A seguito di segnalazioni pervenute presso gli uffici comunali, siamo a precisare quanto segue. Sembra che dei falsi operatori si spaccino come azienda incaricata dal Comune di Osimo a realizzare lavori per l'asfaltatura di passi carrabili, con successive pretese di pagamento per i lavori eseguiti.
www.comune.osimo.an.it
Sabato 16 Settembre 2017 arriva la XXIX edizione de La Notte delle Streghe a Polverigi (AN). C’è una notte in cui la magia scende sulla terra, la razionalità lascia il posto alla follia e il caos prende il sopravvento. Una notte in cui le streghe danzano e cantano e mostri e chimere escono dall’oscurità...
www.comune.polverigi.an.it
Un binomio inedito, un inizio originale e scoppiettante. Un comico sul palco del Premio Internazionale di fisarmonica, ne apre le serate di questa 42^ edizione mercoledì alle 21.30 in piazza della Repubblica (ingresso gratuito, Auditorium San Francesco di via Mazzini in caso di maltempo).
www.castelfidardo.it
Nel contesto dell'inaugurazione del nuovo polo scolastico delle Primarie in via Bologna a Marcelli di Numana, il Premio internazionale della fisarmonica sarà presente domani (martedì, ore 17.00) come colonna sonora dell’evento con un gruppo di sei elementi.
www.castelfidardo.it
Agoradio compie 10 anni con un evento sabato 16 settembre in piazza Boccolino. La web-radio osimana, nata nel 2007, si è guadagnata una suo spazio nella diffusione della musica indipendente e di band e musicisti della nostra regione e sostenere le tante attività delle associazioni o enti locali nella provincia. Eventi gratuiti per grandi e piccini a partire dalle 18.00.
di Redazione
redazione Vivere Osimo
Grazie alla disponibilità di diversi genitori volontari, anche quest’anno partirà dal giorno lunedì 18 settembre. Il servizio Pedibus per il percorso di sola andata in direzione scuola. Il servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì, con qualunque condizione climatica, e si protrarrà fino alla fine dell’anno scolastico 2017/2018.
Ambasciatore della fisarmonica in ogni angolo del pianeta, trentasette cd all’attivo, milioni di copie vendute, collaborazioni e tour nelle più prestigiose piazze e con i più grandi artisti: un innovatore che ha radicalmente trasformato l’immagine della fisarmonica inserendola felicemente nella musica pop contemporanea.
www.castelfidardo.it
Adeguamento acustico e manutenzione per un migliore impatto estetico e sonoro in uno spazio destinato ad accogliere nell’immediato gli eventi del Premio Internazionale di fisarmonica e più in generale convegni, mostre ed eventi culturali.
www.castelfidardo.it
Nel primo pomeriggio di sabato, alle 15.20 circa, lungo la SS 16 all'altezza del Km 316 i vigili del fuoco sono intervenuti per un incidente stradale. Le vetture coinvolte nello scontro sono state due, una Fiat Stilo e una micro car.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella serata di sabato, in via Aldo Moro, la Polizia Municipale ha fermato un 31enne di origine marocchina, residente ad Osimo che guidava privo di assicurazione del mezzo e con la patente revocata.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Un format di successo. ‘Spazi e Sapori’ ha portato migliaia di visitatori nelle città di Osimo, Loreto e Castelfidardo, in un percorso di quattro tappe che ha saputo narrare di ogni centro urbano storia, arte e tradizione.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Altri due giovani ragazzi del Villa Musone tra i professionisti. Il florido vivaio gialloblu continua a sfornare giocatori di prospettiva che vengono seguiti dalle società professionistiche. Dopo Arcangeletti all'Ascoli e Raccio alla Fermana, ecco altri due talenti dei villans pronti ad affrontare un'avventura tra i pro.
Asd Villa Musone
In data 5 settembre 2017 si è tenuto il Consiglio provinciale. All'ordine del giorno, tra le varie, la Provincia, o meglio la maggioranza che la governa, ha votato da sola la delibera che approvava la planimetria per individuare le zone non idonee e quelle potenzialmente idonee alla localizzazione degli impianti per i rifiuti (discariche, inceneritori, vari impianti di trattamento, recupero ecc.. ).
Il Villa Musone fa suo il primo round di coppa! Nella sfida tra i gialloblu e il Portorecanati sono gli uomini di mister Marco Strappini, alla "prima" da allenatore, ad imporsi per 2-1. Un match che si è infiammato negli ultimi dieci minuti, dopo che le due compagini si erano affrontate a viso aperto e che alla fine ha premiato i villans, bravi a non mollare mai e rimontare il risultato dopo lo svantaggio.
Asd Villa Musone
Il Pif around tocca le corde dei sentimenti facendo riemergere gli echi di un passato glorioso: come dimenticare il ruolo rivestito nella storia della fisarmonica dalla F.lli Scandalli, esempio fulgido di laboriosità artigianale e di intuito imprenditoriale da cui nacque un'industria che negli anni '40 impiegava oltre 700 dipendenti e che successivamente diede vita al colosso Farfisa - Fabbriche Riunite di Fisarmoniche - unitamente alla Settimio Soprani di Castelfidardo e alla Frontalini di Numana.
www.castelfidardo.it
Non può che essere in versi l’omaggio che l’anteprima del Premio internazionale di fisarmonica offre a Recanati ove a tutt'oggi insiste una grande tradizione artigianale e produttiva con gli storici organetti di Castagnari e Notturni.
www.castelfidardo.it
Si è costituito formalmente ad Osimo il comitato Articolo 1-Mdp di Osimo-Valmusone alla presenza di diversi iscritti e simpatizzanti e del coordinatore provinciale Gianfranco Leonelli. Il comitato, che ha individuato nella figura di Argentina Severini la coordinatrice locale, ha in animo di rappresentare un nuovo punto di riferimento per tutti coloro che desiderano impegnarsi politicamente, sia a livello locale che nazionale.
da Comitato Articolo 1 Mdp Osimo-Valmusone
Nel pomeriggio di sabato i carabinieri di Osimo hanno arrestato per violazione degli obblighi della misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di residenza”, un giovane osimano, P.M., 39 anni pregiudicato.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
I carabinieri di Numana, a seguito di denuncia avvenuta lo scorso 5 settembre da parte di un giovane Anconetano, hanno denunciato tre giovani per il reato di ricettazione in concorso.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Un Premio internazionale della fisarmonica a misura di bambino, per calarsi nella fiabesca atmosfera musicale vivendo anche una dimensione familiare. Nel contesto della 42^ edizione della prestigiosa rassegna che richiama centinaia di artisti da tutto il mondo, in programma anche speciali iniziative per stimolare l'interesse e la creatività dei più piccoli Pif for kids, laboratorio per bambini (e non solo...) sulla storia della fisarmonica.
www.castelfidardo.it
Con l’ordinanza del 5 settembre 2017 il Sindaco di Osimo ha vietato l’utilizzo dell’acqua ad uso potabile e alimentare nella frazione di Padiglione e per una zona limitrofa molto ampia. La prima considerazione riguarda l’informazione ai cittadini, dato che l’ordinanza stessa prevede di “fornire immediata e adeguata informazione alla cittadinanza”.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
15 luoghi d’arte aperti al pubblico, 12 locali con menù speciali e 5 concerti. Osimo pronta al secondo appuntamento con “Spazi e Sapori”, l’iniziativa di Confartigianato in collaborazione con la Regione Marche e con il patrocinio del Comune che dalle 19 alle 23 di domenica 10 settembre animerà le vie e le piazze del centro storico.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Nella serata di ieri, su indicazione della Asur e con revoca dell’ordinanza sindacale, l’acqua del pozzo Padiglione è tornata potabile e pienamente utilizzabile ai fini alimentari. In questi giorni di emergenza Astea, che gestisce le reti idriche a Osimo, ha provveduto immediatamente a misurare il parametro “cloro residuo libero” (indicatore dell’efficacia della disinfezione operata) nel punto di rete di via Po del serbatoio Padiglione, rilevando un valore nella media pari a 0,06 mg/l.
L’emporio del bello targato Made in Marche è a Loreto. Inaugurato in Corso Boccalini 47 l’Emporium di Stefano Pantaloni, sede espositiva e di vendita del miglior artigianato artistico del territorio.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
E' stato revocato il divieto di utlizzo ad uso potabile e per scopi alimentari per le zone servite dal serbatoio 'Padiglione'. Di giovedì l'ordinanza pubblicata sul sito del comune. Dopo le nuove analisi dell'Arpam e cone una nota dell'Asur Marche Area Vasta 2 che comunicava "la normalizzazione del parametro 'Enterococchi'" entro i limiti di legge, il Comune ha provveduto a ripristinare la situazione di normalità.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
A conclusione della “anteprima” della ceramica di Paola Grizi cui hanno contribuito Susanna Giannoni e Sandra Zuccari, nell’ambito di Spazi e Sapori della Confartigianato di AN-PU, l’associazione Mastri Vasari Auximi 1308 di Osimo propone agli osimani una serie di dimostrazioni sull’arte che già apparteneva agli osimani sin dal 1308: l’arte di trasformare l’inerte materia dell’argilla in qualcosa di straordinario ovvero nella ceramica sia essa artistica che artigianale anche se i due termini a volte combaciano.
Associazione Mastri Vasari Auximi 1308
La 70^ Coupe Mondiale sta per emettere i suoi verdetti. In attesa però di quelli musicali, arrivano le prime valutazioni degli stessi organizzatori. “Una settimana coinvolgente, intensa, sicuramente partecipata”. Chi parla è il presidente della CIA, l’inglese Raymond Bodell, che traccia un primo bilancio dell’evento che Osimo ed il suo hinterland si appresta a salutare.
IAC