utenti online

29 settembre 2017



...

Il centro regionale per la diagnosi prenatale, istituito dalla Regione Marche all’ospedale di comunità di Loreto, ha già registrato, nei primi sei mesi, oltre tremila prestazioni di secondo livello. “Il centro lavora a pieno ritmo – spiega il primario Alessandro Cecchi - Sono stati effettuati circa 700 colloqui per altrettante consulenza prenatali.


...

Seconda tappa fidardense per il Festival sul giornalismo d`inchiesta promosso dallo Ju-ter club di Osimo. La sala convegni di via Mazzini ospita sabato alle 21.15 (ingresso libero) l`incontro con Peter Gomez, giornalista e scrittore italo-statunitense tra i fondatori de "Il Fatto Quotidiano" di cui dirige la versione on line e il nuovo magazine FG MilleniuM.



...

Domenica 1 ottobre farà il suo ingresso in diocesi il nuovo arcivescovo dell’Arcidiocesi Metropolitana Ancona-Osimo Mons. Angelo Spina che alle ore 17.00 presiederà la solenne Concelebrazione Eucaristica nella Cattedrale di san Ciriaco.


...

Si informa che da Martedì 3 Ottobre il servizio dello Sportello «InformaDonna» - spazio pubblico e gratuito, di primo orientamento ed informazione, dedicato alle donne del nostro territorio, di ogni età e nazionalità, che necessitano di essere accolte, ascoltate e sostenute - si arricchirà ulteriormente.


...

la Clinica Oncologica dell’Università Politecnica delle Marche - A.O.U. Ospedali Riuniti di Ancona, unitamente all’U.O.C. di Oncologia dell’Area Vasta 2 di Fabriano e all’Azienda Giorgio Grati di Camerano hanno in programma per il 30 settembre p.v. alle ore 16:00 presso lo Show Room dell’azienda Giorgio Grati a Camerano (AN) l’evento: “Fashion Day:





...

L`Associazione Nazionale Carabinieri sezione M.O.V.M. Cap. Francesco Gentile di Castelfidardo condivide la festa per il 63° anniversario della fondazione offrendo alla cittadinanza sabato 30 settembre alle 21.15 presso l`Auditorium San Francesco il concerto della fanfara "città dei mille di Bergamo". Ingresso libero.



...

Martedì 3 ottobre alle ore 18, presentazione del progetto Biblioteca 3.0, presso la biblioteca comunale di via Mazzini. Il percorso, proposto dalla cooperativa sociale e-movere con il patrocinio del Comune di Castelfidardo, nasce dall’idea di ridare al centro storico il valore che merita.



28 settembre 2017

...

I pompieri hanno transennato l'area di ingresso dopo aver messo in sicurezza alcune parti pericolanti del tetto della Chiesa di San Marco. La misura, di tipo cautelare, dopo le intense piogge dei giorni scorsi. In quelli a venire, invece, ulteriori controlli consentiranno togliere ogni dubbio sulla parte alta struttura.


...

Realizzata dal Comune di Osimo, A.S.S.O. e AMAT con il contributo di MiBACT e Regione Marche, la stagione al teatro La Nuova Fenice è stata presentata oggi dall’assessore alla culturaMauro Pellegrini e dal direttore dell’AMAT Gilberto Santini con Luigi Giacco presidente A.S.S.O.



...

Ancora un ottimo risultato per la Rappresentativa Marche di atletica leggera, impegnata sabato 23 settembre ad Isernia, dove si è svolto il 41° Memorial “P. Musacchio”, incontro per Rappresentative Regionali Cadetti/e.


...

La salute, prima di tutto. Uno stato di salute ottimale passa anche attraverso una dieta corretta ed una sana alimentazione. In una società come quella attuale, in cui spesso e volentieri a causa dei ritmi frenetici proprio l'alimentazione è la prima ad essere trascurata, è importante capire a fondo cosa mangiamo ma soprattutto come mangiar sano.




...

Sono aperte da oggi 26 settembre le prevendite dello spettacolo dal vivo di Lercio presso l’On Stagedi Castelfidardo. Lercio venerdì 6 ottobre sbarcherà nella sala della musica On Stage di via S. Soprani con il suo nuovissimo spettacolo dal vivo; in apertura il fidardense Daniele Bulgarini.


27 settembre 2017

...

L’ Ente Parco del Conero presenta i dati del primo censimento sul mondo vegetale applicato al territorio dell’area protetta. Gli alberi sono le colonne del mondo e a questi protagonisti della natura il Corpo Forestale dello Stato ha sempre dedicato straordinarie energie realizzando, tra l’altro, il primo censimento degli alberi monumentali del 1982 e il 1° censimento delle formazioni vegetali delle Marche.






26 settembre 2017

...

Osimo in lutto per l'improvvisa scomparsa di Marco Falaschi, 51 anni, medico di base molto conosciuto in città. A causarne la morte un imrovviso malore dopo l'usuale corsetta  mattutina alla ciclopedonale di Campocavallo nella mattinata di domenica.


...

Weekend di tornei per la Nova Volley, sia al maschile che al femminile. Le ragazze dell’under 13 femminile allenate da Martina Mataloni ed Evelyn Bonifazi hanno trionfato al memorial Orietta Cucchi Carradori organizzato al Palabrasili di Collemarino con la formazione locale, Virtus Fano, Volley Angels, Volley Pesaro e Pallavolo Senigallia, ottenendo anche il premio di miglior giocatrice con Alice Cirilli.




...

L`Associazione Nazionale Carabinieri sezione M.O.V.M. Cap. Francesco Gentile di Castelfidardo condivide la festa per il 63° anniversario della fondazione offrendo alla cittadinanza sabato 30 settembre alle 21.15 presso l`Auditorium San Francesco il concerto della fanfara "città dei mille di Bergamo". Ingresso libero.



...

Finisce 1-1 il match d’esordio tra Chiaravalle e San Biagio. Il piccolo campo sportivo Dei Pini costringe le due squadre a una gran lotta a metà campo e a lanci lunghi, con poche trame di gioco. Nel primo tempo il Chiaravalle protesta per un gol annullato per fuorigioco a D’Urzo su azione da calcio piazzato.


...

Il Villa Musone esordisce in campionato con uno stop. Davanti al proprio pubblico i villans si arrendono per 1-2 al Camerino, dopo esser passati in vantaggio. I gialloblu hanno pagato a caro prezzo alcune disattenzioni difensive e non sono riusciti a ribaltare il match, nonostante la squadra non si sia arresa fino all'ultimo.