La monumentale opera di Tolkien, lo scrittore britannico che ha suscitato la fantasia di milioni di lettori attraverso le sue opere, in particolare Il Signore degli Anelli, riproposto anche in film di successo da Peter Jackson, torna ad essere protagonista a Castelfidardo con una conferenza di grande interesse per tutti gli appassionati promossa dall’Associazione socio- culturale I Cavalieri del Mark .
Associazione socio-culturale i Cavalieri del Mark
Spettacolo straordinario dei Reggimenti a cavallo dell'Arma dei Carabinieri e squilli di fanfare: domenica 19 novembre Loreto assume toni e sembianze d'altri tempi con la 17° edizione del "Raduno interregionale dell'Associazione Interregionale dei Carabinieri" che 'convocheranno' nella città mariana migliaia di persone provenienti da tutto il centro Italia.
Nella mattinata di domenica presso l’Auditorium San Francesco l’Avis Castelfidardo premia i suoi soci benemeriti in occasione della giornata del donatore. Quest’anno verranno consegnate ben 128 medaglie da quelle in rame fino a quelle d’oro con diamante per i donatori più costanti. Inoltre, verranno assegnate le borse di studio in memoria di collaboratori Avis prematuramente scomparsi.
da Avis
Il Liceo classico dell’Istituto Corridoni Campana di Osimo si è classificato al primo posto anche quest’anno tra i licei classici della provincia di Ancona. E’ ciò che emerge dall’indagine Eduscopio, che ha redatto e pubblicato il 9 novembre la classifica delle migliori scuole superiori d’ Italia.
Sergio Gatto Presidente Consiglio d’Istituto Corridoni Campana
La settimana scorsa un tamtam mediatico ha scosso l’importante gara di Corsa Campestre del 5° Cross Valmusone, ultima prova di un trittico di gare valide per la Selezione ai Campionati Europei di Corsa Campestre, oggetto di contenzioso la disparità di trattamento tra atleti uomo e donna .
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
La storia della più grande voce italiana di sempre, da quando nel 1958 fece il suo esordio nei palcoscenici apparendo in tutto il suo talento sino a quando, nel 1978, decise di abbandonare la scena pubblica con l'ultima apparizione alla Bussola di Viareggio: si chiama “ Anna Maria Mazzini in arte Mina” , lo spettacolo organizzato dalla Fondazione dei Rotariani del Club di Osimo a sostegno della Giornata Internazionale per eliminazione della violenza contro le donne voluta dall'Onu e raccoglie, reinterpretandoli, gli anni ruggenti della 'Tigre di Cremona'.
Fondazione dei Rotariani del Club di Osimo
Altra settimana sul parquet per i ragazzi della Robur Family, impegnati nei rispettivi campionati per crescere e migliorarsi sempre di più. Partiamo dall'under 20 di coach Milone che subisce una sconfitta casalinga per 46-62 per mano della Virtus Civitanova. Prossima sfida, sempre casalinga, prevista per lunedì 20 novembre, alle ore 21.15, contro la Pall.
da Robur Family - Special Club
Il ruolo sociale è nel DNA di RoburFamily da sempre. RF nasce come associazione culturale di genitori nel 2014 e solo l’anno successivo diventa Asd e culturale, con la ferma volontà di occuparsi di sport a livello agonistico senza mai dimenticare le proprie origini e la propria mission.
da Robur Family - Special Club
E’ partito il tour di Green Game – Donor Game il Progetto Didattico patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e promosso dai Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Recupero ed il Riciclo degli Imballaggi Cial, Comieco, Corepla, Coreve, e Ricrea che in collabor azione con Avis regionale Marche e Dipartimento Regionale di Medicina Trasfusionale ha l’obiettivo di promuo vere ed avvicinare gli studenti marchigiani alla cittadinanza attiva e solidale.
Peaktime s.r.l.
“Abbiamo fatto il massimo per opporci ad una grande formazione come la Medea ma purtroppo non siamo riusciti metterli mai veramente in difficoltà”. Con queste parole Jacopo Angeli, schiacciatore, classe ’97, ha commentato la prestazione della Sampress Nova Volley che non è riuscita ad impensierire la Medea Montalbano nel meritato successo dei maceratesi per 0-3.
da Nova Volley Loreto
Caro Sindaco, Le notizie della stampa nazionale di questi giorni su possibili errori nel calcolo della TARI ha suscitato no tevole interesse da parte di molti cittadini osimani che stanno verificando la cartella di pagamento per controllare di non aver pagato di più del dovuto.
Il teatro, l’arte, l’ironia come risposta alla deriva violenta del contemporaneo. Un progetto importante, un segnale forte quello che l’attrice Isabella Carloni propone nella sua Castelfidardo ove dà vita a una delle prime rassegne teatrali professionali di scena all’Astra patrocinata dall’Amministrazione Comunale, dalla Pro Loco Castelfidardo, dall'AMAT (Associazione marchigiana attività teatrale) e dalla Commissione Regionale Pari Opportunità.
Nessun caso Tari a Osimo. Il recente parere del Ministero dell’Economia e Finanze, che ha stabilito definitivamente le regole per il calcolo della tariffa rifiuti affermando che la quota variabile si calcola una sola volta e solo sulla superficie dell'abitazione e non sulle pertinenze, non espone il Comune di Osimo al rischio di rimborsi ai contribuenti.
di Redazione
È uscito in questi giorni, in Europa e negli USA il nuovo album degli Orphan Brigade “ Heart of the Cave” . Ne stanno parlando con grande entusiasmo tutte le principali riviste mondiali e perfino la BBC ha speso parole lusinghiere su questo disco, il secondo della band, che in chiave folk-rock percorre un viaggio nel cuore della terra.
Un altro successo per l’Istituto Industriale di Castelfidardo. La Fondazione Agnelli, che da anni è la voce più autorevole sull’orientamento scolastico nel nostro paese, quest’anno ha allargato il suo studio agli esiti lavorativi degli alunni delle scuole tecniche e professionali: nei dati della edizione 2017-18 il Corso ITIS della sede di Castelfidardo dell ́IIS "Laeng Meucci", nell ́ambito delle province di Ancona e Macerata é risultato secondo solo all ́ITIS Marconi di Jesi , con un piccolissimo distacco statistico (cfr.dati completi su www.eduscopio.it).
Torna l'appuntamento con il "Torneo Giovani Speranze - Città di Recanati", organizzato dalla società Villa Musone. Un evento giunto alla quarta edizione che ha riscosso sempre più consensi nel corso degli anni per l'impeccabile organizzazione e per l'entusiamo ed il divertimento con cui le giovani promesse affrontano la manifestazione.
Asd Villa Musone