presidente dell’Assemblea legislativa, Antonio Mastrovincenzo, ha convocato la seduta consiliare per martedì 27 giugno, alle ore 10, presso la Sala consiliare di via Tiziano, Ancona. In apertura verrà affrontato il tema relativo alla situazione di crisi della ditta Ragaini di Loreto a partire dall’esame di due proposte di mozione abbinate.
Franco Arminio, tra le altre cose, direttore artistico del festival "La Luna e i Calanchi" di Aliano, sarà nelle Marche lunedì 26 giugno, ospite (ore 21) del Circolo Arci BoccaScena a Castelfidardo, in via Montebello n. 8, dove presenterà il suo ultimo libro“Cedi la strada agli alberi”. (I posti sono limitati si consiglia vivamente la prenotazione, telefonando al numero 328/3589329) .
I.C. Soprani
Anche quest’anno presso la CRI Osimo è possibile aderire al servizio civile nazionale. Il progetto denominato “Giovani al Servizio della Comunità” consentirà all’associazione di garantire un’adeguata risposta ai bisogni dei cittadini attraverso trasporti socio/sanitari, per i malati e per gli invalidi temporanei e non, richiesti dal territorio e dalle strutture socio sanitarie. Inoltre rappresenta una valida opportunità per i giovani di vivere un’esperienza che può cambiare la vita aiutando il prossimo.
Si svolgerà regolarmente, presso il campo di atletica leggera della Vescovara, il tradizionale Meeting Giovanile “Città di Osimo”, che solitamente accompagnava il Trofeo “Marche 9,14”, manifestazione quest’ultima di cui si è già parlato in precedenza in merito al suo annullamento ed ai motivi che hanno portato a tale decisione.
da Asd Atletica Osimo
Dopo la protesta dei residenti di Osimo Stazione scesi in strada, capitanati dal Comitato Salute ed Ambiente della frazione, l'Arpam risponde. Stamattina uno dei loro funzionari, nella persona del Dott. Salustri, ha effettuato un sopralluogo nella frazione per individuare il sito piu' idoneo dove istallare la centralina mobile per monitorare la qualità dlel'aria e delel polveri sottili .
Comitato salute ed ambiente Osimo Stazione e Abbadia
Loreto: domenica 9 luglio, invito a partecipare alla Consacrazione Episcopale di Mons. Fabio Dal Cin
L’Arcivescovo Prelato e Delegato Pontificio di Loreto, Mons. Giovanni Tonucci, e i Parroci della Prelatura di Loreto invitano l’intera popolazione loretana a partecipare alla Consacrazione Episcopale di Mons. Fabio Dal Cin, recentemente nominato da papa Francesco nuovo Arcivescovo Prelato e Delegato Pontificio di Loreto.
I carabinieri di Castelfidardo , nel corso di un posto di blocco alle 6 di giovedì in via Guevara hanno controllato una Fiat Punto con a bordo L.S.W.R., Dominicano di 25 anni, incensurato, in regola con i documenti di soggiorno e V.P.S., Dominicano 30enne, gravato da precedenti per droga, in regola con il permesso di soggiorno.
di Redazione
La storia del parco è finalmente a portata di click. Dalla prima uscita nel dicembre 1994 ad ottobre 2012 ha collezionato 94 uscite: in tutto 884 pagine con oltre 1.500 tra articoli e immagini che documentano fatti, studi, progetti, protagonisti della vita del parco del Conero dalla lunga stagione del Consorzio ai primi anni del nuovo Ente.
Si è spento nella mattinata di martedì, all'Ospedale di Torrette, a causa di una malattia che da tempo lo affliggeva, il 35enne sirolese Ronnie Lerario. Aveva passione per l'arte, un talento per il disegno e la pittura che aveva coltivato sin dai tempi dell' Accademia, frequentata a Macerata.
Sarà esposta al Palabaldinelli dalle 15 alle 17 la salma di Alessandro Candelari, il motociclista 32enne osimano, morto in un tragico incidente nella mattinata di martedì ad Agugliano. Il rito e le celebrazioni funebri, operate da Naof Biondi, avranno carattere civile, nel rispetto delle convinzioni del ragazzo.
Un week-end da capogiro per la Superbike Bravi Platform Team. Porto Sant'Elpidio, sede del 31° meeting nazionale giovanissimi "Memorial Morelli" riservato alle categorie agonistiche tra i 6 e i 12 anni, è stato terreno di conquista per il club fidardense che ha conquistato il podio tre volte ed ha raggiunto il settimo posto su 187 società pur partecipando alle sole gare fuoristrada nella prima giornata delle quattro previste.
di Redazione
Confartigianato entra a far parte dell’Associazione Turistica Riviera del Conero. Obbiettivo turismo
Insieme per far crescere il turismo. La Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino è entrata a far parte dell’Associazione Turistica Riviera del Conero. La nuova partnership è stata siglata da un incontro che si è svolto ad Ancona presso il centro direzionale della Confartigianato alla presenza del Vicesegretario Confartigianato Marco Pierpaoli, del Presidente Riviera del Conero Carlo Neumann e del marketing manager Massimo Paolucci, di Giacomo Cicconi Massi, responsabile Confartigianato Turismo.
Prosegue la mobilitazione lavoratori della Ragaini di Loreto per fermare i 166 licenziamenti annunciati. venerdì 23 giugno terza giornata di sciopero di otto ore e manifestazione a partire dalle ore 9.30, sotto la Prefettura di Ancona, durante l’incontro, convocato dal Prefetto, tra il Sindaco di Loreto, i rappresentanti della Regione Marche e l’Azienda per capire come risolvere la crisi.
Dal 24 giugno al 2 luglio si svolgerà la 39° edizione del Festival Internazionale di Inteatro. Il programma della kermesse, consultabile al seguente link: http://www.inteatro.it/festival2017-programma prevede il 24 e il 27 giugno la rappresentazione degli spettacoli ad Ancona, mentre dal 29 giugno al 2 luglio il Festival sarà di scena a Polverigi.
da Inteatro Festival
Tragico incidente ad Agugliano dove questa mattina è morto un centauro osimano di 32 anni, Alessandro Candelari. Il giovane si è scontrato con un autocarro in zona La Chiusa e ha perso la vita nel violentissimo scontro Sul posto Polizia Locale, Croce Verde e Vigili del Fuoco. Inutile anche l'intervento dell'eliambulanza da Torrette.
Quella che ieri sera doveva essere una protesta silenziosa per l'ospedale si è trasformata in un comizio in solitaria di Dino Latini davanti a suoi pochi fedelissimi. La presenza del Segretario Regionale della Lega Nord Paolini, del Consigliere Regionale Zaffiri (nella foto) e della coordinatrice cittadina Magnalardo conferma che Latini vuole mettere fine all'esperienza moderata delle Liste Civiche per iniziare quella estremista come candidato della Lega di Salvini alle prossime elezioni politiche.
Nella serata di lunedì, in Piazza Boccolino, si è volta la protesta pacifica delle Liste Civiche nei confronti di quella che sembra essere la chiusura per il periodo estivo del reparto di Pneumologia dell'Ospedale di Osimo e che vedrebbe il trasferimento del personale all'Ospedale di Jesi.
Le elezioni si sono svolte ieri sera, lunedì 19 giugno, presso la sede del C.O.C. (Centro Operativo Comunale) di Via Molino Mensa. Hanno votato 21 persone su 25 aventi diritto. Ogni elettore era chiamato ad esprimersi con tre voti separati per la scelta delle cariche di coordinatore, vice coordinatore e segretario.
Venerdi 23 giugno 2017 alle ore 21,15 in Piazza Boccolino ad Osimo il consueto appuntamento con la Sfilata di fine anno del corso moda dell’IIS Osimo Laeng Castelfidardo. A suon di musica e ...a passo di danza si alterneranno in passerella una collezione ispirata al flamenco , ai colori della Spagna Andalusa, tra scialli flamboyant decorati a mano, ventagli e nacchere.
IIS Laeng Osimo Castelfidardo
Sabato 1° luglio, presso i giardini di Villa Mancinforte ( Via San Francesco n. 25) torna a grande richiesta lo spettacolo di Luca Violini “Giacomo, mio figlio. Echi e sussurri di Casa Leopardi”. Uno spettacolo intrigante e sorprendente che lascia stupefatti gli spettatori, molto oltre “gli echi e i sussurri” del titolo.
Arcidiocesi Ancona Osimo: da giugno ad ottobre 2017 la quinta edizione di Scrigni Sacri Schiusi 2017
Prende il via Scrigni Sacri Schiusi. Tesori tra arte e fede, la rassegna a cura dell’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Ancona–Osimo e del Museo Diocesano di Ancona “Mons. Cesare Recanatini”. Una quinta edizione ricca di eventi, da giugno ad ottobre 2017, e di novità che vanno ad arricchire l’estate anconetana.
Avis Osimo all'insegna dello sport. È stato questo il principio con cui l'associazione osimana ha festeggiato domenica 18 Giugno la "Giornata Mondiale del Donatore di Sangue". Questa importante ricorrenza, che cade ogni anno il 14 Giugno data di nascita del dottor Karl Landsteiner scopritore dei gruppi sanguigni e coscopritore del fattore Rhesus, in questo 2017 ha avuto come slogan “Dona sangue. Dona adesso. Dona spesso”.
Valeri Matteo Presidente Avis Osimo
Secondo la tradizione,anche quest’anno Italia Nostra ha voluto festeggiare l’inizio dell’estate, scegliendo un luogo che rappresentasse al meglio il suo amore per l’ambiente,la cultura e la storia. Il 18 giugno,infatti, i soci si sono dati appuntamento a Monte Santo Pietro per ricordare degnamente le attività svolte nell’anno e consolidare i rapporti di stima e di collaborazione che intercorrono tra il Consiglio Direttivo, i soci e le autorità comunali.
da Rossana Giorgetti Pesaro