utenti online

4 settembre 2017

...

Rodolfo Graciotti se n’è andato all’ospedale anconetano di Torrette. Celebrazione dei funerali: lunedì 4 settembre, alle 16.30, nella chiesa della Sacra Famiglia di Osimo. Le primavere vissute e compiute da Rodolfo Graciotti erano 71.



...

Itinerari guidati, degustazioni di tipicità, performance musicali: “Spazi e Sapori” ha portato tra le vie e le piazze di Osimo tanti visitatori e curiosi alla scoperta degli angoli più segreti della città.


...

Non ci meravigliamo delle polemiche reciproche tra la Mariani (con Nardi ed altri) e Pugnaloni (con i suoi sostenitori: Possanzini ed altri). Chi si tiene insieme per odio, come è avvenuto fra loro nel 2014, non può che continuare a manifestarlo, finendo per spararsi contro ogni cosa, alla faccia dei veri problemi.



...

Sabato alle 21.00 nel campetto del Cerretano con ingresso gratuito, Ciak propone la proiezione delle clip di film famosi doppiati in dialetto castellano realizzate dai ragazzi del gruppo Ciak Castelfidardo: un`occasione per stare insieme in allegria e omaggiare le opere del Maestro Rodolfo Gasparri.


2 settembre 2017


...

Unica allenatrice capace di vincere un campionato di serie C maschile, Veronica Mariani, 26 anni, loretana doc, ha dimostrato di avere capacità, grinta e leadership. Ha raccolto e trasformato in oro la sfida lanciatale l’estate scorsa dal presidente Franco Massaccesi portando la Nova Volley Loreto nei campionati nazionali. In questa stagione, decisa a rimanere e confermata dalla società perché elemento di continuità e di solidità con la precedente stagione, ricopre il ruolo di vice allenatore collaborando con un tecnico esperto come Romano Giannini chiamato per continuare a coltivare le ambizioni della società neroverde erede di una tradizione consolidata della pallavolo a Loreto.


...

Un programma ricco di proposte culturali, musicali ed enogastronomiche. Oggi (venerdì 1 settembre) nel centro storico di Osimo primo appuntamento con “Spazi e Sapori”, l’iniziativa promossa da Confartigianato, in collaborazione con la Regione Marche e il patrocinio comunale, alla scoperta dei tesori nascosti e degli angoli più segreti della città.


...

Storia, devozione religiosa, giochi popolari, musica, ottima gastronomia e divertimento: torna dal 7 al 17 settembre “Crocette in festa” organizzata da parrocchia SS Annunziata, associazione Pro Crocette e circolo Acli in occasione della festa di Santa Croce e della 415^ edizione della fiera interregionale.


...

Il Gruppo consiliare di Ancona Provincia Civica esprime la propria solidarietà alla Consigliera del Comune di Osimo Maria Grazia Mariani per la violenza subita a mezzo fb da parte del Sindaco di Osimo Pugnaloni che in risposta alla sua azione politica ha postato la Gif di un uomo che picchia una donna .


...

Leggo con imbarazzo le dichiarazioni sulla stampa delle Liste Civiche circa le rassicurazioni ricevute sulla riapertura del reparto di Pneumologia. Proprio loro che all’inizio dell’estate ne avevano annunciato la chiusura, con tanto di video girato davanti all’ospedale, pur avendo ricevuto garanzie sul fatto che si trattava solo di una momentanea interruzione per consentire il turnover delle ferie ai medici.






...

Pronta, anche quest’anno, la «task force» per assicurare un adeguato livello di sicurezza nelle strade e tra gli stand della “XXII Festa del Rosso Conero” che si terrà a Camerano Venerdì 1, Sabato 2 e Domenica 3 Settembre 2017.


...

Grazie alla collaborazione tra la Fondazione Ferretti e la Ferretti Art Establishment, la Collezione di Villa Ferretti, l’incantevole scrigno di arte e cultura situato alla Selva di Castelfidardo, sarà visitabile sabato 02 settembre Le visite guidate inizieranno alla ore 17.00 e alle ore 18.30.


...

In applicazione della L. 31 luglio 2017, n. 119 recante conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, si comunica che ai fini dell’ammissione alla frequenza del nido comunale è necessaria la presentazione di apposita documentazione.


...

“Il Rosso Conero oggi non è un vino di moda e questo significa che avrà un successo più lento ma più solido. È un prodotto che non deborda e si distingue per le sue grandi doti di invecchiamento, oltre ad avere un grande valore aggiunto: quello che degli enologi marchigiani che lo fanno con il cuore, dando al vino qualcosa in più”.


1 settembre 2017

...

Una manifestazione concepita con l’obiettivo di coniugare insieme l’arte, l’artigianato, le bellezze architettoniche dei centri storici, la musica e l’enogastronomia. I dettagli delle due date che coinvolgeranno il centro storico osimano sono stati affrontati questa mattina in una conferenza stampa presso la Sala Vivarini del Comune di Osimo.


...

La Consulta “Donne Pari Opportunità” del Comune di Osimo sente il dovere di intervenire sull’increscioso episodio che ha visto coinvolto il Sindaco di Osimo e la Consigliera Mariani su Facebook, per mettere in evidenza la facilità con cui si può scatenare la violenza on line, spesso ai danni delle donne, in particolare di quelle impegnate in incarichi politici.


...

Si ritorna in pista dopo la pausa estiva ed anche quest’anno è stato l’impianto sportivo di Montecassiano ad ospitare la manifestazione, domenica 27 agosto, con il XVII° Meeting Comune di Montecassiano – IV° Memorial Lorenzo Leonardi; all’interno dell’incontro, il Campionato Regionale 200 hs. Cadetti/e.


...

La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che domenica 3 settembre 2017 verranno ricordati a Loreto con un convegno e un concerto due compositori di grande rilievo per la musica italiana dei secoli XVIII e XIX. Ricorrono infatti quest’anno 240 anni dalla morte di Andrea Basili (Città della Pieve 16.12.1705 - Loreto 28.8.1777) e 250 anni dalla nascita di Francesco, suo figlio (Loreto 31.1.1767 - Roma 25.3.1850).


...

E' solo l'inizio ma è comunque un inizio. La Civica Scuola della Ceramica d'Arte d'Auximi della Marca, e con essa l' associazione Mastri Vasari d'Auximi 1308 che con Confartigianato ne è l’animatrice, si materializzerà agli occhi degli osimani e dei turisti il prossimo 1° settembre con una dimostrazione di tornio e decorazione della ceramica, occasione che verrà ripetuta il 10 settembre successivo nella corte di palazzo Gallo Carradori.


31 agosto 2017


...

La terza edizione di “Osimo Rivivi ‘700” è stata archiviata senza dubbio con molte luci ma anche qualche ombra. Ovviamente innegabile che la macchina organizzativa debba ancora apportare qualche modifica per quanto riguarda il rispetto delle tempistiche e il solito, irreparabile, problema con l’audio ma l’edizione che si è svolta sabato scorso ha segnato tante novità sia per quanto riguarda gli spettacoli, gli allestimenti e per il numero dei figuranti coinvolti, ai quali va il plauso più grande.



...

Nell’estrazione del 29 agosto 2017 il Gioco del Lotto ha distribuito premi in tutta Italia. Anche Osimo (AN) ha potuto festeggiare la vincita di 68.750 euro. Il fortunato giocatore ha scelto la ruota Nazionale, centrando 3 Ambi e 1 Terno.


...

Dopo la pausa estiva riprende il progetto “Marche in salute”. L’iniziativa, organizzata dall’U.S. Acli Marche e dalla locale amministrazione comunale, col patrocinio della delegazione provinciale del Coni, ha permesso in oltre tre anni di attività (ha preso il via a luglio 2014), di far praticare attività sportiva gratuita a centinaia di persone di ogni età provenienti non solo da Castelfidardo ma anche da comuni limitrofi.


...

Patrimonio culturale e civile della città Mariana, le Festività Lauretane, concepite nel mese di settembre, si arricchiscono di appuntamenti, richiamando ancora una volta i cittadini ad una partecipazione che non è mai mancata.


30 agosto 2017

...

Ritengo gravissimo quanto accaduto nei confronti della consigliera comunale Mariani: il sindaco Pugnaloni ha risposto ad un comunicato della consigliera con un gift in cui si vede una donna che viene presa a calci: praticamente il sindaco risponde con una immagine di violenza ad una riflessione politica su Astea da parte della Mariani.