utenti online

8 settembre 2017

...

Un successo la ‘prima’ di Spazi e Sapori a Loreto. L’iniziativa della Confartigianato in collaborazione con la Regione Marche e con il patrocinio del Comune ha richiamato tantissimi visitatori in centro, alla scoperta degli ‘spazi’ d’arte e cultura e dei ‘sapori’ prelibati proposti dai locali e dei suoni, assistendo ai concerti dei più svariati generi con performance in differenti location.


...

Arriveranno in ordine sparso da tutte le parti d’Italia da nord a sud compresa la Sardegna: sono gli ex collegiali del “Campana” i quali ritorneranno - alcuni accompagnati dai loro familiari – a calcare i luoghi di un tempo, sede della loro gioventù studiosa; un folto gruppo verrà dal Lazio, e poi saranno presenti le Marche, l’Emilia Romagna, la Toscana, la Lombardia, il Veneto…



...

Alla riscoperta della Torre Serbatoio acquedotto di Osimo. Grazie a “Spazi e Sapori”, l’iniziativa promossa da Confartigianato lo scorso 1 settembre, che tornerà in città domenica prossima (10 settembre), è stato possibile entrare nell’edificio, conoscere la sua storia e l’utilizzo attuale.



...

“Trovare il ritmo partita è importante e, più che vincere magari affrontando avversari poco competitivi, ci interessa affinare l’intesa e crescere nella capacità di risolvere situazioni complicate”. Ecco il Giannini pensiero dal quale si è partiti per organizzare un ricco programma di amichevole la prima delle quali si disputerà sabato 16 settembre a Fano.



...

Sono state diramate le convocazioni per la selezione regionale under 14 che andrà ad affrontare il “Gran Galà dell’Umbria”, in programma dal 14 al 17 Settembre. Anche la Robur Family avrà i suoi portabandiera, visto che Mattia Biondini è stato scelto insieme ad altri 12 atleti provenienti da tutta la regione, mentre Andrea Paccamicci è stato inserito tra i cestisti riserva di coach Andrea Pecchia.


...

A seguito dei continui ritrovamenti di cani e gatti vaganti sul territorio Comunale ricordiamo a tutti i proprietari di fare maggiore attenzione nel vigilare i propri animali. La normativa è abbastanza chiara in tema di responsabilità: “Il proprietario di un animale o chi se ne serve per il tempo in cui lo ha in uso, è responsabile dei danni cagionati dall'animale, sia che fosse sotto la sua custodia, sia che fosse smarrito o fuggito”.


...

Quattro location prestigiose, un territorio unito da una comune radice culturale valorizzata dalle vibranti note dello strumento ad ancia. Il Premio internazionale di fisarmonica prepara la settimana clou in programma a Castelfidardo fino a domenica 17, aprendo i mantici con quattro anteprime di qualità specchio di un’incisiva azione promozionale e di una dimensione più ampia.


...

La polifonia sacra dei franco-fiamminghi tra suggestioni profane e ispirazioni mariane musiche di J. Ockeghem, P. de La Rue, L. Compère, J. Desprez, A. Brumel, H. Isaac ossia i cantori ‘oltremontani’ ai quali in Italia era riconosciuto il primato assoluto nella tecnica compositiva della polifonia vocale.


...

L'opera scultorea intitolata “Scavare”, realizzata dall'artista jesino Giannetto Magrini, sarà consegnata ai vincitori del Premio Inchiesta 2017 nel corso della sesta edizione del Festival del Giornalismo d'Inchiesta, dal 24 al 30 settembre a Osimo, Filottrano, Castelfidardo e Ancona.


7 settembre 2017

...

Nel pomeriggio di martedì, a seguito di controlli periodici, il Dipartimento di Prevenzione – Servizio Igiene degli Alimenti dell’ASUR Marche – Area Vasta n. 2 – ha comunicato al Comune di Osimo i risultati delle analisi batteriologiche effettuate dall’ARPAM di Ancona sulle acque prelevate presso il pozzo “Valentino 2” e punto di rete OS3 via Po, a controllo della zona servita dal serbatoio denominato “Padiglione” sito in Via Quercetti con sigla OS46.





...

Alla scoperta di Castelfidardo “segreta”: “Spazi e Sapori” svela gli angoli più nascosti e le meraviglie custodite tra vie e piazze, chiese e Palazzi del centro storico. Venerdì 8 settembre l’iniziativa della Confartigianato, in collaborazione con la Regione e con il patrocinio del Comune, dopo Osimo e Loreto fa tappa nella città della fisarmonica per proporre un itinerario di musica, gusto, bellezza.



...

Si è svolto sabato 2 settembre presso lo stadio Helvia Recina di Macerata, il 30° Meeting San Giuliano – Trofeo UBI BANCA – Memorial “Delio Salvucci” – Memorial “Jessica Palmieri”. L’Atletica Osimo ha schierato il velocista, più volte Campione Italiano nelle categorie FISDIR, Gaetano Schimmenti, che ha vinto la sua serie dei 100 m. con un buon 12.02, considerando un vento contrario di 1,7.


6 settembre 2017

...

E’ ancora tutta da definire la partita del personale dell’Ospedale di Osimo dipendente dell’Area vasta 2 che sarà coinvolto nella cessione ed incorporazione di ramo d’azienda conseguente all’ integrazione tra l’Inrca e l’Ospedale di Osimo che coinvolgerà oltre 200 dipendenti dell’ area sanitaria (Infermieri, Oss, Tecnici sanitari) e altri 30 dell’area amministrativa e tecnica.



...

Ha 31 anni e viene da Civitanova Marche. Giulio De Padova è il vincitore assoluto della VII edizione della Nuova Coppa Pianisti. Un obiettivo che il talentuoso pianista marchigiano aveva quasi centrato già nel 2011, quando si classificò al secondo posto alle spalle di Sebastian Di Bin.


...

La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare il programma delle festività mariane del 7 e 8 settembre prossimi: Giovedì 7 Settembre Ore 20,30 Vespri Solenni Cantati e tradizionale processione con la statua della Vergine Lauretana presieduta dal Vescovo di Sora – Cassino - Aquino – Pontecorvo, Mons. Gerardo Antonazzo. Percorso: Via Sisto V, Porta Romana, Corso Boccalini, Piazza della Madonna.



...

La famiglia rappresenta il primo, insostituibile ambiente in cui inizia lo sviluppo umano, il luogo naturale per il dialogo ed il confronto in cui si impara a conciliare diritti e doveri.


...

Si parte da Osimo con la sua 70^ Coupe Mondiale. La settimana successiva sarà la volta di Castelfidardo con il 42° PIF. Le Marche, regione al plurale e dei mille campanili, questa volta ha deciso di fare gioco di squadra. I due eventi più importanti, per chi suona lo strumento ad ancia, saranno fruibili, uno a rincorrere l’altro, a pochi chilometri e tutto in quindici giorni.


5 settembre 2017

...

Quattro location prestigiose, un territorio unito da una comune radice culturale valorizzata dalle vibranti note dello strumento ad ancia. Il Premio internazionale di fisarmonica prepara la settimana clou in programma a Castelfidardo la prossima settimana, aprendo i mantici con quattro anteprime di qualità specchio di un’incisiva azione promozionale e di una dimensione più ampia.


...

La centralina di rilevamento qualità dell'aria chiesta dalla frazione di Osimo Stazione nel settembre 2016 e installata a fine luglio 2017 nel piazzale antistante la Chiesa S. Maria della Pace lungo la SS.16, come accordi tra Sindaco e Arpam, avrebbe dovuto essere spostata dalla statale alla zona scuole della frazione nel mese di settembre.



...

Cultura, tipicità, musica e artigianato d’arte. Una immersione totale nella bellezza, quella che Confartigianato propone a Loreto mercoledì 6 settembre. Si comincia alle 18,30 con l’inaugurazione dell’Emporium Marche di Stefano Pantaloni in corso Boccalini 47 alla presenza del presidente e del segretario Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino Graziano Sabbatini e Giorgio Cataldi, e delle autorità.


4 settembre 2017

...

Rodolfo Graciotti se n’è andato all’ospedale anconetano di Torrette. Celebrazione dei funerali: lunedì 4 settembre, alle 16.30, nella chiesa della Sacra Famiglia di Osimo. Le primavere vissute e compiute da Rodolfo Graciotti erano 71.



...

Itinerari guidati, degustazioni di tipicità, performance musicali: “Spazi e Sapori” ha portato tra le vie e le piazze di Osimo tanti visitatori e curiosi alla scoperta degli angoli più segreti della città.


...

Non ci meravigliamo delle polemiche reciproche tra la Mariani (con Nardi ed altri) e Pugnaloni (con i suoi sostenitori: Possanzini ed altri). Chi si tiene insieme per odio, come è avvenuto fra loro nel 2014, non può che continuare a manifestarlo, finendo per spararsi contro ogni cosa, alla faccia dei veri problemi.



...

Sabato alle 21.00 nel campetto del Cerretano con ingresso gratuito, Ciak propone la proiezione delle clip di film famosi doppiati in dialetto castellano realizzate dai ragazzi del gruppo Ciak Castelfidardo: un`occasione per stare insieme in allegria e omaggiare le opere del Maestro Rodolfo Gasparri.