Nella giornata di martedì incontro dall'esito positivo a San Severino nella Sede Assem con i Sindaci di San Severino e Tolentino, i rispettivi cda di Assem San Severino e Assm Tolentino, il direttore generale Astea Belli e l'amministratore delegato Dea Avv. Osimani per discutere di possibili sinergie sul tema distribuzione energia elettrica.
Eventi 3000 col patrocinio del comune di Osimo organizza la quinta Fiera con Mostra-Degustazione- di prodotti enogastronomici della tradizione italiana. La location prescelta è la prestigiosa Via Saffi, nel centro storico dell’elegante città marchigiana nelle giornate del 15 – 16 – 17 – 18 Settembre 2017.
In riferimento all'articolo apparso sulla stampa locale il 12 settembre 2017 intitolato "Severini torna in campo con Mdp. Pirani sempre più vicino al M5S", il Movimento 5 Stelle di Osimo evidenzia che tale titolo risulta ambiguo e potenzialmente ingannevole per il lettore.
Esperienza tedesca per tre atleti Robur Family. Infatti Edoardo Carancini, classe ’97, Luca Loretani, classe ’98, e Francesco Pierucci, anch’egli classe ’98, sono stati impegnati lo scorso weekend, insieme a 9 cestisti della Basket School Fabriano, in un quadrangolare internazionale under 20 a cui ha preso parte tra gli altri i padroni di casa, arrivati terzi nella finale under 20 tedesca, e gli olandesi del Groningen, campioni d'Olanda under 20.
da Robur Family - Special Club
Nella mattinata di martedì, i carabinieri di Numana, dopo denuncia di un giovane sirolese di 29 anni per il furto di un motociclo Honda, hanno denunciato in stato di libertà 3 giovani, A.T.L., 18 anni, R.V., 24 anni , entrambi pregiudicati nonchè R.N. 20 anni operaio, incensurato, tutti residenti a Numana e Sirolo, oltre a 2 16enni, sempre del posto, studenti, pregiudicati; poiché tutti ritenuti responsabili in concorso di furto aggravato in concorso”.
Continua la collaborazione tra l’Istituto “A. Meucci” di Castelfidardo e gli enti locali del territorio. Dopo il successo ottenuto dall’app relativa al trasporto pubblico realizzata dal nostro Istituto, il comune di Numana ha nuovamente chiesto la collaborazione della scuola per la realizzazione di una piattaforma informativa, rivolta principalmente ai turisti, da inserire in due totem touch che verranno installati uno in Piazza del Santuario a Numana e l’altro a Marcelli.
Il 2 ottobre 2017 scade il termine per la presentazione della domanda di rimborso della Tariffa Rifiuti pagata nell’anno 2016. La domanda, redatta sull'apposita modulistica da ritirarsi presso il Comune o scaricabile dal sito www.comune.camerano.an.it, dovrà essere presentata entro e non oltre il 2 ottobre 2017 all’Ufficio Relazione con il Pubblico – URP (il lunedì e il mercoledì dalle ore 08,30 alle 10,30 - il martedì, il giovedì e il venerdì dalle 10,30 alle 13,00) o all’Ufficio Servizi Sociali nelle giornate di apertura al pubblico (Lunedì, Mercoledì dalle ore 10,30 alle 13,30 e Giovedì dalle ore 15,30 alle 18,00).
A seguito di segnalazioni pervenute presso gli uffici comunali, siamo a precisare quanto segue. Sembra che dei falsi operatori si spaccino come azienda incaricata dal Comune di Osimo a realizzare lavori per l'asfaltatura di passi carrabili, con successive pretese di pagamento per i lavori eseguiti.
Sabato 16 Settembre 2017 arriva la XXIX edizione de La Notte delle Streghe a Polverigi (AN). C’è una notte in cui la magia scende sulla terra, la razionalità lascia il posto alla follia e il caos prende il sopravvento. Una notte in cui le streghe danzano e cantano e mostri e chimere escono dall’oscurità...
Un binomio inedito, un inizio originale e scoppiettante. Un comico sul palco del Premio Internazionale di fisarmonica, ne apre le serate di questa 42^ edizione mercoledì alle 21.30 in piazza della Repubblica (ingresso gratuito, Auditorium San Francesco di via Mazzini in caso di maltempo).
Agoradio compie 10 anni con un evento sabato 16 settembre in piazza Boccolino. La web-radio osimana, nata nel 2007, si è guadagnata una suo spazio nella diffusione della musica indipendente e di band e musicisti della nostra regione e sostenere le tante attività delle associazioni o enti locali nella provincia. Eventi gratuiti per grandi e piccini a partire dalle 18.00.
Grazie alla disponibilità di diversi genitori volontari, anche quest’anno partirà dal giorno lunedì 18 settembre. Il servizio Pedibus per il percorso di sola andata in direzione scuola. Il servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì, con qualunque condizione climatica, e si protrarrà fino alla fine dell’anno scolastico 2017/2018.
Ambasciatore della fisarmonica in ogni angolo del pianeta, trentasette cd all’attivo, milioni di copie vendute, collaborazioni e tour nelle più prestigiose piazze e con i più grandi artisti: un innovatore che ha radicalmente trasformato l’immagine della fisarmonica inserendola felicemente nella musica pop contemporanea.
Altri due giovani ragazzi del Villa Musone tra i professionisti. Il florido vivaio gialloblu continua a sfornare giocatori di prospettiva che vengono seguiti dalle società professionistiche. Dopo Arcangeletti all'Ascoli e Raccio alla Fermana, ecco altri due talenti dei villans pronti ad affrontare un'avventura tra i pro.
Asd Villa Musone
In data 5 settembre 2017 si è tenuto il Consiglio provinciale. All'ordine del giorno, tra le varie, la Provincia, o meglio la maggioranza che la governa, ha votato da sola la delibera che approvava la planimetria per individuare le zone non idonee e quelle potenzialmente idonee alla localizzazione degli impianti per i rifiuti (discariche, inceneritori, vari impianti di trattamento, recupero ecc.. ).
Il Pif around tocca le corde dei sentimenti facendo riemergere gli echi di un passato glorioso: come dimenticare il ruolo rivestito nella storia della fisarmonica dalla F.lli Scandalli, esempio fulgido di laboriosità artigianale e di intuito imprenditoriale da cui nacque un'industria che negli anni '40 impiegava oltre 700 dipendenti e che successivamente diede vita al colosso Farfisa - Fabbriche Riunite di Fisarmoniche - unitamente alla Settimio Soprani di Castelfidardo e alla Frontalini di Numana.
Il Villa Musone fa suo il primo round di coppa! Nella sfida tra i gialloblu e il Portorecanati sono gli uomini di mister Marco Strappini, alla "prima" da allenatore, ad imporsi per 2-1. Un match che si è infiammato negli ultimi dieci minuti, dopo che le due compagini si erano affrontate a viso aperto e che alla fine ha premiato i villans, bravi a non mollare mai e rimontare il risultato dopo lo svantaggio.
Asd Villa Musone
Si è costituito formalmente ad Osimo il comitato Articolo 1-Mdp di Osimo-Valmusone alla presenza di diversi iscritti e simpatizzanti e del coordinatore provinciale Gianfranco Leonelli. Il comitato, che ha individuato nella figura di Argentina Severini la coordinatrice locale, ha in animo di rappresentare un nuovo punto di riferimento per tutti coloro che desiderano impegnarsi politicamente, sia a livello locale che nazionale.
da Comitato Articolo 1 Mdp Osimo-Valmusone