Secondo la tradizione,anche quest’anno Italia Nostra ha voluto festeggiare l’inizio dell’estate, scegliendo un luogo che rappresentasse al meglio il suo amore per l’ambiente,la cultura e la storia. Il 18 giugno,infatti, i soci si sono dati appuntamento a Monte Santo Pietro per ricordare degnamente le attività svolte nell’anno e consolidare i rapporti di stima e di collaborazione che intercorrono tra il Consiglio Direttivo, i soci e le autorità comunali.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Il 27 luglio in Corea del Nord si festeggia la “Vittoria nella grande guerra di liberazione della patria”: praticamente si festeggia una disastrosa sconfitta, quella della Guerra di Corea del 1950-1953 che vide respinto l’attacco alla Corea del Sud e la morte di quasi 350.000 nordcoreani.
Solo a immaginare la magia della notte stellata di Villa Nappi a Polverigi, percorsa a passi di danza e al suono struggente di un violino viene la pelle d'oca! Ma è questo in estrema sintesi il programma dell'edizione 2017 del Gran Gala di Danza in programma per domenica 9 luglio alle ore 21.
Scuola di Danza Fondazione Regionale Arte nella Danza
Inizia a delinearsi la rosa del San Biagio che affronterà il campionato di Prima categoria 2017-2018 con rinnovate ambizioni. Confermata la presenza in panchina di mister Cristiano Caccia, la società ha iniziato a confrontarsi con i calciatori della scorsa stagione e al momento sono ben 14 quelli che resteranno anche per la prossima annata.
Alla vigilia i pronostici erano tutti per lui, dopo la vittoria di appena una settimana prima in Umbria. E Gianmarco Garofoli (SC Recanati Marinelli Cantarini), alla sua prima stagione nella categoria allievi, per giunta sulle strade di casa, non ha voluto mancare all’appuntamento da protagonista.
Sporting Club Sant`Agostino
A chiusura dell’anno scolastico 2016/17, giovedì 8 giugno e venerdì 9 giugno presso il teatrino della parrocchia della Misericordia è stato messo in scena lo spettacolo in lingua inglese “A faraway world” (Un mondo lontano) ad opera della quasi totalità delle classi della Scuola Media: 1A, 1B, 1D, 1E, 2A, 2D, 2E, 3A, 3B, 3E.
Martedì 20 giugno 2017 alle ore 21.15, nella chiesa parrocchiale lauretana, il Coro “Vox Phoenicis” diretto da Carlo Paniccià presenterà un repertorio vocale a cappella di musica sacra che commenterà uno degli inni più belli della liturgia della Chiesa il cui testo è stato attribuito a San Bernardo di Clairvaux (1090-1153).
Associazione Vox Phoenicis
E' ufficialmente attiva l'ordinanza che vieta di fumare nelle spiagge nei parchi di Sirolo. L'ordinanza, stabilita dal Sindaco Moreno Misiti accoglie una richiesta partita dalla Codacons che invita tutti gli altri comuni della Riviera del Conero e delle località turistiche a seguire l'esempio di Sirolo dando così un forte segno di civiltà e di cura nei confronti della salute pubblica.
Anche quest’anno Papa Francesco al termine dell’Udienza Generale, in Piazza San Pietro, ha benedetto la Fiaccola della Pace del 39° Pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto. Questo grande evento culturale-religioso, a suo tempo ideato da Monsignor Giancarlo Vecerrica ha voluto collegare con “Fiaccola della Pace” il Santuario Lauretano della Madonna Nera con la Piazza San Pietro di Roma.
Gianni Le Moglie
La presentazione questa mattina presso la sala consiliare del Comune di Osimo. Anche quest’anno l’Ambito Sociale XIII, coordinato dalla dott.ssa Alessandra Cantori, è risultato tra i vincitori del bando: 100 mila euro finanziati dal Ministero e dalla Regione Marche che saranno impiegati a sostegno di persone con disabilità, al fine di garantire loro l’indipendenza nelle consuete attività quotidiane.
Uno squarcio di sereno sulla viabilità resa più che mai bollente in questi giorni dalle condizioni meteo, dai lavori in corso e dal sovraccarico derivante dalla chiusura del cavalcavia sull’A14. L’Amministrazione Comunale ha raggiunto l'intesa con la società Autostrade per l'Italia che si farà carico della sistemazione dell'arteria periferica - Via delle Industrie - che offre una parziale ma provvidenziale alternativa per alleggerire l'emergenza creatasi in via della Stazione e sulla S.S. 16.
Dopo una splendida edizione della “Due Giorni Marchigiana”, è questa volta il ciclismo giovanile a tornare sulle strade di Castelfidardo. A darsi battaglia domenica 18, con partenza alle ore 9.30 dal Cerretano, la categoria allievi per la conquista del 3° Trofeo Garofoli.
Sporting Club Sant`Agostino
Trofeo Garofoli Porte alla terza attesa edizione. Maglia di Campione Marchigiano in palio ad impreziosire l’evento, che si dipana sulla distanza di km 80,300. Domenica 18 giugno, speranze quindicenni-sedicenni di varie regioni sui pedali a castelfidardo, il cui sporting club sant’agostino riprende il filo organizzativo dopo il successo pieno della duegiorni marchigiana cadetta di maggio.
da Umberto Martinelli
Summit la scorsa settima in Regione tra l’assessore regionale Angelo Sciapichetti, il dirigente del settore salute ed ambiente M. SBriscia, il Prof Bonifazi, titolare di un progetto interessante contro l'inquinamento ed il consigliere provinciale Monica Bordoni promotrice dell'incontro.
di Redazione
Nel pomeriggio di mercoledì, alle 17.30 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti in A14 in direzione sud, subito dopo il casello di Ancona sud per incidente stradale. Per cause che sono ancora in fase di accertamento, tre vetture si sono tamponate e nell'incidente è rimasto coinvolto anche un mezzo pesante.
di Redazione
Parte da Firenze il ricco week end di Atletica Osimo e TAM dove, dal 9 all’11 giugno, si sono svolti i Campionati Italiani Individuali su pista Juniores – Promesse. Nella squadra del Team Atletica Marche presente in Toscana, anche tre atleti osimani: Debora Baldinelli, Manuel Nemo e Simone Sabbatini.
di Redazione
Nel settembre 2017 saranno due le ribalte internazionali marchigiane a disposizione dei migliori fisarmonicisti del mondo. Oltre 35 nazioni da quattro continenti per la 42° edizione del PIF(Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo) che si svolgerà dal 10 al 17 settembre a Castelfidardo e la settimana precedente (dal 5 al 9) nella vicina Osimo che ospiterà la Coupe Mondiale de l’Accordéon , giunta alla 70esima edizione e che torna in Italia dopo l’ultima tenutasi a Spoleto nel 2012.
Il sindaco Simone Pugnaloni e la Giunta Comunale ringraziano sentitamente quanti nella giornata del 13 giugno hanno prestato il proprio aiuto al fine di garantire la buona riuscita dell’evento. A cominciare dai volontari delle sagre cittadine, gli appassionati dei gruppi ciclistici amatoriali “Senza Testa” ed “Avis”, il gruppo ciclistico di Osimo Stazione, il comitato locale della Croce Rossa Italiana, la Misericordia, il gruppo volontari di Franco Maggi e il gruppo volontari dei Carabinieri in congedo.
1917 /2017 Il Lions Club di Osimo ha voluto celebrare il centenario della fondazione dell’Associazione nella Sala Comunale,con la premiazione di due eventi che testimoniano degnamente il suo progetto di migliorare le condizioni dell’umanità: “Il poster della Pace” e Il Concorso “Io,l’ambiente lo voglio così”.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Reti e internazionalizzazione, queste le sfide di oggi per le imprese. Paolo Picchio, Segretario Confartigianato Osimo, traccia potenziali vie di sviluppo per le attività dell’artigianato della Valmusone, alla luce dei dati che interessano l’andamento dei settori, ancora purtroppo attraversati da criticità.
Incontro del Presidente del Consiglio, Antonio Mastrovincenzo, con le rappresentanze sindacali (Fiom – Cgil, Fim – Cisl, Uilm – Uil) e la Rsu della “Ragaini” di Loreto, azienda che produce radiatori in alluminio per il mercato europeo, presenti anche i consiglieri Boris Rapa ed Elena Leonardi, che hanno sottoscritto due distinte mozioni sull’argomento.
da Consiglio Regionale delle Marche
Schianto sulla statale 16 martedì mattina attorno le 11 e 30 all'incrocio di via dell'Industria all'altezza del Mc Donald's. Per cause in corso di accertemento centauro 19enne a bordo di uno scooter scontrato con un'auto , una berlina Suzuki guidata da una 30enne originaria dello jesino.
di Redazione
Secondo la tradizione,anche quest’anno Italia Nostra ha voluto festeggiare l’inizio dell’estate, scegliendo un luogo che rappresentasse al meglio il suo amore per l’ambiente,la cultura e la storia. Il 18 giugno,infatti, i soci si sono dati appuntamento a Monte Santo Pietro per ricordare degnamente le attività svolte nell’anno e consolidare i rapporti di stima e di collaborazione che intercorrono tra il Consiglio Direttivo, i soci e le autorità comunali.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Primo atto della nuova amministrazione è stata oggi la nomina, da parte del sindaco Ezio Capitani, dei due assessori previsti dalle normative per i comuni inferiori a 3000 abitanti.
www.offagna.org
Nella prima mattinata di lunedì, incidente stradale lungo la Strada Statale 16, all'altezza del Grotte Center, tra uno scooter e un furgone. Le cause dell'incidente sono in corso di accertamento.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 27 luglio in Corea del Nord si festeggia la “Vittoria nella grande guerra di liberazione della patria”: praticamente si festeggia una disastrosa sconfitta, quella della Guerra di Corea del 1950-1953 che vide respinto l’attacco alla Corea del Sud e la morte di quasi 350.000 nordcoreani.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Solo a immaginare la magia della notte stellata di Villa Nappi a Polverigi, percorsa a passi di danza e al suono struggente di un violino viene la pelle d'oca! Ma è questo in estrema sintesi il programma dell'edizione 2017 del Gran Gala di Danza in programma per domenica 9 luglio alle ore 21.
Scuola di Danza Fondazione Regionale Arte nella Danza
Inizia a delinearsi la rosa del San Biagio che affronterà il campionato di Prima categoria 2017-2018 con rinnovate ambizioni. Confermata la presenza in panchina di mister Cristiano Caccia, la società ha iniziato a confrontarsi con i calciatori della scorsa stagione e al momento sono ben 14 quelli che resteranno anche per la prossima annata.
www.asdsanbiagio.it
Alla vigilia i pronostici erano tutti per lui, dopo la vittoria di appena una settimana prima in Umbria. E Gianmarco Garofoli (SC Recanati Marinelli Cantarini), alla sua prima stagione nella categoria allievi, per giunta sulle strade di casa, non ha voluto mancare all’appuntamento da protagonista.
Sporting Club Sant`Agostino
A chiusura dell’anno scolastico 2016/17, giovedì 8 giugno e venerdì 9 giugno presso il teatrino della parrocchia della Misericordia è stato messo in scena lo spettacolo in lingua inglese “A faraway world” (Un mondo lontano) ad opera della quasi totalità delle classi della Scuola Media: 1A, 1B, 1D, 1E, 2A, 2D, 2E, 3A, 3B, 3E.
Martedì 20 giugno 2017 alle ore 21.15, nella chiesa parrocchiale lauretana, il Coro “Vox Phoenicis” diretto da Carlo Paniccià presenterà un repertorio vocale a cappella di musica sacra che commenterà uno degli inni più belli della liturgia della Chiesa il cui testo è stato attribuito a San Bernardo di Clairvaux (1090-1153).
Associazione Vox Phoenicis
Maxi-operazione dei carabinieri di Osimo che hanno arrestato in flagranza di reato 7 rom di etnia Sinti residenti nel campo nomadi di Torino che avevano costituito una banda specializzata nei furti contro il patrimonio e nei furti di rame degli impianti nei parchi fotovoltaici.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
E' ufficialmente attiva l'ordinanza che vieta di fumare nelle spiagge nei parchi di Sirolo. L'ordinanza, stabilita dal Sindaco Moreno Misiti accoglie una richiesta partita dalla Codacons che invita tutti gli altri comuni della Riviera del Conero e delle località turistiche a seguire l'esempio di Sirolo dando così un forte segno di civiltà e di cura nei confronti della salute pubblica.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Anche quest’anno Papa Francesco al termine dell’Udienza Generale, in Piazza San Pietro, ha benedetto la Fiaccola della Pace del 39° Pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto. Questo grande evento culturale-religioso, a suo tempo ideato da Monsignor Giancarlo Vecerrica ha voluto collegare con “Fiaccola della Pace” il Santuario Lauretano della Madonna Nera con la Piazza San Pietro di Roma.
Gianni Le Moglie
La presentazione questa mattina presso la sala consiliare del Comune di Osimo. Anche quest’anno l’Ambito Sociale XIII, coordinato dalla dott.ssa Alessandra Cantori, è risultato tra i vincitori del bando: 100 mila euro finanziati dal Ministero e dalla Regione Marche che saranno impiegati a sostegno di persone con disabilità, al fine di garantire loro l’indipendenza nelle consuete attività quotidiane.
www.comune.osimo.an.it
Spettacolo vero al “Carotti” a tanti gol nella settimana che ha visto disputare i quarti di finale del 1° Torneo “JESINA ‘90”.
da Jesina Calcio
www.jesinacalcio.com
La questione sicurezza viene applicata anche alle tradizionali manifestazioni pubbliche, feste di quartiere e sagre che caratterizzano il nostro territorio e rappresentano un momento di aggregazione della cittadinanza.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Una estate, quella tra la Riviera del Conero e Osimo, che vede protagonista il cinema.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Uno squarcio di sereno sulla viabilità resa più che mai bollente in questi giorni dalle condizioni meteo, dai lavori in corso e dal sovraccarico derivante dalla chiusura del cavalcavia sull’A14. L’Amministrazione Comunale ha raggiunto l'intesa con la società Autostrade per l'Italia che si farà carico della sistemazione dell'arteria periferica - Via delle Industrie - che offre una parziale ma provvidenziale alternativa per alleggerire l'emergenza creatasi in via della Stazione e sulla S.S. 16.
www.castelfidardo.it
Dopo una splendida edizione della “Due Giorni Marchigiana”, è questa volta il ciclismo giovanile a tornare sulle strade di Castelfidardo. A darsi battaglia domenica 18, con partenza alle ore 9.30 dal Cerretano, la categoria allievi per la conquista del 3° Trofeo Garofoli.
Sporting Club Sant`Agostino
Trofeo Garofoli Porte alla terza attesa edizione. Maglia di Campione Marchigiano in palio ad impreziosire l’evento, che si dipana sulla distanza di km 80,300. Domenica 18 giugno, speranze quindicenni-sedicenni di varie regioni sui pedali a castelfidardo, il cui sporting club sant’agostino riprende il filo organizzativo dopo il successo pieno della duegiorni marchigiana cadetta di maggio.
da Umberto Martinelli
Summit la scorsa settima in Regione tra l’assessore regionale Angelo Sciapichetti, il dirigente del settore salute ed ambiente M. SBriscia, il Prof Bonifazi, titolare di un progetto interessante contro l'inquinamento ed il consigliere provinciale Monica Bordoni promotrice dell'incontro.
di Redazione
Nel pomeriggio di mercoledì, alle 17.30 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti in A14 in direzione sud, subito dopo il casello di Ancona sud per incidente stradale. Per cause che sono ancora in fase di accertamento, tre vetture si sono tamponate e nell'incidente è rimasto coinvolto anche un mezzo pesante.
di Redazione
Parte da Firenze il ricco week end di Atletica Osimo e TAM dove, dal 9 all’11 giugno, si sono svolti i Campionati Italiani Individuali su pista Juniores – Promesse. Nella squadra del Team Atletica Marche presente in Toscana, anche tre atleti osimani: Debora Baldinelli, Manuel Nemo e Simone Sabbatini.
di Redazione
Nel settembre 2017 saranno due le ribalte internazionali marchigiane a disposizione dei migliori fisarmonicisti del mondo. Oltre 35 nazioni da quattro continenti per la 42° edizione del PIF(Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo) che si svolgerà dal 10 al 17 settembre a Castelfidardo e la settimana precedente (dal 5 al 9) nella vicina Osimo che ospiterà la Coupe Mondiale de l’Accordéon , giunta alla 70esima edizione e che torna in Italia dopo l’ultima tenutasi a Spoleto nel 2012.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il sindaco Simone Pugnaloni e la Giunta Comunale ringraziano sentitamente quanti nella giornata del 13 giugno hanno prestato il proprio aiuto al fine di garantire la buona riuscita dell’evento. A cominciare dai volontari delle sagre cittadine, gli appassionati dei gruppi ciclistici amatoriali “Senza Testa” ed “Avis”, il gruppo ciclistico di Osimo Stazione, il comitato locale della Croce Rossa Italiana, la Misericordia, il gruppo volontari di Franco Maggi e il gruppo volontari dei Carabinieri in congedo.
www.comune.osimo.an.it
1917 /2017 Il Lions Club di Osimo ha voluto celebrare il centenario della fondazione dell’Associazione nella Sala Comunale,con la premiazione di due eventi che testimoniano degnamente il suo progetto di migliorare le condizioni dell’umanità: “Il poster della Pace” e Il Concorso “Io,l’ambiente lo voglio così”.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Reti e internazionalizzazione, queste le sfide di oggi per le imprese. Paolo Picchio, Segretario Confartigianato Osimo, traccia potenziali vie di sviluppo per le attività dell’artigianato della Valmusone, alla luce dei dati che interessano l’andamento dei settori, ancora purtroppo attraversati da criticità.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Incontro del Presidente del Consiglio, Antonio Mastrovincenzo, con le rappresentanze sindacali (Fiom – Cgil, Fim – Cisl, Uilm – Uil) e la Rsu della “Ragaini” di Loreto, azienda che produce radiatori in alluminio per il mercato europeo, presenti anche i consiglieri Boris Rapa ed Elena Leonardi, che hanno sottoscritto due distinte mozioni sull’argomento.
da Consiglio Regionale delle Marche
Mercoledì 14 giugno, seconda giornata di sciopero dei lavoratori della Ragaini Radiatori, le OO.SS Fim Fiom Uilm e la RSU è stata ricevuta dal Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mastrovincenzo per discutere l'andamento della vertenza.
da Cisl Marche
cislmarche.it
Schianto sulla statale 16 martedì mattina attorno le 11 e 30 all'incrocio di via dell'Industria all'altezza del Mc Donald's. Per cause in corso di accertemento centauro 19enne a bordo di uno scooter scontrato con un'auto , una berlina Suzuki guidata da una 30enne originaria dello jesino.
di Redazione