Nel pomeriggio di martedì, a seguito di controlli periodici, il Dipartimento di Prevenzione – Servizio Igiene degli Alimenti dell’ASUR Marche – Area Vasta n. 2 – ha comunicato al Comune di Osimo i risultati delle analisi batteriologiche effettuate dall’ARPAM di Ancona sulle acque prelevate presso il pozzo “Valentino 2” e punto di rete OS3 via Po, a controllo della zona servita dal serbatoio denominato “Padiglione” sito in Via Quercetti con sigla OS46.
In merito alle interrogazioni presentate nei giorni scorsi dalla consigliera comunale di Recanati Sabrina Bertini della lista In Comune, Astea Spa conferma che l’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico (Aeegsi) ha svolto una serie di attività ispettive nelle società di gestione del servizio idrico, tra le quali Astea.
Alla scoperta di Castelfidardo “segreta”: “Spazi e Sapori” svela gli angoli più nascosti e le meraviglie custodite tra vie e piazze, chiese e Palazzi del centro storico. Venerdì 8 settembre l’iniziativa della Confartigianato, in collaborazione con la Regione e con il patrocinio del Comune, dopo Osimo e Loreto fa tappa nella città della fisarmonica per proporre un itinerario di musica, gusto, bellezza.
Osimo mai così cosmopolita. In fondo questa è la magia da sempre della Coupe Mondiale CIA che si ripete ad ogni suo appuntamento. In centro si respira un’aria diversa. Un pullulare di lingue e culture che sta incuriosendo anche i più distratti. Insomma è impossibile non accorgersi della portata dell’evento che Osimo sta ospitando.
dagli Organizzatori
Si è svolto sabato 2 settembre presso lo stadio Helvia Recina di Macerata, il 30° Meeting San Giuliano – Trofeo UBI BANCA – Memorial “Delio Salvucci” – Memorial “Jessica Palmieri”. L’Atletica Osimo ha schierato il velocista, più volte Campione Italiano nelle categorie FISDIR, Gaetano Schimmenti, che ha vinto la sua serie dei 100 m. con un buon 12.02, considerando un vento contrario di 1,7.
da Asd Atletica Osimo
E’ ancora tutta da definire la partita del personale dell’Ospedale di Osimo dipendente dell’Area vasta 2 che sarà coinvolto nella cessione ed incorporazione di ramo d’azienda conseguente all’ integrazione tra l’Inrca e l’Ospedale di Osimo che coinvolgerà oltre 200 dipendenti dell’ area sanitaria (Infermieri, Oss, Tecnici sanitari) e altri 30 dell’area amministrativa e tecnica.
FP CGIL-CISL FP-UIL FPL Ancona
Ha 31 anni e viene da Civitanova Marche. Giulio De Padova è il vincitore assoluto della VII edizione della Nuova Coppa Pianisti. Un obiettivo che il talentuoso pianista marchigiano aveva quasi centrato già nel 2011, quando si classificò al secondo posto alle spalle di Sebastian Di Bin.
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare il programma delle festività mariane del 7 e 8 settembre prossimi: Giovedì 7 Settembre Ore 20,30 Vespri Solenni Cantati e tradizionale processione con la statua della Vergine Lauretana presieduta dal Vescovo di Sora – Cassino - Aquino – Pontecorvo, Mons. Gerardo Antonazzo. Percorso: Via Sisto V, Porta Romana, Corso Boccalini, Piazza della Madonna.
Il Villa Musone arricchisce l'organico con dei nuovi elementi. Mentre i villans si stanno preparando in vista dell'esordio ufficiale in Coppa previsto per domenica 10 Settembre contro il Portorecanati, il ds Vincenzo Masi è sempre molto attivo sul mercato e regala tre nuovi calciatori all'allenatore gialloblu.
Asd Villa Musone
Si parte da Osimo con la sua 70^ Coupe Mondiale. La settimana successiva sarà la volta di Castelfidardo con il 42° PIF. Le Marche, regione al plurale e dei mille campanili, questa volta ha deciso di fare gioco di squadra. I due eventi più importanti, per chi suona lo strumento ad ancia, saranno fruibili, uno a rincorrere l’altro, a pochi chilometri e tutto in quindici giorni.
dagli Organizzatori
Quattro location prestigiose, un territorio unito da una comune radice culturale valorizzata dalle vibranti note dello strumento ad ancia. Il Premio internazionale di fisarmonica prepara la settimana clou in programma a Castelfidardo la prossima settimana, aprendo i mantici con quattro anteprime di qualità specchio di un’incisiva azione promozionale e di una dimensione più ampia.
La centralina di rilevamento qualità dell'aria chiesta dalla frazione di Osimo Stazione nel settembre 2016 e installata a fine luglio 2017 nel piazzale antistante la Chiesa S. Maria della Pace lungo la SS.16, come accordi tra Sindaco e Arpam, avrebbe dovuto essere spostata dalla statale alla zona scuole della frazione nel mese di settembre.
Cultura, tipicità, musica e artigianato d’arte. Una immersione totale nella bellezza, quella che Confartigianato propone a Loreto mercoledì 6 settembre. Si comincia alle 18,30 con l’inaugurazione dell’Emporium Marche di Stefano Pantaloni in corso Boccalini 47 alla presenza del presidente e del segretario Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino Graziano Sabbatini e Giorgio Cataldi, e delle autorità.
Non ci meravigliamo delle polemiche reciproche tra la Mariani (con Nardi ed altri) e Pugnaloni (con i suoi sostenitori: Possanzini ed altri). Chi si tiene insieme per odio, come è avvenuto fra loro nel 2014, non può che continuare a manifestarlo, finendo per spararsi contro ogni cosa, alla faccia dei veri problemi.
da Liste Civiche Osimo
Sabato alle 21.00 nel campetto del Cerretano con ingresso gratuito, Ciak propone la proiezione delle clip di film famosi doppiati in dialetto castellano realizzate dai ragazzi del gruppo Ciak Castelfidardo: un`occasione per stare insieme in allegria e omaggiare le opere del Maestro Rodolfo Gasparri.
Unica allenatrice capace di vincere un campionato di serie C maschile, Veronica Mariani, 26 anni, loretana doc, ha dimostrato di avere capacità, grinta e leadership. Ha raccolto e trasformato in oro la sfida lanciatale l’estate scorsa dal presidente Franco Massaccesi portando la Nova Volley Loreto nei campionati nazionali. In questa stagione, decisa a rimanere e confermata dalla società perché elemento di continuità e di solidità con la precedente stagione, ricopre il ruolo di vice allenatore collaborando con un tecnico esperto come Romano Giannini chiamato per continuare a coltivare le ambizioni della società neroverde erede di una tradizione consolidata della pallavolo a Loreto.
da Nova Volley Loreto
Un programma ricco di proposte culturali, musicali ed enogastronomiche. Oggi (venerdì 1 settembre) nel centro storico di Osimo primo appuntamento con “Spazi e Sapori”, l’iniziativa promossa da Confartigianato, in collaborazione con la Regione Marche e il patrocinio comunale, alla scoperta dei tesori nascosti e degli angoli più segreti della città.
Storia, devozione religiosa, giochi popolari, musica, ottima gastronomia e divertimento: torna dal 7 al 17 settembre “Crocette in festa” organizzata da parrocchia SS Annunziata, associazione Pro Crocette e circolo Acli in occasione della festa di Santa Croce e della 415^ edizione della fiera interregionale.
Il Gruppo consiliare di Ancona Provincia Civica esprime la propria solidarietà alla Consigliera del Comune di Osimo Maria Grazia Mariani per la violenza subita a mezzo fb da parte del Sindaco di Osimo Pugnaloni che in risposta alla sua azione politica ha postato la Gif di un uomo che picchia una donna .
Consiglieri Provinciali Italo D'Angelo, Thomas Cillo, Andrea Gasparini
Leggo con imbarazzo le dichiarazioni sulla stampa delle Liste Civiche circa le rassicurazioni ricevute sulla riapertura del reparto di Pneumologia. Proprio loro che all’inizio dell’estate ne avevano annunciato la chiusura, con tanto di video girato davanti all’ospedale, pur avendo ricevuto garanzie sul fatto che si trattava solo di una momentanea interruzione per consentire il turnover delle ferie ai medici.
Assessore alla Sanità Daniele Bernardini
Grazie alla collaborazione tra la Fondazione Ferretti e la Ferretti Art Establishment, la Collezione di Villa Ferretti, l’incantevole scrigno di arte e cultura situato alla Selva di Castelfidardo, sarà visitabile sabato 02 settembre Le visite guidate inizieranno alla ore 17.00 e alle ore 18.30.