Nella giornata di sabato, gli Agenti della Polizia di Osimo, a seguito di segnalazioni e denunce presentate in Commissariato, gli Agenti dell’Ufficio Anticrimine hanno individuato e denunciato un giovane 36enne, residente a Camerano, perché ritenuto responsabile di alcuni danneggiamenti di autovetture, avvenuti lungo la via Fonte Magna di Osimo.
Dal 21 al 29 luglio Offagna diventa “Paese della Fantasia”, è questo infatti il tema scelto dall’Accademia della Crescia per l’edizione numero trenta delle Feste medievali. Il programma delle rievocazioni storiche è stato illustrato stamattina nella sala consiliare del Comune di Offagna, col sindaco Ezio Capitani che ha fatto gli onori di casa.
Ottimo il comportamento dei giovani dell’ASD Atletica Osimo al 13° Meeting Giovanile “Città di Osimo”, evento organizzato dalla società del Presidente Malatini e curato dal Prof. Gino Falcetta; la manifestazione, che si è svolta domenica 2 luglio presso il Campo di atletica leggera della Vescovara, è rivolta alle categorie Ragazzi/e – Cadetti/e e prevede l’originale formula della combinata velocità – ostacoli, sommando per la speciale classifica del Grand Prix il tempo ottenuto nella gara sulle barriere con quello sulla distanza piana.
da Asd Atletica Osimo
Al decimo anno organizzativo, è arrivato il momento di importanti riflessioni per l’Auximon Racing, fondato dalla famiglia Cingolani-Accorroni attiva da stagioni precedenti con Alessandro e Luca al volante di vetture nell’autocross, seguiti senza sosta dai genitori Piero e Graziella.
Nel Salone dell’Episcopio il Cardinal Menichelli ha dato notizia dell’avvenuta nomina del 96° Pastore della Diocesi Ancona-Osimo. Si tratta dell’attuale vescovo della diocesi di Sulmona-Valva, sua ecc. mons. Angelo Spina, nato il 13 novembre 1954 a Colle d’Anchise nella diocesi di Campobasso-Boiano.
La sede della Rainbow di Loreto è stata la location ideale per affrontare il tema della crescita aziendale, elemento cruciale per sostenere la fase di sviluppo dell’economia locale, ancora di più in questo momento in cui si sta uscendo faticosamente dalla crisi e le esperienze di successo aziendale vanno studiate e prese come best practices per il futuro stesso delle imprese e per le ricadute economiche e sociali sul territorio di riferimento.
Davide Finocchi è il nuovo responsabile tecnico del settore giovanile del Villa Musone. Dopo l'addio di Maurizio Zandegù, con cui si è conclusa una positiva esperienza durata quattro stagioni, la società gialloblu ha puntato su un profilo di grande esperienza per poter continuare a potenziare e far crescere il proprio settore giovanile.
Asd Villa Musone
Il gruppo consiliare Pd – Castelfidardo Bene in Comune può dirsi soddisfatto dell’esito della discussione avvenuta durante l’ultima seduta del Consiglio comunale. Delle tre mozioni presentate due sono state accolte nella loro stesura originaria, mentre la terza è stata approvata dopo che la consigliera Lara Piatanesi ha apportato lievi modifiche.
Gruppo Consigliare Pd Bene in Comune
Nella notte di giovedì all' 01:40 circa, in via Chiaravallese, all'altezza del Cimitero Maggiore i Carabinieri di Osimo sono intervenuti a causa dell'investimento di un pedone. L'uomo, trovato privo di vita a terra è un clochard, P.L., queste le sue iniziali, 56enne, pluripregiudicato, nato in Polonia, noto alle forze dell'ordine che da qualche tempo girovagava tra i comuni di Osimo, Numana e Loreto.
Sabato 8 luglio i Pulcini 2007 dell’USD Osimana si sono ritrovati per il saluto di fine anno e per un caldo augurio, visto le temperature di questi giorni, di buone vacanze. E’ iniziato tutto nel tardo pomeriggio al Campo “S. Santilli” con la classica partita a ranghi misti genitori – figli, un mini torneo veloce a quattro squadre.
Genitori “Pulcini 2007” USD Osimana
Oltre 25 gusti di pizza al Festival della Pizza d’Autore “Pizza Gustando” di Polverigi. Pronta a partire la seconda edizione della iniziativa dedicata a una delle tipicità “made in Italy” per eccellenza, organizzata dal Comune e dalla Pro Loco in collaborazione con la Confartigianato.
Si apre giovedì in via Pigini nella zona industriale Cerretano la consueta kermesse dedicata alla birra artigianale. E` l`11^ edizione del Cerretano Bierfest, che oltre alla qualità della birra esclusivamente artigianale e dei piatti e prodotti tipici bavaresi, propone fino a domenica serate a base di buona musica.
"Qui ce penso io": al Parco del Monumento, sabato (ore 21.15) vanno in scena "I Gira...soli" e la solidarietà. La nota compagnia di teatro dialettale amatoriale propone la commedia in due atti di Stefano Pesaresi già egregiamente presentata a Madre Lengua “Qui ce penso io (la guera è ‘na truffa)”.
A causa delle alte temperature e delle piogge quasi assenti, aumenta il rischio incendi in tutto il territorio Comunale soprattutto nelle zone boschive, cespugliate, arborate o su terreni coltivati, incolti e di interfaccia. In caso di emergenza confidiamo nella responsabilità e nella collaborazione di tutti al fine di limitare le conseguenze delle fiamme.
Incontri musicali d’estate martedì 18 luglio, concerto virtuoso del giovane pianista Jacopo Fulimeni
Dopo il tutto esaurito del concerto del Seem Sax Quartet, martedì 18 luglio alle ore 21.30 al Cortile di Palazzo Campana di Osimo prosegue la XXVII edizione della rassegna Incontri Musicali d’Estate, promossa dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo, con il concerto Suggestioni d’estate del giovanissimo virtuoso del pianoforte Jacopo Fulimeni, vincitore Premio Nuova Coppa Pianisti Giovani 2013.
Nella serata di mercoledì , i carabinieri di Castelfidardo, sono intervenuti in un'abitazione del centro storico arrestando C.C., 27enne laziale pregiudicato. Il blitz dopo la richiesta d'aiuto della madre convivente che ha denunciato violenze a lei e alla figlia da parte dell'energumeno.
E’ la “notte blu” dei gusti favolosi ad accendere il secondo appuntamento con Girogustando. La rassegna di punta dell’estate castellana torna giovedì con il suo carico di proposte e di menu nei sedici punti ristoro cui l’Amministrazione ha rivolto l’invito ad adottare una svolta green, servendo su piatti e posate compostabili.
Domenica 9 Luglio la Chiesa Collegiata di Santo Stefano ha ospitato una meravigliosa performance della brass-orchestra di Castelfidardo. Un programma ricco di colori e fraseggi sopraffini che ha saputo coniugare ancora una volta, armonie calde e pastose con virtuosismi tecnici e interpretativi.
da Filarmonica Gioachino Rossini