utenti online

9 ottobre 2017


...

Si apre a Loreto, presso il Museo-Antico Tesoro della Santa Casa, la mostra “L’arte che salva. Immagini della predicazione tra Quattrocento e Settecento. Crivelli, Lotto, Guercino”, la prima del ciclo di eventi “Mostrare le Marche”, il progetto Biennale della Regione Marche che vede tra il 2017, e l’autunno del 2018 altre cinque mostre a Macerata e Ascoli Piceno e poi a Fermo, Fabriano e Matelica.



8 ottobre 2017

...

Si terrà domani 7 ottobre presso il Centro Giovanni Paolo II di Montorso Loreto il primo dei due appuntamenti del Corso regionale di formazione organizzato dalle ACLI Marche per i dirigenti provinciali e regionali, per i Presidenti delle strutture di base delle ACLI delle Marche, per i Dirigenti delle Associazioni specifiche e dei Movimenti delle ACLI marchigiane e per i Dirigenti, operatori e volontari dei Servizi ACLI.


7 ottobre 2017

...

Doppio prestigioso appuntamento, nei due fine settimana appena trascorsi, per la formazione di atletica leggera del Team Atletica Marche, impegnata nelle finali nazionali dei campionati societari. Prima esperienza a Ravenna, dove domenica 24 settembre si è svolta la Finale “B” del Campionato di Società Assoluto su pista - Gruppo Adriatico.


...

Giornata di pareggi per i ragazzi del settore giovanile del Villa Musone, che comunque sfoderano buone prestazioni e mettono in mostra dei progressi continui. Partiamo con la Juniores, impegnata nel girone B, che dopo il successo per 3-1 sul Camerano coglie comunque un buon risultato in quel di Potenza Picena contro la locale compagine per 2-2.



...

Il Villa Musone a caccia di conferme. Dopo il bel successo esterno sul campo della Laurentina, i villans sono attesi da un altro match importante utile a valutare sia i progressi della squadra che il carattere dei giocatori.


6 ottobre 2017

...

L’Unione Sindacale di Base Pubblico Impiego Ancona denuncia il comportamento, a nostro avviso, irresponsabile della Regione, Asur e Inrca nell’affrontare il gravoso problema della cessione del ramo d’Azienda “Struttura Ospedaliera di Osimo”, dall’Area Vasta 2 all’INRCA.



...

La notizia arriva dalla dalla Gazzetta Ufficiale nella giornata di lunedì, il Giudice di Pace in città non ci sarà e l'ufficio preposto resterà, come è ora, ad Ancona. La questione del possibile ritorno di una sede del Giudice di Pace in città è da tempo al centro di discussioni a livello politico.


...

Si è svolta stamane, mercoledì 4 Ottobre 2017, presso l’Aula Magna del Liceo “F. M. Campana”, la presentazione del progetto di Alternanza Scuola-Lavoro realizzato nel corso dell’a. s. 2016-2017 dagli studenti della terza A del Liceo Classico e della terza C del Liceo Scientifico.



...

Si avvicina il giorno di Coba: ambasciatore della fisarmonica in ogni angolo del pianeta, trentasette cd all’attivo, milioni di copie vendute, collaborazioni e tour nelle più prestigiose piazze e con i più grandi artisti: un innovatore che ha radicalmente trasformato l’immagine della fisarmonica inserendola felicemente nel panorama pop contemporaneo: è l’identikit di Yasuhiro Kobayashi, in arte Coba, uno dei più importanti musicisti giapponesi sulla scena internazionale, il primo del Sol Levante a cui Castelfidardo conferisce la cittadinanza onoraria per gli elevati meriti in campo artistico e l’opera di divulgazione e promozione dello strumento ad ancia.


5 ottobre 2017




...

Cosa s'intende per dolore cronico? Riconosciuto come una vera e propria patologia in sé, per le conseguenze invalidanti che comporta in chi ne soffre, dal punto di vista fisico, psichico e socio-relazionale, il dolore cronico compromette infatti qualsiasi attività quotidiana ed ha quindi un pesante impatto sulla vita dei pazienti, dei familiari, ma anche del sistema sanitario.




...

Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli alunni della scuola dell’obbligo e della scuola secondaria superiore, relative all’anno scolastico 2017/2018.



...

Iniziano mercoledì le prevendite per la nuovissima rassegna di stand up Comedy presso l’Onstage. Dopo mesi di lavoro, la Dreams Factory (associazione che si occupa della gestione dell`Onstage sala della musica di via S. Soprani di Castelfidardo), l`assessorato alla cultura e Altrascena art management sono riusciti ad organizzare una vera e propria passerella con i più famosi stand upcomedians d`italia.


...

Doppio prestigioso appuntamento, nei due fine settimana appena trascorsi, per la formazione di atletica leggera del Team Atletica Marche, impegnata nelle finali nazionali dei campionati societari. Prima esperienza a Ravenna, dove domenica 24 settembre si è svolta la Finale “B” del Campionato di Società Assoluto su pista - Gruppo Adriatico.


4 ottobre 2017

...

Il Comune di Loreto informa che nei prossimi giorni verrà attivato il nuovo impianto di controllo della velocità situato lungo la SP 24 (c.d. “Strada dei Pali”) nei pressi dell’intersezione con via Lavanderia.





...

In seguito alle notizie apparse sulla stampa e sui social network circa le dimissioni di Giampiero Solari l’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente intende precisare che lo stesso il 12 settembre ha rassegnato le dimissioni dalla carica di Presidente a causa dell’intensa attività lavorativa che non consentiva una presenza costante e puntuale per la gestione dell’ente.


...

Italia Nostra, sensibile alle problematiche ambientali del momento, ha sollecitato un incontro con l’Assessore all’Ambiente della nostra città per trattare due temi importanti: la ripiantumazione di aree impoverite dal taglio di alberi ad alto fusto e la ripulitura dei fossi.



3 ottobre 2017


...

Grande soddisfazione, quest’anno, per l’ Istituto “ A. Meucci “di Castelfidardo . Quattro alunni della classe 5°A del Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate hanno conseguito risultati eccellenti diplomandosi rispettivamente con lode, Andrea Giovanelli e Francesco Pio Stelluti, e con cento, Federico Casavecchia ed Emanuele Pavoni .


...

Il buon cuore dei volontari della Misericordia Osimo: donano un lettino medico per le esigenze degli scolari diversamente abili della scuola ‘Marta Russo’ dell’Istituto comprensivo ‘Fr. Trillini’. La scuola primaria di Osimo disponeva di una specie di fasciatoio troppo piccolo e inadeguato per le loro esigenze.


...

Una corretta alimentazione...prima di tutto. Con questo motto l'Avis di Osimo, in collaborazione con l'Unitre cittadina, ha organizzato nel pomeriggio di sabato 30 settembre un incontro molto partecipato, in cui protagonista assoluto è stato il mangiar sano.