utenti online

19 giugno 2017

...

Maxi-operazione  dei carabinieri di Osimo che hanno arrestato  in flagranza di reato 7  rom di etnia Sinti residenti nel campo nomadi di Torino che avevano costituito una banda specializzata nei furti contro il patrimonio e nei furti di rame degli impianti nei parchi fotovoltaici.


...

E' ufficialmente attiva l'ordinanza che vieta di fumare nelle spiagge nei parchi di Sirolo. L'ordinanza, stabilita dal Sindaco Moreno Misiti accoglie una richiesta partita dalla Codacons che invita tutti gli altri comuni della Riviera del Conero e delle località turistiche a seguire l'esempio di Sirolo dando così un forte segno di civiltà e di cura nei confronti della salute pubblica.


...

Anche quest’anno Papa Francesco al termine dell’Udienza Generale, in Piazza San Pietro, ha benedetto la Fiaccola della Pace del 39° Pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto. Questo grande evento culturale-religioso, a suo tempo ideato da Monsignor Giancarlo Vecerrica ha voluto collegare con “Fiaccola della Pace” il Santuario Lauretano della Madonna Nera con la Piazza San Pietro di Roma.


...

La presentazione questa mattina presso la sala consiliare del Comune di Osimo. Anche quest’anno l’Ambito Sociale XIII, coordinato dalla dott.ssa Alessandra Cantori, è risultato tra i vincitori del bando: 100 mila euro finanziati dal Ministero e dalla Regione Marche che saranno impiegati a sostegno di persone con disabilità, al fine di garantire loro l’indipendenza nelle consuete attività quotidiane.




...

"AperitOLIVO" Immagina... l`ombra di un`olivo, un plaid, un cestino pic-nic, il tramonto, un pò di relax: questo è ciò che ti aspetta sabato 17 giugno dalle ore 19.30 se vuoi vivere l`esperienza di un agri-aperitivo nel nostro oliveto biologico!


17 giugno 2017



...

Uno squarcio di sereno sulla viabilità resa più che mai bollente in questi giorni dalle condizioni meteo, dai lavori in corso e dal sovraccarico derivante dalla chiusura del cavalcavia sull’A14. L’Amministrazione Comunale ha raggiunto l'intesa con la società Autostrade per l'Italia che si farà carico della sistemazione dell'arteria periferica - Via delle Industrie - che offre una parziale ma provvidenziale alternativa per alleggerire l'emergenza creatasi in via della Stazione e sulla S.S. 16.


...

Dopo una splendida edizione della “Due Giorni Marchigiana”, è questa volta il ciclismo giovanile a tornare sulle strade di Castelfidardo. A darsi battaglia domenica 18, con partenza alle ore 9.30 dal Cerretano, la categoria allievi per la conquista del 3° Trofeo Garofoli.


...

Trofeo Garofoli Porte alla terza attesa edizione. Maglia di Campione Marchigiano in palio ad impreziosire l’evento, che si dipana sulla distanza di km 80,300. Domenica 18 giugno, speranze quindicenni-sedicenni di varie regioni sui pedali a castelfidardo, il cui sporting club sant’agostino riprende il filo organizzativo dopo il successo pieno della duegiorni marchigiana cadetta di maggio.


16 giugno 2017


...

Nel pomeriggio di mercoledì, alle 17.30 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti in A14 in direzione sud, subito dopo il casello di Ancona sud per incidente stradale. Per cause che sono ancora in fase di accertamento, tre vetture si sono tamponate e nell'incidente è rimasto coinvolto anche un mezzo pesante.


...

Parte da Firenze il ricco week end di Atletica Osimo e TAM dove, dal 9 all’11 giugno, si sono svolti i Campionati Italiani Individuali su pista Juniores – Promesse. Nella squadra del Team Atletica Marche presente in Toscana, anche tre atleti osimani: Debora Baldinelli, Manuel Nemo e Simone Sabbatini.


...

Nel settembre 2017 saranno due le ribalte internazionali marchigiane a disposizione dei migliori fisarmonicisti del mondo. Oltre 35 nazioni da quattro continenti per la 42° edizione del PIF(Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo) che si svolgerà dal 10 al 17 settembre a Castelfidardo e la settimana precedente (dal 5 al 9) nella vicina Osimo che ospiterà la Coupe Mondiale de l’Accordéon , giunta alla 70esima edizione e che torna in Italia dopo l’ultima tenutasi a Spoleto nel 2012.


...

Il sindaco Simone Pugnaloni e la Giunta Comunale ringraziano sentitamente quanti nella giornata del 13 giugno hanno prestato il proprio aiuto al fine di garantire la buona riuscita dell’evento. A cominciare dai volontari delle sagre cittadine, gli appassionati dei gruppi ciclistici amatoriali “Senza Testa” ed “Avis”, il gruppo ciclistico di Osimo Stazione, il comitato locale della Croce Rossa Italiana, la Misericordia, il gruppo volontari di Franco Maggi e il gruppo volontari dei Carabinieri in congedo.


15 giugno 2017

...

Incidente nella mattinata di mercoledì in via Flaminia all'altezza della caserma dei Carabinieri. Un ciclista 84enne, in Riviera per turismo, è stato investito una Opel con alla guida un 40enne numanese.



...

1917 /2017 Il Lions Club di Osimo ha voluto celebrare il centenario della fondazione dell’Associazione nella Sala Comunale,con la premiazione di due eventi che testimoniano degnamente il suo progetto di migliorare le condizioni dell’umanità: “Il poster della Pace” e Il Concorso “Io,l’ambiente lo voglio così”.




...

Incontro del Presidente del Consiglio, Antonio Mastrovincenzo, con le rappresentanze sindacali (Fiom – Cgil, Fim – Cisl, Uilm – Uil) e la Rsu della “Ragaini” di Loreto, azienda che produce radiatori in alluminio per il mercato europeo, presenti anche i consiglieri Boris Rapa ed Elena Leonardi, che hanno sottoscritto due distinte mozioni sull’argomento.



14 giugno 2017

...

Schianto sulla statale 16 martedì mattina attorno le 11 e 30 all'incrocio di via dell'Industria all'altezza del Mc Donald's. Per cause in corso di accertemento centauro 19enne a bordo di uno scooter scontrato con un'auto ,  una berlina Suzuki guidata da una 30enne originaria dello jesino.


...

Nel consiglio comunale del 10 giugno 2017, il PD ha voluto fare il furbo con le minoranze, ha voluto forzare la mano anticipando la discussione di un punto all'ordine del giorno per evitare il libero dibattito democratico in consiglio su una questione importantissima come l'affidamento del servizio integrato dei rifiuti per l'intera provincia di Ancona.


...

In attesa della conferenza stampa di domani in Regione per la presentazione del Pif 2017 e della Coupe Mondial di fisarmonica, la città della musica e dell’ingegno mette a punto il programma della festa della musica, che mercoledì prossimo, invaderà la città di note nel solstizio d’estate in sincronia con il circuito europeo promosso dal Mibact.


...

I limiti per esprimere sentimenti, emozioni e raffigurare quanto ci circonda, sono veramente infiniti! L'hanno dimostrato i ragazzi dell'IC Caio Giulio Cesare di Osimo, che durante le ultime ore di lezione di Arte e immagine dell'a.s.2016-17 sono diventati attori per un giorno calandosi nei panni di soggetti ritratti dal grande artista seicentesco Caravaggio.


...

In tanti anni di Sportware non mi è mai capitato di vedere una cosi avvincente finale di calcio a 7. Eurogoal, vivacità e espressione di far play, tanti campioni in campo che hanno entusiasmato. Dopo un primissimo studio ai margini delle aree, il miglior attacco sonda la miglior difesa, al 11’ l’Ecuador va in vantaggio con il proprio capitano Layedra.



...

Nelle giornate FAI di quest'anno, sono state organizzate alcune visite guidate con la partecipazione di guide d’eccezione, i vari Ciceroni, giovani studenti delle Scuole I.C. Caio Giulio Cesare di Offagna e I.C. Falconara Centro - scuola secondaria di primo grado "C. Giulio Cesare", che, grazie alla preparazione dei loro docenti, hanno portato i visitatori alla scoperta della storia e delle curiosità sulla bellissima Rocca di Offagna.


...

Mercoledì 14 giugno, alle ore 21.15, nel Salone dell’Ostello Comunale di San Ginesio, che ospita una grande quantità di cittadini, costretti a lasciare la loro case per il terremoto, arriva la musica, attraverso le voci delle soliste dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo che, col pianista Alessandro Benigni, offrono arie, romanze e canzoni: Mozart, Rossini, Donizetti, Verdi e Puccini, ma anche Tosti, Arditi e gli autori napoletani.



...

Mercoledì 14 giugno, alle 21.15, nel Salone dell’Ostello Comunale di San Ginesio, che ospita una grande quantità di cittadini, costretti a lasciare la loro case per il terremoto, arriva la musica, attraverso le voci delle soliste dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo che, col pianista Alessandro Benigni, offrono arie, romanze e canzoni: Mozart, Rossini, Donizetti, Verdi e Puccini, ma anche Tosti, Arditi e gli autori napoletani.



13 giugno 2017

...

Nella giornata di domenica dalle 9.00 alle 23.00 si è votato ad Offagna per l'elezione del nuovo Sindaco. Vincitore dell'elezione comunale è stato Ezio Capitani, con la Lista Civica Rinascita per Offagna con il 58 % dei voti .