utenti online

Osimo e Valmusone: reati in calo nel 2016. Preoccupa il fenomeno droga

Controlli stradali, carabinieri di notte 2' di lettura 17/01/2017 - Reati in calo ad Osimo e Valmusone nell'ultimo anno. Il dettaglio emerge dal report annuale presentato dalla compagnia dei carabinieri di Osimo. Il calo dei reati in genere è stato pari al – 10,04 % a .007 compelssivi, con una differenza di – 224 rispetto all’anno 2015, quando i reati erano stati 2231.

Una percentuale di gran lunga inferiore al dato nazionale che testimonia come la Val Musone e tutto il comprensorio osimano, sono e rimangono territori sicuri e protetti. In diminuizione reati e scoperti e denunciati, aumentano invece gli arresti a 111: più una unità su 2015.

La lotta al traffico di droga segnala nei numeri quanto meno un aumento del fenomeno, con qualche preoccupazione. Sono stati 99 i delitti perseguiti nel 2016, + 56 su 2015. In aumento anche i reati scoperti, 96 , + 54 su 2015. Crescono pure le persone deferite e segnalate alla Prefettura (106 contro 3 dell'anno precedente) e arrestate, 22 contro 13. In calo invece i quantitativi sequestrati: 1 kg nel 2016 e 4 nell'ultimo anno.

Lo stupefacente più scoperto e sequestrato è la cocaina, che si sta diffondendo sempre più tra i giovani soppiantando marijuana e hashish. Lo spaccio che avviene a tutte le ore del giorno ad iniziare davanti alle scuole.

Molteplici anche le misure di prevenzione operate dai carabinieri osimani ed innumerevoli gli interventi ai controlli stradali per contravvenzioni per 500 mila euro circa, incidenti, fermi e denunce a piede libero in stato di ebbrezza e per uso di sostanze stupefacenti. In ambito di strade vi è stato anche il primo arresto in regione per omidicio stradale eseguito a Castelfidardo.

Accanto queste le tradizionali operazioni sul territorio di 'Terra sicura', 'Estate sicura' e 'Natale sicuro',oltre a operazioni straordinarie come 'Cash Point' in cui è stata sgominata la banda di criminali pugliesi, provenienti dalla provincia di Brindisi, specializzata negli assalti ai bancomat delle filiali bancarie nelle provincie di Ancona e Macerata.

Militari attivi anche sul fronte della violenza di genere, con 6 decisivi interventi a tutela delle donne. Tutti scoperti e con autori noti deferiti e arrestati. Per l’anno 2017, rimangono immutati gli obiettivi della compagnia osimana: potenziare ulteriormente la prevenzione e contrasto a tutte le forme di illegalità.








Questo è un articolo pubblicato il 17-01-2017 alle 16:46 sul giornale del 18 gennaio 2017 - 439 letture

In questo articolo si parla di cronaca, carabinieri, osimo, vivere osimo, controlli stradali, roberto rinaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aFw2





logoEV
logoEV