Momenti di sgomento si sono registrati martedì 7 Novembre per tutti gli alunni e le alunne della scuola secondaria di Primo grado Caio Giulio Cesare che si sono visti recapitare, alle ore 9 contemporaneamente in tutte le classi, una circolare a dir poco allarmante, il cui oggetto recitava “Attuazione provvedimenti MIUR a seguito delle prove INVALSI 2016/2017”.
I.C. Caio Giulio Cesare
L’operazione “trasparenza” fornita dal Sindaco sui risultati del Gruppo Astea si presenta piuttosto oscuro. Se vogliamo essere seri e credibili dobbiamo dire ai cittadini cifre e numeri esatti. Gli unici dati ufficiali sono quelli dei bilanci del Gruppo pubblicati sul sito istituzionale dell’Astea nella sezione “Amministrazione trasparente”.
Il FAI Delegazione di Ancona, in collaborazione con l'Arcidiocesi Ancona-Osimo e il Museo della Città di Ancona, vi presenta la III edizione di "Lezioni di Archeologia in onore di Khaled Al-Asaad", un ciclo di conferenze che, in forma divulgativa, tratterà interessantissimi temi di Archeologia, per conoscere meglio le nostre città e le nostre origini.
Delegazione FAI Ancona
Anche quest’anno, grazie all’impegno di insegnanti e studenti, le classi IVA e IVB , di Fornace Fagioli (primaria), e la classe IIE (secondaria), dell’ IC C G Cesare, hanno ottenuto il Certificato di Qualità (Quality Label) per il progetto europeo eTwinning svolto nell’anno scolastico 2016/17 (“Seeing animal from a child’s perspective”).
I.C. Caio Giulio Cesare
L’incontro sul tema “Dopo di noi – Nuove prospettive per il futuro di persone con disabilità” tenutosi presso l’auditorium S. Francesco grazie alla pregevole iniziativa dell’associazione culturale di Castelfidardo “Abitiamo il bene comune” ha riscosso un grande successo di pubblico, sia nell’approfondimento pomeridiano del quadro normativo nazionale e regionale.
da Gruppo consiliare PD-Castelfidardo Bene in Comune
Apre domani l’ottava Conferenza Nazionale delle persone sordocieche della Lega del Filo d'Oro. “L’approvazione del disegno di legge per il riconoscimento della lingua dei segni è stato un primo passo per garantire i diritti delle persone sordocieche e promuovere la rimozione delle barriere e degli ostacoli nella comunicazione.
Prosegue l'attività del settore giovanile della Robur Family. Un'altra settimana con tante partite disputate dai nostri ragazzi, che continuano il loro cammino di crescita. Partiamo dall'under 20 di coach Mattia Milone che si sblocca in questo avvio di stagione cogliendo la prima vittoria davanti al proprio pubblico per 65-55 contro il Bk Giovane Pesaro Rossa.
da Robur Family - Special Club
Il G.C Osimo Stazione detta il ritmo nell’immancabile passerella del Gala Marche Rosa, specchio dell’attività che la società del presidente Severino Antonella (scortato dal vicepresidente Roberto Lucchetti) conduce da quasi un trentennio, quale storica prima formazione marchigiana a dedicarsi interamente all’attività femminile.
da Umberto Martinelli
La Lega del Filo d’Oro lancia oggi, sul web e sui social media il nuovo spot della campagna di raccolta fondi “Adotta un mondo di sì” che vede come protagonista il piccolo Francesco, un bambino di 8 anni, nato prematuro alla 24˚ settimana di gestazione, che, dopo aver lottato per vivere, oggi è affetto da parziale cecità, sordità e altre gravi disabilità motorie ed intellettive.
Si ferma a due la striscia di vittorie consecutive della Sampress Nova Volley che cede a Pineto l’intera posta. Partita non particolarmente spettacolare tra una BlueItaly che ha qualità superiore ma non sta ancora esprimendo tutto il potenziale e la Sampress che, da neopromossa e penalizzata anche per l’infortunio occorso al capitano Paco Nobili, ha cercato con le forze a disposizione di portare a casa comunque qualche punto.
da Nova Volley Loreto
Momenti di sgomento si sono registrati martedì 7 Novembre per tutti gli alunni e le alunne della scuola secondaria di Primo grado Caio Giulio Cesare che si sono visti recapitare, alle ore 9 contemporaneamente in tutte le classi, una circolare a dir poco allarmante, il cui oggetto recitava “Attuazione provvedimenti MIUR a seguito delle prove INVALSI 2016/2017”.
I.C. Caio Giulio Cesare
Nel tardo pomeriggio di giovedì a Padiglione di Osimo un auto ed un furgone si sono scontrati.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
L’operazione “trasparenza” fornita dal Sindaco sui risultati del Gruppo Astea si presenta piuttosto oscuro. Se vogliamo essere seri e credibili dobbiamo dire ai cittadini cifre e numeri esatti. Gli unici dati ufficiali sono quelli dei bilanci del Gruppo pubblicati sul sito istituzionale dell’Astea nella sezione “Amministrazione trasparente”.
da Maria Grazia Mariani
Capogruppo Gruppo Misto Osimo
Il FAI Delegazione di Ancona, in collaborazione con l'Arcidiocesi Ancona-Osimo e il Museo della Città di Ancona, vi presenta la III edizione di "Lezioni di Archeologia in onore di Khaled Al-Asaad", un ciclo di conferenze che, in forma divulgativa, tratterà interessantissimi temi di Archeologia, per conoscere meglio le nostre città e le nostre origini.
Delegazione FAI Ancona
Anche quest’anno, grazie all’impegno di insegnanti e studenti, le classi IVA e IVB , di Fornace Fagioli (primaria), e la classe IIE (secondaria), dell’ IC C G Cesare, hanno ottenuto il Certificato di Qualità (Quality Label) per il progetto europeo eTwinning svolto nell’anno scolastico 2016/17 (“Seeing animal from a child’s perspective”).
I.C. Caio Giulio Cesare
Continua senza sosta l'attività del Sakura che, dopo i primi impegni post vacanze, nel mese di ottobre ha visto impegnati i nostri atleti in ben 4 competizioni in giro per l'Italia, in ordine cronologico: Torino, l'Aquila, Senigallia, Ostia e Bergamo.
www.judosakuraosimo.it
L’incontro sul tema “Dopo di noi – Nuove prospettive per il futuro di persone con disabilità” tenutosi presso l’auditorium S. Francesco grazie alla pregevole iniziativa dell’associazione culturale di Castelfidardo “Abitiamo il bene comune” ha riscosso un grande successo di pubblico, sia nell’approfondimento pomeridiano del quadro normativo nazionale e regionale.
da Gruppo consiliare PD-Castelfidardo Bene in Comune
Dal 18 al 26 novembre 2017 "Diamo una seconda vita ai LIBRI", donando i libri usati alla Biblioteca di Serrapetrona (MC) danneggiata dal terremoto.
www.comune.polverigi.an.it
www.castelfidardo.it
Incidente sul lavoro nella giornata di martedì in un'azienda di stampaggio di Castelfidardo dove un giovane operaio è rimasto gravemente ferito. Il ragazzo è rimasto con le mani incastrate nella pressa.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Incidente stradale nella serata di martedì sulla statale 16 all'incrocio con via Lauretana. Per cause in fase di accertamento due vetture, una Renault Megane e una Fiat Panda si sono scontrate frontalmente.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Osimo ha denunciato per tentata truffa telematica ai danni di una ditta di Castelfidardo un 42enne veneto, C.C., queste le sue iniziali.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nel pomeriggio di sabato 11 novembre, alle ore 16.00 verranno presentati gli ultimi restauri effettuati alla Cattedrale San Leopardo di Osimo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Un viaggio alla scoperta del ballo e della cultura del basso Salento. Al circolo Boccascena di via Montebello, venerdì 10 alle 21.00, una serata di pizzica salentina per conoscere se stessi attraverso la musica popolare.
www.castelfidardo.it
Apre domani l’ottava Conferenza Nazionale delle persone sordocieche della Lega del Filo d'Oro. “L’approvazione del disegno di legge per il riconoscimento della lingua dei segni è stato un primo passo per garantire i diritti delle persone sordocieche e promuovere la rimozione delle barriere e degli ostacoli nella comunicazione.
Prosegue l'attività del settore giovanile della Robur Family. Un'altra settimana con tante partite disputate dai nostri ragazzi, che continuano il loro cammino di crescita. Partiamo dall'under 20 di coach Mattia Milone che si sblocca in questo avvio di stagione cogliendo la prima vittoria davanti al proprio pubblico per 65-55 contro il Bk Giovane Pesaro Rossa.
da Robur Family - Special Club
Il G.C Osimo Stazione detta il ritmo nell’immancabile passerella del Gala Marche Rosa, specchio dell’attività che la società del presidente Severino Antonella (scortato dal vicepresidente Roberto Lucchetti) conduce da quasi un trentennio, quale storica prima formazione marchigiana a dedicarsi interamente all’attività femminile.
da Umberto Martinelli
La Lega del Filo d’Oro lancia oggi, sul web e sui social media il nuovo spot della campagna di raccolta fondi “Adotta un mondo di sì” che vede come protagonista il piccolo Francesco, un bambino di 8 anni, nato prematuro alla 24˚ settimana di gestazione, che, dopo aver lottato per vivere, oggi è affetto da parziale cecità, sordità e altre gravi disabilità motorie ed intellettive.
Con 3 voti su 5 al Cda Matteo Biscarini, Articolo 1 Mdp, è stato eletto nuovo Presidente dell'Istituto Campana. Biscarini, 71 anni, sostituisce il consigliere e presidente uscente Gianpiero Solari.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
'L'ufficio relazioni con il pubblico e l'ufficio turistico, causa lavori, rimarranno chiusi anche nella giornata di domani, martedì 7 novembre 2017. Pertanto per il servizio di autenticazione ci si potrà rivolgere all'ufficio anagrafe.
www.comune.osimo.an.it
Si ferma a due la striscia di vittorie consecutive della Sampress Nova Volley che cede a Pineto l’intera posta. Partita non particolarmente spettacolare tra una BlueItaly che ha qualità superiore ma non sta ancora esprimendo tutto il potenziale e la Sampress che, da neopromossa e penalizzata anche per l’infortunio occorso al capitano Paco Nobili, ha cercato con le forze a disposizione di portare a casa comunque qualche punto.
da Nova Volley Loreto