utenti online

Castelfidardo: "Un mare di storia". L`Adriatico come mare di incontri

lungomare mameli senigallia 1' di lettura 25/01/2017 - “Un mare di storia: materiali e strumenti per una geostoria dell’Adriatico” è il titolo del volume edito da Affinità Elettive frutto del lavoro della “rete di Storia di Castelfidardo”, impegnata dal 1998 nel rin­novamento della didattica della storia in ambito interprovinciale.

Nel triennio 2014-2017, gli otto Istituti scolastici consor­ziati hanno approfondito una tematica geostorica di particolare interesse, tuttavia poco nota ai docenti poi­ché quasi assente nella manualisti­ca: l’Adriatico come mare di scontri, ma soprattutto di incontri e scambi economici, artistici e culturali dall’età antica a quella contemporanea.

Gra­zie alla preziosa collaborazione del prof. Marco Moroni è stato orga­nizzato un corso di formazione, da cui è nato questo libro. Accanto agli atti del corso, il lettore troverà altre due sezioni, ricche di materiali e strumenti per una geostoria dell’A­driatico destinata alle attività d’aula.

Le relazioni, dense di eventi, proces­si e riflessioni, sono state tradotte dal prof. Moroni in dieci indicazioni di metodo, contenuti e snodi concet­tuali, suscettibili di interessanti utilizzi a livello didattico. L’apparato biblio­grafico, solitamente relegato a un elenco di libri di non facile reperibili­tà e lettura, è diventato un’antologia tematica di passi scelti, tratti da testi storiografici a disposizione di docen­ti e studenti.

Questi ultimi potranno cimentarsi nella lettura e compren­sione di veri e propri testi storici, e non solo manualistici, con un appa­rato didattico ricco e innovativo. I contenuti del testo verranno illustrati mercoledì presso l’Auditorium dell’I.C. Soprani in occasione del primo incontro del nuovo anno.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-01-2017 alle 09:44 sul giornale del 26 gennaio 2017 - 343 letture

In questo articolo si parla di cultura, castelfidardo, Comune di Castelfidardo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aFLQ





logoEV
logoEV