Sarà firmato dallo studio di architettura e design Fima di Osimo il principale hotel di Gorgan, città dell’Iran settentrionale lungo l’antica Via della Seta. Proprio su quelle rotte di scambio di merci e saperi tra Europa ed Oriente, dove oggi tornano a fiorire nuove opportunità, Fima intensifica la propria attività con la prima realizzazione in Iran, dopo aver già condotto progetti in Kurdistan e Cina.
Studio di Architettura Fima
Dovrebbe essere riaperta al transito alla fine della prossima settimana via Sardegna, dove l’A.P.M. (azienda che gestisce sul territorio il servizio idrico integrato) sta realizzando ex novo la condotta fognaria che andrà a confluire nel collettore in un’ottica di sistemazione complessiva del versante nord.
Scuole bersagliate nella città lauretana, dove a inzio settimana, durante le ore notturne, si sono registrate incursioni nell'istituto comprensivo Solari: una alla scuola dell'infanzia Gigli in via Rampolla e l'altra alla scuola primaria Verdi di via Bramante. A vuoto le intrusioni, che non hanno lasciato alle spalle ammanchi di suppellettili o altro materiale. Contenuti i disagi per gli alunni. Preoccupante in ogni caso il susseguirsi di fenomeni analoghi in città.
Partita la stagione della Robur Family. Sono scese in campo già alcune formazioni roburine, mentre altre sono in procinto di calcare i parquet della nostra regione. L'obiettivo per questa stagione è, come sempre, quello di divertirsi e far crescere i giovani cestisti Made in Osimo.
da Robur Family - Special Club
Sta giungendo al termine l’attività su pista dell’atletica leggera regionale, con importanti impegni per le categorie giovanili nelle settimane appena trascorse. Sabato 21 ottobre, il Campo Scuola I. Conti di Ancona ha ospitato la 4^ prova del Campionato Regionale 5 Cerchi, valevole come Campionato Regionale Individuale Ragazzi/e.
da Asd Atletica Osimo
“Siamo veramente felici del successo che volevamo fortemente dopo la magra figura fatta all’esordio e per dare subito una gioia ai nostri tifosi”. Così Marco Massaccesi ha sintetizzato i tanti motivi di soddisfazione per il successo per 3-1 ottenuto domenica contro Foligno al Palaserenelli dalla sua Sampress Nova Volley all’esordio interno nel campionato di serie B unica nazionale.
da Nova Volley Loreto
In occasione della giornata del 31 ottobre, ormai entrata anche nella nostra consuetudine come “La festa di Halloween”, l’Associazione La Confluenza Onlus riprende le attività dopo una pausa forzata di 6 mesi a causa del cantiere edile per il rifacimento del tetto e della facciata della casa CEA.
da Associazione "La Confluenza"
Il Villa Musone cala il tris. I gialloblu si impongono con un netto 3-0 sull'Fc Senigallia, sfoderando una buona prestazione e cancellando lo stop di una settimana fa contro la Filottranese. Un successo importante, grazie alle reti di Ruggeri e alla doppietta del giovane Liguori prodotto del vivaio gialloblu, che lanciano i villans nelle parti nobili di classifica.
Asd Villa Musone
Primo storico successo in serie B per la Nova Volley che stende Foligno con una prova autoritaria. Davanti ad una cornice di pubblico discreta, la formazione di coach Giannini ha trovato nella coppia di schiacciatori Ferrini e Nobili un punto di riferimento costante per la regia sempre lucida dell’ottimo Claudio Stella e nei muri dei centrali Volpini e Marco Massaccesi un ostacolo temibile per gli attaccanti di Foligno.
da Nova Volley Loreto
Filippo Invernizzi è il nuovo segretario del Partito Democratico di Osimo, eletto con 59 preferenze su 64 votanti (2 schede bianche e 3 nulle). Questo il responso delle elezioni del circolo democratico di Osimo, convocato sabato 21 ottobre alle ore 9.30 presso la sede di via Marco Polo, per rinnovare il segretario comunale e il segretario provinciale del proprio partito.
da Gruppo Consiliare Pd Pesaro
Il teatro La Nuova Fenice di Osimo anche quest’anno alla stagione di prosa affianca quella rivolta ai bambini con “La Scena dei Piccoli”, da sempre molto apprezzata dalle famiglie anche perché propone le rappresentazioni più interessanti e qualificate del teatro rivolto all’infanzia.
da A.S.S.O. Azienda Speciale Servizi Osimo
Un tourbillon di appuntamenti all`On Stage club di via Soprani che apre oggi un week-end lunghissimo con il cineforum: alle 21.00, l`odio di Mathieu Kassovitz (1995) con ingresso gratuito Venerdì 20 alle 22.30 in collaborazione con Arci Marche, ecco invece, Cantalaterra“Rocco Scotellaro in musica, canto e danza".
Sabato 21 ottobre, ore 17,30, secondo appuntamento della rassegna “Semi al vento” alla Libreria il mercante di storie. Incontreremo Alice Bigli, allieva di Antonio Faeti all’università di Bologna si è laureata in Scienze della formazione con una tesi in letteratura per l’infanzia.
Ha speso la sua vita al servizio della fisarmonica. Musicista, imprenditore, profondo appassionato e cultore dello strumento, ha messo a disposizione del Museo internazionale tutta la sua passione, conoscenza e sensibilità di artista-artigiano dedicandogli anche le ultime energie, vedi la mostra organizzata durante la 42^ edizione del Pif giusto un mese fa.
Caro Sindaco il tricolore è di tutti gli Italiani! Matteo Renzi, segretario del Partito Democratico farà la sua campagna elettorale in treno facendo tappa in tante Città Italiane. Ognuno decide di fare propaganda politica come vuole, ma un Sindaco riveste un alto ruolo istituzionale.
"Diplomati e Laureati con Avis" un pomeriggio di festa e di riflessione. Con questo spirito si è svolto sabato 14 ottobre, al Teatrino Campana, il tradizionale appuntamento avisino rivolto ai donatori e ai figli di donatori meritevoli nell’anno scolastico 2016/2017 e accademico 2015/2016.
Un secondo appuntamento di prevenzione e screening dei nei cutanei, dopo la giornata ad Abbadia del giugno scorso è stato organizzato dal Comitato Pasteur-Osimo, presso gli ambulatori della Farmacia di Osimo Stazione, martedì 17 ottobre grazie alla disponibilià della Dr.ssa Rosanna Sorbellini.
Comitato Pasteur- Osimo Prevenzione&Salute
Questa mattina Matteo Renzi, Segretario del Partito Democratico, ha fatto tappa al Centro di Riabilitazione della Lega del Filo d’Oro per conoscere da vicino il lavoro dell’Associazione che da oltre 50 anni si prende cura e assiste le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e loro famiglie nel nostro Paese.
E’ anconetano il team che ha realizzato il grande video wall che è parte integrante della ristrutturazione dell’OGR di Torino, un importante pezzo della storia economica italiana, finora relegato ad archeologia industriale, che ha ripreso vita proponendosi come centro di cultura internazionale e come polo di ricerca ed innovazione.
dagli Organizzatori