Tragico incidente ad Agugliano dove questa mattina è morto un centauro osimano di 32 anni, Alessandro Candelari. Il giovane si è scontrato con un autocarro in zona La Chiusa e ha perso la vita nel violentissimo scontro Sul posto Polizia Locale, Croce Verde e Vigili del Fuoco. Inutile anche l'intervento dell'eliambulanza da Torrette.
Quella che ieri sera doveva essere una protesta silenziosa per l'ospedale si è trasformata in un comizio in solitaria di Dino Latini davanti a suoi pochi fedelissimi. La presenza del Segretario Regionale della Lega Nord Paolini, del Consigliere Regionale Zaffiri (nella foto) e della coordinatrice cittadina Magnalardo conferma che Latini vuole mettere fine all'esperienza moderata delle Liste Civiche per iniziare quella estremista come candidato della Lega di Salvini alle prossime elezioni politiche.
Nella serata di lunedì, in Piazza Boccolino, si è volta la protesta pacifica delle Liste Civiche nei confronti di quella che sembra essere la chiusura per il periodo estivo del reparto di Pneumologia dell'Ospedale di Osimo e che vedrebbe il trasferimento del personale all'Ospedale di Jesi.
Le elezioni si sono svolte ieri sera, lunedì 19 giugno, presso la sede del C.O.C. (Centro Operativo Comunale) di Via Molino Mensa. Hanno votato 21 persone su 25 aventi diritto. Ogni elettore era chiamato ad esprimersi con tre voti separati per la scelta delle cariche di coordinatore, vice coordinatore e segretario.
Venerdi 23 giugno 2017 alle ore 21,15 in Piazza Boccolino ad Osimo il consueto appuntamento con la Sfilata di fine anno del corso moda dell’IIS Osimo Laeng Castelfidardo. A suon di musica e ...a passo di danza si alterneranno in passerella una collezione ispirata al flamenco , ai colori della Spagna Andalusa, tra scialli flamboyant decorati a mano, ventagli e nacchere.
IIS Laeng Osimo Castelfidardo
Sabato 1° luglio, presso i giardini di Villa Mancinforte ( Via San Francesco n. 25) torna a grande richiesta lo spettacolo di Luca Violini “Giacomo, mio figlio. Echi e sussurri di Casa Leopardi”. Uno spettacolo intrigante e sorprendente che lascia stupefatti gli spettatori, molto oltre “gli echi e i sussurri” del titolo.
Arcidiocesi Ancona Osimo: da giugno ad ottobre 2017 la quinta edizione di Scrigni Sacri Schiusi 2017
Prende il via Scrigni Sacri Schiusi. Tesori tra arte e fede, la rassegna a cura dell’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Ancona–Osimo e del Museo Diocesano di Ancona “Mons. Cesare Recanatini”. Una quinta edizione ricca di eventi, da giugno ad ottobre 2017, e di novità che vanno ad arricchire l’estate anconetana.
Avis Osimo all'insegna dello sport. È stato questo il principio con cui l'associazione osimana ha festeggiato domenica 18 Giugno la "Giornata Mondiale del Donatore di Sangue". Questa importante ricorrenza, che cade ogni anno il 14 Giugno data di nascita del dottor Karl Landsteiner scopritore dei gruppi sanguigni e coscopritore del fattore Rhesus, in questo 2017 ha avuto come slogan “Dona sangue. Dona adesso. Dona spesso”.
Valeri Matteo Presidente Avis Osimo
Secondo la tradizione,anche quest’anno Italia Nostra ha voluto festeggiare l’inizio dell’estate, scegliendo un luogo che rappresentasse al meglio il suo amore per l’ambiente,la cultura e la storia. Il 18 giugno,infatti, i soci si sono dati appuntamento a Monte Santo Pietro per ricordare degnamente le attività svolte nell’anno e consolidare i rapporti di stima e di collaborazione che intercorrono tra il Consiglio Direttivo, i soci e le autorità comunali.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Il 27 luglio in Corea del Nord si festeggia la “Vittoria nella grande guerra di liberazione della patria”: praticamente si festeggia una disastrosa sconfitta, quella della Guerra di Corea del 1950-1953 che vide respinto l’attacco alla Corea del Sud e la morte di quasi 350.000 nordcoreani.
Solo a immaginare la magia della notte stellata di Villa Nappi a Polverigi, percorsa a passi di danza e al suono struggente di un violino viene la pelle d'oca! Ma è questo in estrema sintesi il programma dell'edizione 2017 del Gran Gala di Danza in programma per domenica 9 luglio alle ore 21.
Scuola di Danza Fondazione Regionale Arte nella Danza
Inizia a delinearsi la rosa del San Biagio che affronterà il campionato di Prima categoria 2017-2018 con rinnovate ambizioni. Confermata la presenza in panchina di mister Cristiano Caccia, la società ha iniziato a confrontarsi con i calciatori della scorsa stagione e al momento sono ben 14 quelli che resteranno anche per la prossima annata.
Alla vigilia i pronostici erano tutti per lui, dopo la vittoria di appena una settimana prima in Umbria. E Gianmarco Garofoli (SC Recanati Marinelli Cantarini), alla sua prima stagione nella categoria allievi, per giunta sulle strade di casa, non ha voluto mancare all’appuntamento da protagonista.
Sporting Club Sant`Agostino
A chiusura dell’anno scolastico 2016/17, giovedì 8 giugno e venerdì 9 giugno presso il teatrino della parrocchia della Misericordia è stato messo in scena lo spettacolo in lingua inglese “A faraway world” (Un mondo lontano) ad opera della quasi totalità delle classi della Scuola Media: 1A, 1B, 1D, 1E, 2A, 2D, 2E, 3A, 3B, 3E.
Martedì 20 giugno 2017 alle ore 21.15, nella chiesa parrocchiale lauretana, il Coro “Vox Phoenicis” diretto da Carlo Paniccià presenterà un repertorio vocale a cappella di musica sacra che commenterà uno degli inni più belli della liturgia della Chiesa il cui testo è stato attribuito a San Bernardo di Clairvaux (1090-1153).
Associazione Vox Phoenicis
E' ufficialmente attiva l'ordinanza che vieta di fumare nelle spiagge nei parchi di Sirolo. L'ordinanza, stabilita dal Sindaco Moreno Misiti accoglie una richiesta partita dalla Codacons che invita tutti gli altri comuni della Riviera del Conero e delle località turistiche a seguire l'esempio di Sirolo dando così un forte segno di civiltà e di cura nei confronti della salute pubblica.
Anche quest’anno Papa Francesco al termine dell’Udienza Generale, in Piazza San Pietro, ha benedetto la Fiaccola della Pace del 39° Pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto. Questo grande evento culturale-religioso, a suo tempo ideato da Monsignor Giancarlo Vecerrica ha voluto collegare con “Fiaccola della Pace” il Santuario Lauretano della Madonna Nera con la Piazza San Pietro di Roma.
Gianni Le Moglie
La presentazione questa mattina presso la sala consiliare del Comune di Osimo. Anche quest’anno l’Ambito Sociale XIII, coordinato dalla dott.ssa Alessandra Cantori, è risultato tra i vincitori del bando: 100 mila euro finanziati dal Ministero e dalla Regione Marche che saranno impiegati a sostegno di persone con disabilità, al fine di garantire loro l’indipendenza nelle consuete attività quotidiane.
Uno squarcio di sereno sulla viabilità resa più che mai bollente in questi giorni dalle condizioni meteo, dai lavori in corso e dal sovraccarico derivante dalla chiusura del cavalcavia sull’A14. L’Amministrazione Comunale ha raggiunto l'intesa con la società Autostrade per l'Italia che si farà carico della sistemazione dell'arteria periferica - Via delle Industrie - che offre una parziale ma provvidenziale alternativa per alleggerire l'emergenza creatasi in via della Stazione e sulla S.S. 16.
Dopo una splendida edizione della “Due Giorni Marchigiana”, è questa volta il ciclismo giovanile a tornare sulle strade di Castelfidardo. A darsi battaglia domenica 18, con partenza alle ore 9.30 dal Cerretano, la categoria allievi per la conquista del 3° Trofeo Garofoli.
Sporting Club Sant`Agostino
Trofeo Garofoli Porte alla terza attesa edizione. Maglia di Campione Marchigiano in palio ad impreziosire l’evento, che si dipana sulla distanza di km 80,300. Domenica 18 giugno, speranze quindicenni-sedicenni di varie regioni sui pedali a castelfidardo, il cui sporting club sant’agostino riprende il filo organizzativo dopo il successo pieno della duegiorni marchigiana cadetta di maggio.
da Umberto Martinelli
Summit la scorsa settima in Regione tra l’assessore regionale Angelo Sciapichetti, il dirigente del settore salute ed ambiente M. SBriscia, il Prof Bonifazi, titolare di un progetto interessante contro l'inquinamento ed il consigliere provinciale Monica Bordoni promotrice dell'incontro.
di Redazione
Nel pomeriggio di mercoledì, alle 17.30 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti in A14 in direzione sud, subito dopo il casello di Ancona sud per incidente stradale. Per cause che sono ancora in fase di accertamento, tre vetture si sono tamponate e nell'incidente è rimasto coinvolto anche un mezzo pesante.
di Redazione
Parte da Firenze il ricco week end di Atletica Osimo e TAM dove, dal 9 all’11 giugno, si sono svolti i Campionati Italiani Individuali su pista Juniores – Promesse. Nella squadra del Team Atletica Marche presente in Toscana, anche tre atleti osimani: Debora Baldinelli, Manuel Nemo e Simone Sabbatini.
di Redazione
Nel settembre 2017 saranno due le ribalte internazionali marchigiane a disposizione dei migliori fisarmonicisti del mondo. Oltre 35 nazioni da quattro continenti per la 42° edizione del PIF(Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo) che si svolgerà dal 10 al 17 settembre a Castelfidardo e la settimana precedente (dal 5 al 9) nella vicina Osimo che ospiterà la Coupe Mondiale de l’Accordéon , giunta alla 70esima edizione e che torna in Italia dopo l’ultima tenutasi a Spoleto nel 2012.