utenti online

Al via l’integrazione tra INRCA e Ospedale di Osimo. Primo incontro tra sindacati e i vertici dell’Asur

Ospedale di Osimo 1' di lettura 24/01/2017 - Si è svolto ieri 23 gennaio il primo incontro ufficiale tra i sindacati di categoria e la Rappresentanza sindacale unitaria con l’ASUR e l’ Area Vasta 2 sul processo di integrazione tra l’ospedale di Osimo e l’Inrca. L’incontro, arrivato dopo molte richieste e qualche rinvio, è servito essenzialmente a mettere al centro del dibattito tutte le problematiche che questo processo sta evidenziando in particolare: - Quale natura giuridica avrà la nuova struttura sanitaria?

Quali servizi garantirà? Come potrà conciliare le esigenze di un bacino d’utenza ampio e omogeneo che fa riferimento oggi all’Ospedale di Osimo, attorno a 100 mila abitanti, con le peculiarità di un IRCCS a vocazione geriatrica? Che tempistica ha questo progetto? Quali procedure giuridiche interesseranno il personale? Come si potrà garantire la possibilità di scelta dei dipendenti nel caso di una eventuale cessione di ramo d’azienda?

Come gestire le forme di integrazione già in essere? Tutte questioni che rendono evidente la carenza di confronto che si è avuta fino ad oggi e che ora va rapidamente recuperata. Il Direttore ASUR si è reso disponibile ad aprire un tavolo permanente di confronto con i sindacati e le RSU, alla presenza di ASUR e INRCA .

I temi di discussione saranno: processo di sperimentazione INRCA/Osimo, atti e procedure e approfondimenti tecnici sulle attuali modalità di integrazione; scenari futuri. Come CISL FP siamo impegnati a garantire i diritti dei cittadini e degli operatori per una sanità efficiente ed efficace e un ambiente di lavoro sereno e produttivo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-01-2017 alle 12:28 sul giornale del 25 gennaio 2017 - 390 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aFJ6





logoEV
logoEV