Summit la scorsa settima in Regione tra l’assessore regionale Angelo Sciapichetti, il dirigente del settore salute ed ambiente M. SBriscia, il Prof Bonifazi, titolare di un progetto interessante contro l'inquinamento ed il consigliere provinciale Monica Bordoni promotrice dell'incontro.
di Redazione
Nel pomeriggio di mercoledì, alle 17.30 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti in A14 in direzione sud, subito dopo il casello di Ancona sud per incidente stradale. Per cause che sono ancora in fase di accertamento, tre vetture si sono tamponate e nell'incidente è rimasto coinvolto anche un mezzo pesante.
di Redazione
Parte da Firenze il ricco week end di Atletica Osimo e TAM dove, dal 9 all’11 giugno, si sono svolti i Campionati Italiani Individuali su pista Juniores – Promesse. Nella squadra del Team Atletica Marche presente in Toscana, anche tre atleti osimani: Debora Baldinelli, Manuel Nemo e Simone Sabbatini.
di Redazione
Nel settembre 2017 saranno due le ribalte internazionali marchigiane a disposizione dei migliori fisarmonicisti del mondo. Oltre 35 nazioni da quattro continenti per la 42° edizione del PIF(Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo) che si svolgerà dal 10 al 17 settembre a Castelfidardo e la settimana precedente (dal 5 al 9) nella vicina Osimo che ospiterà la Coupe Mondiale de l’Accordéon , giunta alla 70esima edizione e che torna in Italia dopo l’ultima tenutasi a Spoleto nel 2012.
Il sindaco Simone Pugnaloni e la Giunta Comunale ringraziano sentitamente quanti nella giornata del 13 giugno hanno prestato il proprio aiuto al fine di garantire la buona riuscita dell’evento. A cominciare dai volontari delle sagre cittadine, gli appassionati dei gruppi ciclistici amatoriali “Senza Testa” ed “Avis”, il gruppo ciclistico di Osimo Stazione, il comitato locale della Croce Rossa Italiana, la Misericordia, il gruppo volontari di Franco Maggi e il gruppo volontari dei Carabinieri in congedo.
1917 /2017 Il Lions Club di Osimo ha voluto celebrare il centenario della fondazione dell’Associazione nella Sala Comunale,con la premiazione di due eventi che testimoniano degnamente il suo progetto di migliorare le condizioni dell’umanità: “Il poster della Pace” e Il Concorso “Io,l’ambiente lo voglio così”.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Reti e internazionalizzazione, queste le sfide di oggi per le imprese. Paolo Picchio, Segretario Confartigianato Osimo, traccia potenziali vie di sviluppo per le attività dell’artigianato della Valmusone, alla luce dei dati che interessano l’andamento dei settori, ancora purtroppo attraversati da criticità.
Incontro del Presidente del Consiglio, Antonio Mastrovincenzo, con le rappresentanze sindacali (Fiom – Cgil, Fim – Cisl, Uilm – Uil) e la Rsu della “Ragaini” di Loreto, azienda che produce radiatori in alluminio per il mercato europeo, presenti anche i consiglieri Boris Rapa ed Elena Leonardi, che hanno sottoscritto due distinte mozioni sull’argomento.
da Consiglio Regionale delle Marche
Schianto sulla statale 16 martedì mattina attorno le 11 e 30 all'incrocio di via dell'Industria all'altezza del Mc Donald's. Per cause in corso di accertemento centauro 19enne a bordo di uno scooter scontrato con un'auto , una berlina Suzuki guidata da una 30enne originaria dello jesino.
di Redazione
Nel consiglio comunale del 10 giugno 2017, il PD ha voluto fare il furbo con le minoranze, ha voluto forzare la mano anticipando la discussione di un punto all'ordine del giorno per evitare il libero dibattito democratico in consiglio su una questione importantissima come l'affidamento del servizio integrato dei rifiuti per l'intera provincia di Ancona.
In attesa della conferenza stampa di domani in Regione per la presentazione del Pif 2017 e della Coupe Mondial di fisarmonica, la città della musica e dell’ingegno mette a punto il programma della festa della musica, che mercoledì prossimo, invaderà la città di note nel solstizio d’estate in sincronia con il circuito europeo promosso dal Mibact.
I limiti per esprimere sentimenti, emozioni e raffigurare quanto ci circonda, sono veramente infiniti! L'hanno dimostrato i ragazzi dell'IC Caio Giulio Cesare di Osimo, che durante le ultime ore di lezione di Arte e immagine dell'a.s.2016-17 sono diventati attori per un giorno calandosi nei panni di soggetti ritratti dal grande artista seicentesco Caravaggio.
I.C. Caio Giulio Cesare
In tanti anni di Sportware non mi è mai capitato di vedere una cosi avvincente finale di calcio a 7. Eurogoal, vivacità e espressione di far play, tanti campioni in campo che hanno entusiasmato. Dopo un primissimo studio ai margini delle aree, il miglior attacco sonda la miglior difesa, al 11’ l’Ecuador va in vantaggio con il proprio capitano Layedra.
E' in fase finale di preparazione un nuovo appuntamento per ricordare la Battaglia di Filottrano e dintorni del luglio 1944; un appuntamento che vede a supporto la nostra Accademia ed i suoi rievocatori della Compagnia Veicoli Storici Militari che invito a comunicare la propria adesione.
Il Presidente della Accademia di Oplologia e Militaria Massimo Ossidi
Nelle giornate FAI di quest'anno, sono state organizzate alcune visite guidate con la partecipazione di guide d’eccezione, i vari Ciceroni, giovani studenti delle Scuole I.C. Caio Giulio Cesare di Offagna e I.C. Falconara Centro - scuola secondaria di primo grado "C. Giulio Cesare", che, grazie alla preparazione dei loro docenti, hanno portato i visitatori alla scoperta della storia e delle curiosità sulla bellissima Rocca di Offagna.
I.C. Caio Giulio Cesare
Mercoledì 14 giugno, alle ore 21.15, nel Salone dell’Ostello Comunale di San Ginesio, che ospita una grande quantità di cittadini, costretti a lasciare la loro case per il terremoto, arriva la musica, attraverso le voci delle soliste dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo che, col pianista Alessandro Benigni, offrono arie, romanze e canzoni: Mozart, Rossini, Donizetti, Verdi e Puccini, ma anche Tosti, Arditi e gli autori napoletani.
dagli Organizzatori
Mercoledì 14 giugno, alle 21.15, nel Salone dell’Ostello Comunale di San Ginesio, che ospita una grande quantità di cittadini, costretti a lasciare la loro case per il terremoto, arriva la musica, attraverso le voci delle soliste dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo che, col pianista Alessandro Benigni, offrono arie, romanze e canzoni: Mozart, Rossini, Donizetti, Verdi e Puccini, ma anche Tosti, Arditi e gli autori napoletani.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
C’è grande fermento ad Osimo e Campocavallo per la 5° tappa del Giro d’Italia Under 23, in programma domani, martedì 13 giugno: alla mattina si terrà la semitappa in linea da Senigallia fino al centro storico della città ‘senzatesta’ con l’arrivo in programma alle 11.30 davanti al palazzo municipale, al pomeriggio invece, nella gara contro il tempo, qualche giovane azzurro tenterà a rialzare la testa a Campocavallo, che quest’anno festeggia il cinquantesimo anniversario di attività del locale gruppo ciclistico.
da Team Ciclistico Campocavallo
I Carabinieri di Numana, nel pomeriggio di domenica, nella frazione di Marcelli , non lontano dalla foce del Musone, hanno fermato e controllato un giovane sconosciuto che a piedi era diretto verso la spiaggia e che alla vista dell’autovettura dei carabinieri iniziava ad incamminarsi velocemente tentando di confondersi tra alcuni turisti.
Si sa, la legge si applica agli avversari, mentre si interpreta quando riguarda sé stessi. Da quando siamo seduti in consiglio comunale, sempre, e ripetiamo sempre, l’inversione dell’ordine di discussione dei punti all’ordine del giorno, le questioni pregiudiziali e qualsiasi altra variazione del normale svolgimento dei lavori si sono svolte applicando quanto previsto dall’art. 17 del Regolamento del consiglio comunale e cioè facendo intervenire un consigliere a favore e uno contro la proposta di variazione, prima di mettere la stessa a votazione.
Continua la protesta dei sindacati di categoria e delle Rsu contro i 166 esuberi annunciati dalla Ragaini Radiatori di Loreto. Mercoledì 14 giugno, seconda giornata di sciopero e presidio, a partire dalle ore 9,00. sotto la sede del Consiglio Regionale Marche, in Piazza Cavour 23, ad Ancona.
Martedì 13 giugno il Giro d`Italia under 23 di ciclismo sbarca ad Osimo, epicentro di due semi-tappe il cui percorso toccherà anche il territorio di Castelfidardo. In particolare, la prova a cronometro individuale in programma dal primo pomeriggio, interesserà via Torres dall`innesto con la S.P. n. 5 Osimana e via delle Querce fino all`innesto con la S.P. 3 Valmusone.
Dramma della solitudine nella serata di sabato quando in città si è diffusa la notizia della morte di Luciano Copparini, 57 anni. La salma dell'uomo, non più integra visti i giorni dal decesso, è stata rinvenuta dai carabinieri allertati da un'amica di lui preoccupata per la reiterata assenza nei luoghi dove era solito andare.
Vergogna! E' questo l'unica parola che sale, insieme alla rabbia, guardando al comportamento dei vergognosi consiglieri della vergognosa maggioranza tenuto nel consiglio comunale del 10 giugno 2017! Cosa è successo? Semplice: drappelli di consiglieri del PD e della maggioranza in tenuta mimetica si erano accampati nella notte intorno all'obbiettivo prestabilito della Sala Gialla.
In merito all'odierna seduta del Consiglio Comunale si è verificata solo una semplice situazione: le opposizioni sono arrivate in ritardo rispetto alla convocazione del Consiglio che era prevista per le ore 8, facendo addirittura saltare le loro interrogazioni e le loro mozioni che erano iscritte al primo punto all'ordine del giorno.
da Gruppo Consiliare Pd Pesaro