale preposto non poteva essere data, visto che non sono state rispettate 2 principali norme:in primis il regolamento delle antenne (approvato nel 2001) ed il NTA (norme tecniche di attuazione) del P.R.G. 08/2016.

Nessuno in comune si accorge di questi regolamenti, ne’ gli uffici, ne’ l’amministrazione; così appare chiara la scarsa operazione di controllo che viene esercitata e quindi è lecito pensare che anche altre autorizzazioni rilasciate in passato possano avere delle irregolarità.

A questo punto ci domandiamo: cosa sarebbe successo se le opposizioni e i cittadini non se ne fossero interessati? Un aspetto che non và trascurato è il parere positivo della commissione locale per il paesaggio, che se fosse stata più attenta, avrebbe potuto avvertire l’amministrazione, che avrebbe poi dovuto convocare la commissione ambiente e portare tutti a conoscenza di questo progetto.

Poi anche quello della soprintendenza è per noi quanto meno insensato . Come si può pensare di dare parere favorevole all’installazione di una antenna nel centro storico di Loreto, che ha un’importante rilevanza internazionale sul piano artistico, architettonico e religioso, quando gli stessi hanno negato la permanenza delle bancarelle in piazza della Madonna?

Di questa vicenda si è interessato l’attuale assessore regionale Pieroni, che si presenta come salvatore della patria facendosi propaganda politica portando un’interrogazione in Regione, dimenticandosi però che durante l’approvazione del regolamento sulle antenne nel consiglio comunale del 2001, votò contrario.

In tutte queste settimane la nostra scelta è stata quella di non apparire, dando il nostro contributo solo al comitato, che però da alcuni è stata vista con un mancato interessamento. Come sempre continueremo ad impegnarci per tutelare l’interesse dei cittadini


Serenelli Paolo Consigliere comunale Movimento 5 Stelle Loreto





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-02-2017 alle 16:34 sul giornale del 07 febbraio 2017 - 410 letture

In questo articolo si parla di attualità, politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aF0R





logoEV
logoEV