La Polizia di Osimo ha denunciato un turista lombardo di 47 anni, perché ritenuto responsabile del reato di furto aggravato perpetrato nottetempo ijn un esercizio commerciale del centro . Il deferimento dell'uomo a seguito della denuncia presentata da un commerciante che lamentava la sottrazione di alcuni arredi posti all’esterno della propria attività.
Nessuna apertura da parte dell’azienda per ridurre anche parzialmente il numero degli esuberi dichiarati. I sindacati ritengono inaccettabili le proposte fatte, ieri durante l’incontro in Regione alla presenza dell’assessore al lavoro, da parte dei rappresentanti aziendali perché: non riducono di fatto il numero degli esuberi; non offrono ai lavoratori un incentivo su cui trattare;
Fim Fiom Uilm
Nel consiglio comunale del 28 luglio 2017 il Movimento 5 Stelle ha presentato un'ordine del giorno chiaro: ridurre l'aliquota IMU del 40% sui terreni edificabili per evitare che i proprietari di queste aree continuino a pagare le cifre folli che stanno pagando da 12 anni a questa parte, cioè da quando è stato adottato il PRG 2005 della giunta Latini, impugnato dalla Provincia di fronte al TAR nel 2008.
di Redazione
Il 26° Cappello d’Oro – Memorial Paolo Piazzini rinnova il gemellaggio di fine luglio tra il Fermano, il Perugino e l’Aretino, rendendo omaggio ai protagonisti del presente e del passato prossimo. La carovana degli under 23 – élite passa dal Gp Città di Montegranaro al Trofeo Tosco Umbro.
di Redazione
Raffigurazioni sacre sullo stile delle antiche icone russe dipinte su legni antichi recuperati da casolari della campagna marchigiana: è la novità della recente produzione che Aurelio Alabardi porta in mostra da sabato (inaugurazione alle 18.30) a venerdì 4 agosto al circolo culturale di Sirolo.
Venerdì 4 Agosto il balcone di Porta Marina si trasformerà in una grande sala da pranzo all'aperto. La pro loco "Felix Civitas Lauretana" , con il patrocinio del Comune di Loreto e la collaborazione dell'associazione Ctg Valmusone, vi aspetta dalle ore 19 per la CENA IN BIANCO #LORETO2017.
da Pro Loco Felix Civitas Lauretana
Ironfish 3: Niccolò Torriani, Michele Ciavattini, Dino Martinangeli, Federico Rinaldi, Jacopo Carancini, Mirko Gagliardini, Manuel Bellucci, Alessandro Bellucci, Lucio Maria Mancini. Papero Bar 2: Samuele Pace, Matteo Frontini, Daniele De Luca, Diego Ascani, Michele Mobbili, Alessandro Cittadini, Anthoni Jhommy, Luca Orlandoni. Reti: Alessandro Cittadini (Papero Bar), Michele Ciavattini (Ironfish), Daniele De Luca (Papero Bar), Michele Ciavattini (Ironfish), Lucio Maria Mancini (Ironfish).
da Memorial Stefano Zoppi
Incidente sul lavoro nella mattinata di giovedì in un'azienda di Osimo Stazione che opera nel settore meccanico. Ferito un operaio 37enne rumeno che risiede in città. Trasportato con l'eliambulanza a Torrette per lui lesioni al capo e ad un arto, non sarebbe comunque in pericolo di vita. Da chiarire la dinamica dell'accaduto, sul posto anche la polizia di Osimo.
Dopo il grande successo mercoledì sera con le tribune gremite per lo spettacolo degli Sbandieratori, piazza della Contesa domani (venerdì) ospiterà alle 23 lo show del gruppo Tamburi, con i ragazzi offagnesi che si esibiranno in “Melancholia” accompagnando una donna che, in preda al declino emotivo, deve confrontarsi con la propria anima in frantumi fino alla resa dei conti con sé stessa.
da Pro loco di Offagna
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che domani, venerdì 28 luglio 2017 su Rai tre, alle ore 21.20 circa, all’interno del programma “La Grande Storia” verrà presentato, tra gli altri, il documentario Reliquie, di Ilaria Degano, una parte del quale è stato registrato nei mesi scorsi presso il Santuario della Santa Casa di Loreto.
Si apre il sipario e allo spegnersi delle luci, domani (venerdì 28 luglio) alle ore 21 si parte con ‘Il Conero nel cuore delle Marche’, il meraviglioso viaggio attraverso musica, fotografia e poesia, alla scoperta di un territorio dove la bellezza di vari ecosistemi perfetti lo rendono unico e straordinario.
Sarà possibile richiederla presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di Osimo a partire dal 4 settembre 2017. La nuova carta di identità elettronica (CIE), oltre ad essere uno strumento di identificazione, è valida come documento di viaggio (solo per i cittadini italiani) in tutti i paesi dell’Unione Europea ed in quelli con cui l’Italia ha sottoscritto specifici accordi; può essere utilizzata, inoltre, per richiedere un’identità digitale sul sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e accedere così ai servizi erogati dalle pubbliche amministrazioni.
La Camillona ASD - affiliata alla Federazione Italiana Sport Equestri ed al CONI – svolge dal 2015 a Castelfidardo attività sportiva di “equitazione” nella specialità del “salto ostacoli”. Un bel gruppo di giovani – guidati dalla giovane Istruttrice Federale Ludovica Bargilli – partecipa attivamente e con successo a Concorsi Ippici Nazionali con un lavoro costante di preparazione all’insegna di passione, dedizione, lavoro nel rispetto dei pony e dei cavalli impiegati in questa attività.
di Redazione
A fuoco le stoppie, intervengono i pompieri di Osimo. E' successo nella tarda mattinata di mercoledì a Campocavallo in un'area agricola di 2 ettari e mezzo sita in via Fosso di Lama. Due squadre di vigil del fuoco impegnate a spengnere l'incendio . Non si segnalano danni a persona.
Come ogni anno è tempo di cena medievale in piazza della Contesa. Il giovedì sera (domani) delle Feste medievali sarà caratterizzato dal banchetto in onore al rione vincitore del Palio, quindi San Bernardino. Sotto la regia di Gianni Nardoni sarà allestita la cena per celebrare la vittoria della Contesa della Crescia con la partecipazione di una delegazione dei rioni di Offagna.
da Pro loco di Offagna
E’ una “Notte Rossa” piena di sapori e passioni quella che Girogustando si prepara ad offrire. Il filo conduttore del quarto appuntamento stagionale della rassegna del giovedì organizzata dall’assessorato alla cultura in collaborazione con la Pro Loco e i commercianti, sono i racconti (e le…degustazioni) di-vini del Conero, come presentati a Porta Marina in “Una bottiglia per due” da Roberto Mazzufferro (bartender) e Francesco Nicastro del Lago (sommelier), conduttori dell’omonimo programma in onda su Radio Fermo 1.
Dopo il bagno di folla dell'apertura, nella intima e suggestiva Piazza Garibaldi, con il filosofo Umberto Galimberti e la sua lectio sul sacro, la rotta di Loreto Percorsi continua all'insegna del fil rouge dell'Altrove, con un'ospite davvero di riguardo, la scrittrice e conduttrice televisiva Serena Dandini, che racconterà la sua peregrinazione, fatta di amore per la città di Parigi, in Piazza della Madonna a Loreto , giovedì 27 luglio alle ore 21,15.
È la serata più romantica dell’estate marchigiana, la festa più lunga e più estesa. Promossa dalla Regione Marche per celebrare la piacevolezza della vacanza al mare e nei territori dell’entroterra, la Notte dei Desideri è in programma venerdì 28 luglio dall’ora dell’aperitivo a tarda notte.
E’ il rione San Bernardino a vincere la Contesa della Crescia 2017. Ieri sera poco dopo la mezzanotte, al termine di una lunga maratona con le quattro prove in arme, ha trionfato per la sua dodicesima volta, chiudendo la sfida con 13 punti, davanti al Torrione rivale di sempre che è arrivato a 12 e a Croce con 11, più staccato invece il rione vincente l’anno scorso, Sacramento, fermo a 7 punti.
da Pro loco di Offagna
Il Villa Musone è pronto a partire per una nuova stagione. La dirigenza gialloblu ha presentato lo staff tecnico del settore giovanile che andrà a vivere il prossimo campionato 2017-18. Il vivaio dei villans, fiore all'occhiello della società con 250 tesserati l'anno scorso, avrà dieci gruppi in totale, partendo dai primi calci 2011-12 per arrivare fino alla juniores, seguiti da uno staff tecnico validissimo.
Asd Villa Musone
Il Villa Musone arricchisce la rosa con altri nuovi innesti. Dopo gli arrivi in serie di Pucci, Menghini, Ortolani e Recanatini, il ds Vincenzo Masi puntella l'organico con altri elementi. Il primo è l'esperto centrocampista Andrea Ruggeri, classe 1977, con alle spalle una carriera più che ventennale tra i campi di serie D, Eccellenza e Promozione.
Asd Villa Musone
Nella tarda mattina di domenica, nella splendida cornice della Spiaggiola di Numana, alcuni ragazzi mentre si facevamo il bagno nelle limpide acque della Riviera del Conero hanno trovato un raro esemplare di polpo Argonauta, un mollusco che solitamente vie in superficie in mari caldi e temperati.
Pompieri in azione alle prime luci dell'alba in A14 direzione sud al Km 250+800 tra i caselli di Porto Recanati – Loreto e Civitanova Marche per incidente stradale. Per cause in fase di accertamento, un autoarticolato ha perso il controllo urtando il guard rail diverse volte e incendiandosi.
La Polizia di Osimo ha denunciato un turista lombardo di 47 anni, perché ritenuto responsabile del reato di furto aggravato perpetrato nottetempo ijn un esercizio commerciale del centro . Il deferimento dell'uomo a seguito della denuncia presentata da un commerciante che lamentava la sottrazione di alcuni arredi posti all’esterno della propria attività.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Boom di presenze ieri sera (sabato 29) per l’ultima serata di Feste medievali. Il centro storico di Offagna è stato preso d’assalto tanto che i parcheggi attorno al borgo erano quasi tutti esauriti alle 21.
www.offagna.org
Nessuna apertura da parte dell’azienda per ridurre anche parzialmente il numero degli esuberi dichiarati. I sindacati ritengono inaccettabili le proposte fatte, ieri durante l’incontro in Regione alla presenza dell’assessore al lavoro, da parte dei rappresentanti aziendali perché: non riducono di fatto il numero degli esuberi; non offrono ai lavoratori un incentivo su cui trattare;
Fim Fiom Uilm
Nel consiglio comunale del 28 luglio 2017 il Movimento 5 Stelle ha presentato un'ordine del giorno chiaro: ridurre l'aliquota IMU del 40% sui terreni edificabili per evitare che i proprietari di queste aree continuino a pagare le cifre folli che stanno pagando da 12 anni a questa parte, cioè da quando è stato adottato il PRG 2005 della giunta Latini, impugnato dalla Provincia di fronte al TAR nel 2008.
di Redazione
Il 26° Cappello d’Oro – Memorial Paolo Piazzini rinnova il gemellaggio di fine luglio tra il Fermano, il Perugino e l’Aretino, rendendo omaggio ai protagonisti del presente e del passato prossimo. La carovana degli under 23 – élite passa dal Gp Città di Montegranaro al Trofeo Tosco Umbro.
di Redazione
Raffigurazioni sacre sullo stile delle antiche icone russe dipinte su legni antichi recuperati da casolari della campagna marchigiana: è la novità della recente produzione che Aurelio Alabardi porta in mostra da sabato (inaugurazione alle 18.30) a venerdì 4 agosto al circolo culturale di Sirolo.
www.castelfidardo.it
Venerdì 4 Agosto il balcone di Porta Marina si trasformerà in una grande sala da pranzo all'aperto. La pro loco "Felix Civitas Lauretana" , con il patrocinio del Comune di Loreto e la collaborazione dell'associazione Ctg Valmusone, vi aspetta dalle ore 19 per la CENA IN BIANCO #LORETO2017.
da Pro Loco Felix Civitas Lauretana
Ironfish 3: Niccolò Torriani, Michele Ciavattini, Dino Martinangeli, Federico Rinaldi, Jacopo Carancini, Mirko Gagliardini, Manuel Bellucci, Alessandro Bellucci, Lucio Maria Mancini. Papero Bar 2: Samuele Pace, Matteo Frontini, Daniele De Luca, Diego Ascani, Michele Mobbili, Alessandro Cittadini, Anthoni Jhommy, Luca Orlandoni. Reti: Alessandro Cittadini (Papero Bar), Michele Ciavattini (Ironfish), Daniele De Luca (Papero Bar), Michele Ciavattini (Ironfish), Lucio Maria Mancini (Ironfish).
da Memorial Stefano Zoppi
Incidente sul lavoro nella mattinata di giovedì in un'azienda di Osimo Stazione che opera nel settore meccanico. Ferito un operaio 37enne rumeno che risiede in città. Trasportato con l'eliambulanza a Torrette per lui lesioni al capo e ad un arto, non sarebbe comunque in pericolo di vita. Da chiarire la dinamica dell'accaduto, sul posto anche la polizia di Osimo.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Tracce di 800 cala il tris e raddoppia. La rievocazione storica che in brevissimo tempo è divenuta un fiore all’occhiello del palinsesto culturale e dell’estate castellana, si annuncia quest’anno in doppia data.
www.castelfidardo.it
Dopo il grande successo mercoledì sera con le tribune gremite per lo spettacolo degli Sbandieratori, piazza della Contesa domani (venerdì) ospiterà alle 23 lo show del gruppo Tamburi, con i ragazzi offagnesi che si esibiranno in “Melancholia” accompagnando una donna che, in preda al declino emotivo, deve confrontarsi con la propria anima in frantumi fino alla resa dei conti con sé stessa.
da Pro loco di Offagna
Edilizia scolastica. Il progetto Miur è stato presentato giovedì mattina Roma nella sede dell'Anci nazionale. Presente anche il sindaco Simone Pugnaloni assieme a Antonio De Caro (presidente Anci e sindaco di Bari),.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che domani, venerdì 28 luglio 2017 su Rai tre, alle ore 21.20 circa, all’interno del programma “La Grande Storia” verrà presentato, tra gli altri, il documentario Reliquie, di Ilaria Degano, una parte del quale è stato registrato nei mesi scorsi presso il Santuario della Santa Casa di Loreto.
Si apre il sipario e allo spegnersi delle luci, domani (venerdì 28 luglio) alle ore 21 si parte con ‘Il Conero nel cuore delle Marche’, il meraviglioso viaggio attraverso musica, fotografia e poesia, alla scoperta di un territorio dove la bellezza di vari ecosistemi perfetti lo rendono unico e straordinario.
Sarà possibile richiederla presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di Osimo a partire dal 4 settembre 2017. La nuova carta di identità elettronica (CIE), oltre ad essere uno strumento di identificazione, è valida come documento di viaggio (solo per i cittadini italiani) in tutti i paesi dell’Unione Europea ed in quelli con cui l’Italia ha sottoscritto specifici accordi; può essere utilizzata, inoltre, per richiedere un’identità digitale sul sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e accedere così ai servizi erogati dalle pubbliche amministrazioni.
www.comune.osimo.an.it
La Camillona ASD - affiliata alla Federazione Italiana Sport Equestri ed al CONI – svolge dal 2015 a Castelfidardo attività sportiva di “equitazione” nella specialità del “salto ostacoli”. Un bel gruppo di giovani – guidati dalla giovane Istruttrice Federale Ludovica Bargilli – partecipa attivamente e con successo a Concorsi Ippici Nazionali con un lavoro costante di preparazione all’insegna di passione, dedizione, lavoro nel rispetto dei pony e dei cavalli impiegati in questa attività.
di Redazione
A fuoco le stoppie, intervengono i pompieri di Osimo. E' successo nella tarda mattinata di mercoledì a Campocavallo in un'area agricola di 2 ettari e mezzo sita in via Fosso di Lama. Due squadre di vigil del fuoco impegnate a spengnere l'incendio . Non si segnalano danni a persona.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Come ogni anno è tempo di cena medievale in piazza della Contesa. Il giovedì sera (domani) delle Feste medievali sarà caratterizzato dal banchetto in onore al rione vincitore del Palio, quindi San Bernardino. Sotto la regia di Gianni Nardoni sarà allestita la cena per celebrare la vittoria della Contesa della Crescia con la partecipazione di una delegazione dei rioni di Offagna.
da Pro loco di Offagna
Mercoledì mattina il sindaco Pugnaloni ha formalmente conferito al consigliere comunale Lanfranco Migliozzi l’incarico di seguire le problematiche concernenti l’innovazione tecnologica dell’ente comunale.
www.comune.osimo.an.it
E’ una “Notte Rossa” piena di sapori e passioni quella che Girogustando si prepara ad offrire. Il filo conduttore del quarto appuntamento stagionale della rassegna del giovedì organizzata dall’assessorato alla cultura in collaborazione con la Pro Loco e i commercianti, sono i racconti (e le…degustazioni) di-vini del Conero, come presentati a Porta Marina in “Una bottiglia per due” da Roberto Mazzufferro (bartender) e Francesco Nicastro del Lago (sommelier), conduttori dell’omonimo programma in onda su Radio Fermo 1.
www.castelfidardo.it
Dopo il bagno di folla dell'apertura, nella intima e suggestiva Piazza Garibaldi, con il filosofo Umberto Galimberti e la sua lectio sul sacro, la rotta di Loreto Percorsi continua all'insegna del fil rouge dell'Altrove, con un'ospite davvero di riguardo, la scrittrice e conduttrice televisiva Serena Dandini, che racconterà la sua peregrinazione, fatta di amore per la città di Parigi, in Piazza della Madonna a Loreto , giovedì 27 luglio alle ore 21,15.
www.comune.loreto.an.it
È la serata più romantica dell’estate marchigiana, la festa più lunga e più estesa. Promossa dalla Regione Marche per celebrare la piacevolezza della vacanza al mare e nei territori dell’entroterra, la Notte dei Desideri è in programma venerdì 28 luglio dall’ora dell’aperitivo a tarda notte.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella serata di lunedì, attorno alle 22:30 circa, a Numana i vigili del fuoco sono intervenuti per un incidente stradale.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
E’ il rione San Bernardino a vincere la Contesa della Crescia 2017. Ieri sera poco dopo la mezzanotte, al termine di una lunga maratona con le quattro prove in arme, ha trionfato per la sua dodicesima volta, chiudendo la sfida con 13 punti, davanti al Torrione rivale di sempre che è arrivato a 12 e a Croce con 11, più staccato invece il rione vincente l’anno scorso, Sacramento, fermo a 7 punti.
da Pro loco di Offagna
Sicurezza degli edifici scolastici, la Regione trasmette al Ministero l’elenco delle scuole della Provincia di Ancona interessate. Bora: “Programmazione degli interventi”
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Villa Musone è pronto a partire per una nuova stagione. La dirigenza gialloblu ha presentato lo staff tecnico del settore giovanile che andrà a vivere il prossimo campionato 2017-18. Il vivaio dei villans, fiore all'occhiello della società con 250 tesserati l'anno scorso, avrà dieci gruppi in totale, partendo dai primi calci 2011-12 per arrivare fino alla juniores, seguiti da uno staff tecnico validissimo.
Asd Villa Musone
Il Villa Musone arricchisce la rosa con altri nuovi innesti. Dopo gli arrivi in serie di Pucci, Menghini, Ortolani e Recanatini, il ds Vincenzo Masi puntella l'organico con altri elementi. Il primo è l'esperto centrocampista Andrea Ruggeri, classe 1977, con alle spalle una carriera più che ventennale tra i campi di serie D, Eccellenza e Promozione.
Asd Villa Musone
Tragedia del mare per Enrico Berardi, stimato docente universitario della Politecnica delle Marche, nuorese di nascita, ma residente a Sirolo da 25 anni. Si trovava in Sardegna , in vacanza, ed è stato colto da malore in acqua mentre stava facendo a Cala Liberotto di Orosei.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Nella tarda mattina di domenica, nella splendida cornice della Spiaggiola di Numana, alcuni ragazzi mentre si facevamo il bagno nelle limpide acque della Riviera del Conero hanno trovato un raro esemplare di polpo Argonauta, un mollusco che solitamente vie in superficie in mari caldi e temperati.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Pompieri in azione alle prime luci dell'alba in A14 direzione sud al Km 250+800 tra i caselli di Porto Recanati – Loreto e Civitanova Marche per incidente stradale. Per cause in fase di accertamento, un autoarticolato ha perso il controllo urtando il guard rail diverse volte e incendiandosi.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi