utenti online

Atletica: 'La Befana' dell'Atletica Osimo

4' di lettura 20/01/2017 - Tra le soprese nella calza della Befana, quest’anno anche la Festa dell’Atletica Osimo: la mattina del 6 gennaio atleti, tecnici, dirigenti, familiari ed appassionati di atletica leggera si sono ritrovati al Palabellini di Osimo per celebrare l’anno sportivo 2016.

Una gelida mattinata e qualche malanno di stagione hanno ridotto ospiti e partecipanti, ma questo non ha fermato la manifestazione alla quale sono intervenuti l’Assessore allo Sport del Comune di Osimo Alex Andreoli, il Delegato Provinciale CONI Ancona Fabio Luna, il Presidente dell’Atletica Osimo Adriano Malatini, il Presidente del Team Atletica Marche Pasquale Del Moro, il Direttore Tecnico della T.A.M. Robertais Del Moro, il Professore Gino Falcetta che ha introdotto la mattinata condotta da Fabiola Dolcini.

Dopo il saluto del Presidente Malatini, una dimostrazione dei più piccoli della categoria Esordienti, attraverso un percorso di abilità, ha preceduto gli interventi degli ospiti. L’Assessore Andreoli, dopo gli auguri per l’anno appena iniziato e per la vicina ripresa del’attività sportiva, ha riferito l’intenzione dell’Amministrazione Comunale di occuparsi della pista della Vescovara, che ha urgente necessità di lavori di ristrutturazione, definendola una delle priorità negli investimenti per lo sport osimano.

Il Prof. Robertais Del Moro, nuovo Fiduciario Regionale FIDAL, ha ribadito il rapporto di amicizia che esiste tra l’Atletica Osimo e l’Atletica Sangiorgese (rapporto non solo sportivo, come testimonia la TAM); ha aggiunto che la pista di Osimo è importante per tutto il movimento dell’atletica regionale. L’impegno del Comune di Osimo, unito alla posizione “felice” della pista, soprattutto rispetto al vento, potrebbe farla diventare un punto di riferimento importante per la Federazione, dove poter organizzare le varie fasi dei Campionati di Società.

Il Presidente della TAM Pasquale Del Moro ha ricordato i risultati ottenuti dal settore giovanile dell’Atletica Osimo in campo regionale: primo posto nella classifica del C.d.S. Prove Multiple Cadette e secondo con i Cadetti; seconda nel C.d.S. staffette Cadette; seconda nel C.d.S. di cross Ragazze; terza nel C.d.S. staffette sia con i Ragazzi che con le Ragazze; terza nel trofeo di cross giovanile; terza nel trofeo Grand Prix di corsa. Nelle classifiche redatte per gruppi di specialità Cadetti/e, primo posto nel gruppo lanci con la squadra femminile; seconda nella velocità, sempre al femminile; terza nei salti con la squadra maschile.

Ottima la seconda posizione nella classifica della “Supercoppa Marche 2016”: per questa speciale graduatoria, si tiene conto dei piazzamenti ottenuti dalle squadre nei singoli Campionati di Società. Fabio Luna, per il CONI Provinciale Ancona, ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto dall’Atletica Osimo con attenzione per tutte le realtà presenti (giovani, master, disabili), rammentando che la sua prima esperienza sportiva è stata proprio con l’Atletica Osimo ed il suo primo allenatore il Prof. Falcetta.

Le premiazioni hanno riguardato atlete ed atleti che nel 2016 si sono distinti attraverso record sociali, titoli regionali, partecipazioni a Campionati Italiani ed, in alcuni casi, anche manifestazioni internazionali. Per la categoria Ragazzi/e Benedetta Saracchini, Gaia Valente, Fatima Ezzara Houti, Sara Baldinelli, Serena Frolli, Tommaso Ajello; per la categoria Cadetti/e Agnese Moschella, Angelica Ghergo, Giulia Tonti, Irene Pesaresi, Stella Rinaldi, Emanuele Ghergo; per la categoria Allievi/e Greta Luchetti, Alessio Tonti, Ionut Manolache; per gli Juniores Debora Baldinelli e Simone Sabbatini; per la categoria Promesse Manuel Nemo; per gli Assoluti Simone Monzani; per i Master Lina Frontini, Elenia Dolcini, Fabiola Dolcini, Barbara Dolcetti, Elisabetta Ferri, Maria Do Nascimento, Paolo Pompei, Andrea Renzi; per la FISDIR Gaetano Schimmenti.

Dopo la premiazione dei tecnici, ricordandone l’importante ruolo all’interno della società ed una citazione per il Gruppo Giudici di Gara di Osimo, come da tradizione, al termine, la proclamazione degli atleti dell’anno. Angelica Ghergo che nel 2016 ha realizzato ben quattordici record sociali, conquistato due titoli di Campione Regionale e un bellissimo terzo posto ai Campionati Italiani di Cles nei 300 m. hs e Gaetano Schimmenti, Campione Italiano 60 m. indoor FISDIR e medaglia d’argento ai Campionati Mondiali INAS di Ancona con la staffetta azzurra 4x200. La sorpresa finale della giornata è stata la presentazione del nuovo iscritto della società giallorossoblu osimana, il più volte Campione Italiano nelle categorie FISPES, Stefano Stacchiotti.


   

da Asd Atletica Osimo







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-01-2017 alle 12:24 sul giornale del 21 gennaio 2017 - 702 letture

In questo articolo si parla di sport

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aFDq





logoEV
logoEV