"Figli della libertà" è il terzo appuntamento di CineCittà, la rassegna di cinema e parole in scena ogni giovedì al teatro Astra (ore 21.30, ingresso 5 €). Il doc film di Lucio Basadonne e Anna Polio testimonia la scelta controcorrente di due genitori per l’educazione della figlia: lasciare la scuola e tentare un approccio più familiare, che rispetti i tempi e gli interessi del bambino.
Una gestione economicamente solida, con le risorse che vengono reinvestite nelle opere necessarie a migliorare il servizio di distribuzione di acqua e gas, nel mantenimento di un livello tariffario sostenibile, inferiore alla media del settore , sempre più trasparente e verificabile, è quanto emerge dal bilancio sociale 2016 di Acquambiente Marche : il documento di rendicontazione che da ben 6 anni viene fornito ai soci e stakeholder per riepilogare tutte le attività svolte ed i risultati raggiunti nell’anno precedente.
Acquambiente Marche
Una "sera dei miracoli" sabato al Circolo Boccascena di via Montebello che ospita alle 21.00 "L`anno che verrà", a cura della band tributo a Lucio Dalla composta da Roberto Colini (tastiere), Franco Micioni (chitarre), Simone Burrescia (voce), Mario Orlandini (batteria), Marcello Moscoloni (basso), Maurizio Miranda (sax).
Secondo appuntamento martedì alle 21 al cinema Astra, con "A più voci", la rassegna per una società non violenta. Isabella Carloni questa volta è "Viola di mare", nell’originale riscrittura teatrale che trasforma il romanzo del siciliano Giacomo Pilati “Minchia di re” in un intenso monologo, dove l’attrice, in abiti maschili, rivive l’incredibile storia di Pina, la donna che si traveste da uomo per amore.
Più che la tecnica, più che la tattica ci vuole la voglia di scendere in campo avendo ben in mente cosa bisogna fare e con quale spirito. In una parola la Sampress Nova Volley ha ottenuto il successo per 3-1 contro la Sir Safety Perugia grazie all’atteggiamento giusto. Ne è convinto Javier Martinez.
da Nova Volley Loreto
Ladri in azione. Stavolta bersagliata l'abitazione di un funzionario della Protezione Civile osimana. Il colpo nella serata di sabato in via Fratelli Bandiera,dove vive la vittima. Forzata la finestra del piano terra i ladri hanno trovato e scassinato una cassaforte a muro da dove hanno prelevato diversi gioielli.
L`assessorato all`ambiente, la Rieco servizi e l`Ata rifiuti ricordano che sono in corso sul territorio comunale controlli di conformità del rifiuto esposto. Nelle ultime settimane si è riscontrato un incremento delle non conformità, dovute in maniera particolare all’utilizzo di sacchi/contenitori non dotati di codice identificativo.
Altra finale a cui prendiamo parte, questa volta con 2 atlete della categoria JUNIORES/SENIORES/MASTER (1999-1977), gara non sempre facile soprattutto per le più giovani che in base al sorteggio si possono imbattere in atlete esperte con parecchia differenza d’età e di esperienza tatami.
Un successo anche quest’anno per il 5° Cross Valmusone a Osimo (Ancona). Nell’evento allestito dall’Atletica Amatori Osimo del presidente Alessandro Bracaccini, arrivano gli ultimi verdetti del trittico di gare in questa parte di stagione per la corsa campestre nazionale.
Missione compiuta per la Sampress Nova Volley che torna al successo dopo 3 stop consecutivi grazie ad una prestazione di qualità e sostanza. Bella prestazione del team di coach Giannini che fa un importante passo avanti verso la salvezza salendo a quota 9 punti e mettendo 5 punti tra sé e la zona playout.
da Nova Volley Loreto
Il Villa Musone non riesce ad invertire la rotta. I villans vengono battuti a domicilio dal Gabicce Gradara per 2-0 e non riescono a cogliere punti. I gialloblu finiscono al tappeto dopo una buona prestazione contro una squadra cinica e brava a sfruttare le occasioni che gli sono capitate.
Asd Villa Musone
"Generazioni di osimani hanno vissuto sulle panchine di Piazza Nuova il loro primo “primo appuntamento”. Ecco, mi piace immaginare che una giovane coppia si siederà sulla panchina rossa per il suo primo “primo appuntamento” e il ragazzo, nel vedere quel rosso fiammante, avverta forte dentro di sé il rispetto che deve a se stesso ed agli altri, in primis alle donne".
Nella giornata di sabato personale del commissariato di Osimo ha presenziato l’ingresso di studenti e professori in alcuni istituti scolastici superiori di Osimo per sensibilizzarli verso il grave e diffuso fenomeno della violenza di genere e sulle forme subdole che esso può assumere.
Ribalta internazionale per Loreto, in questi giorni presente a Fatima per partecipare all’ “International Congress on Religious Tourism and Pilgrimage”, dal 21 al 23 novembre: proprio in occasione dell’importante appuntamento promosso dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNTWO) e dal Ministero dell’Economia del Portogallo, è stato dato l’annuncio che sarà la città mariana ad ospitare, nel prossimo mese di giugno, il primo Convegno Mondiale dei Santuari Mariani.
La cultura e l'attenzione alle modalità di comunicazione sono alla base del contrasto alla violenza di genere. Di qui la mia proposta, sottoscritta, che si discuterà il prossimo Consiglio Comunale di Osimo per l'eliminazione delle pubblicità lesive per la dignità della donna e dei soggetti deboli (bambini, soggetti diversamente abili etc…).
Eliana Flamini, Consigliera Comunale PD Osimo
In data 15 novembre 2017 presso il Miur, alla presenza del sottosegretario Vito De Filippo e del presidente emerito dell'Anpi Carlo Smuraglia è stato premiato l'alunno Yuri Massacesi della classe 3C della Secondaria Giacomo Leopardi (Istituto Comprensivo F.lli Trillini), accompagnato da una piccola delegazione di studenti, attenti ed emozionati e dalla prof. Argentina Severini, referente del progetto.
Mens sana in corpore sano affermava Giovenale, che significa una mente sana in un corpo sano. Nel corso del tempo la locuzione latina è diventata il motto di numerosi gruppi sportivi per sottolineare l’importanza dell’attività fisica per la nostra salute e il nostro benessere.
da Robur Family - Special Club
25 novembre 2017, il Comune di Loreto celebra la “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, con l’installazione permanente di una “Panchina Rossa ” in Via Sisto V per rappresentare uno spazio idealmente occupato dalla presenza delle donne cadute vittime di violenza, fisica e psicologica.
Il caso delle cartelle TARI rischia di trasformarsi in una mazzata per le imprese del territorio, un rischio che ci preoccupa, tanto, in un contesto come questo in cui il sistema produttivo ancora provato dai tempi di crisi sta cercando la ripresa ma si scontra con mille ostacoli e difficoltà – dichiara Paolo Picchio responsabile territoriale Confartigianato - tra le quali questa, davvero inopportuna viste anche le modalità, e il continuo processo di trasformazione del mondo bancario che non semplifica di certo la vita alle imprese nell'accesso al credito.
“Armonie liquide” per il primo appuntamento stagionale con I Concerti del Consiglio della civica scuola di musica P.Soprani promossi in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. L’evento in programma domenica 26 novembre alle 12,15 si svolge in via del tutto eccezionale alla Sala Convegni (ex-cinema comunale) di via Mazzini, per far posto ai due pianoforti e alla videoproiezione che mixerà arte e musica sul tema del contemporaneo.