Una doccia fredda, quella dell'annuncio dei 166 licenziamenti della Ragaini Radiatori che ha messo in movimento anche il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia – A.N., Elena Leonardi. Numerose famiglie di Loreto, Porto Recanati, Castelfidardo e comuni vicini, rischiano di veder dissolvere il loro futuro lavorativo, se non si interviene ragionando adeguatamente con la controparte.
da Fratelli d'Italia – Centrodestra Marche
Bella prestazione dei nostri cadetti al campionato italiano Fijlkam cadetti di Riccione sabato 3 e domenica 4 giugno 2017 Ambito traguardo conquistato meritatamente per proietti mattia kg. 55 che con 5 vittorie e 1 sconfitta raggiunge il 3 posto su 51 atleti e la cintura nera, essendo cadetto al secondo anno non era semplice raggiungere questo risultato, ha dimostrato la sua preparazione tecnica e fisica nonche’ la determinazione a prevalere, battendo anche atleti che sulla carta erano da medaglia.
Venerdì 9 giugno alle 21.15, nel Chiostro San Francesco è programmato un avvenimento importante per Osimo: il concerto di chiusura dei corsi dell’Accademia d’Arte Lirica che sarà dedicato a un grande concittadino, Elmo Cappannari, pittore e scenografo, di cui ricorrono i vent’anni dalla scomparsa.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Il triduo a Sant`Antonio in programma per tre giorni consecutivi alle 18.00 a partire da domani (mercoledì), apre il programma religioso di "Sant`Antonio in festa", tradizionale momento di aggregazione e riflessione proposto dall`omonima parrocchia che valorizza soprattutto l`espressione giovanile.
Dopo aver trionfato nella gara di casa, il 18° Gran Premio Gabrielloni, il Team Ciclistico Campocavallo continua a maturare risultati di grande prestigio: in questo inizio di settimana (5-6-7 giugno) gli atleti Gabriele Brega e Francesco Pirro hanno partecipato al ritiro della nazionale a San Bonifacio (BG).
da Team Ciclistico Campocavallo
Della difesa della costa se ne parla molto sul Conero, seppur con opinioni contrapposte. Area marina protetta si o no? Come salvaguardare la costa e, soprattutto, perché tutelarla? Al Festival del Parco del Conero, anche occasione per festeggiare il trentennale, non poteva mancare quindi nel programma un approfondimento su questo tema, che sarà sviluppato a più puntate.
Manca ancora una giornata per la conclusione della fase di qualificazione del 1° Torneo “JESINA ‘90” e la situazione è la seguente: TROFEO “S. FORCONI” – Allievi Girone A: è un girone molto equilibrato che solo all’ultima giornata permetterà di conoscere le quattro squadre qualificate per i quarti.
Medicina in itinere , il medico dal paziente farà tappa sabato 10 giugno ad Abbadia con il Dott. Augusto Galeazzi specialista in dermatologia che collabora con la Clinica di Dermatologia degli Ospedali Riuniti di Ancona e che effettuerà visite gratuite per la valutazione dei nei cutanei.
Comitato Pasteur-Osimo e Circolo Culturale + 76
Si sono svolte presso il Cimitero di Guerra Polacco adagiato ai piedi della Santa Casa di Loreto (il più grande d’Italia) per proseguire poi in città con una cerimonia presso il Bastione di Sangallo le celebrazioni del 2-4 giugno in occasione del 73° anniversario della Liberazione di Loreto e Ancona.
Osimo Stazione: "Blue whale",massima partecipazione ed interesse all' incontro dello scorso 5 giugno
Il problema esiste , che sia chiami balena blu o cyberbullismo, sta di fatto che i nostri figli sono a rischio e molti genitori stanno sottovalutando il problema, come pure la correlazione Dell uso di Internet e solitudine è tutt’altro che banale e scontata.
Comitato Salute Ambiente Osimo Stazione Abbadia / Circolo Culturale +76
La festa finale del ‘Premio nazionale Un Libro per l'Ambiente’ apre il sipario sul ‘Festival del Parco del Conero’ e la celebrazione del trentennale del Parco. Domani, a partire dalle 9.30, si svolgerà presso la sede del Parco di via Peschiera a Sirolo il concorso promosso da Legambiente e La Nuova Ecologia, arrivato quest’anno alla XIX edizione.
L’autoimprenditorialità è un fenomeno in continua crescita negli ultimi anni. La crisi, il venir meno del posto fisso e le scelte che guardano ad uno scenario in cui aziende e freelance saranno prevalenti rispetto al lavoro dipendente, stanno creando un cambiamento nei percorsi del futuro dei giovani.
Ci siamo, il grande Festival del Parco del Conero è alla linea di partenza. L’edizione 2017 è particolarmente significativa perché rientra nei festeggiamenti per il trentennale del Parco, un traguardo importante per quest’ area protetta inserita tra le più suggestive ed importanti a livello ambientale.
Anche nel mese di giugno proseguirà l’iniziativa “Marche in salute” promossa da U.S. Acli Marche ed amministrazione comunale col patrocinio della delegazione di Ancona del Coni. L’iniziativa, che ha spento nei giorni scorsi le prime due candeline visto che è stata avviata a maggio 2015, è aperta a cittadini di ogni età e viene svolta ogni martedì con partenza da vari punti della città sempre alle ore 21.
da Unione Sportiva Acli Marche
Domenica 4 giugno 2017, la parrocchia San Giovanni Battista in Passatempo di Osimo, assieme all’associazione Senso Unico, ha organizzato un incontro culturale con la professoressa Emanuela Marinelli, sindonologa di fama mondiale.
Parrocchia San Giovanni Battista in Passatempo di Osimo e Associazione Senso Unico
Per la terza volta gli amici di Fausto e Paolo Pasquini hanno voluto dedicare loro una giornata con le auto d’epoca. Oltre trenta gli equipaggi da buona parte della regione hanno aderito all’iniziativa dell’Associazione Culturale Comitato San Sabino presieduta da Enrico Angeletti, che ha portato colore e passione prima all’Istituto Grimani Buttari, poi nel centro storico della città in Corso Mazzini e Piazza Boccolino.
Associazione Culturale Comitato San Sabino
Prosegue la mobilitazione dei lavoratori della Ragaini Radiatori di Loreto, contro i 166 licenziamenti su un totale di 320 maestranze, annunciati dall’azienda. Domani 6 giugno 2017, prima giornata di sciopero del pacchetto di 20 ore proclamato da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil, in assemblea con i lavoratori la scorsa settimana.
Gli studenti della classe 1^E della scuola secondaria di primo grado di Piazzale Bellini, grazie al progetto Etwinning, al quale l’Istituto partecipa da diversi anni, hanno avuto la possibilità di fare delle esperienze didattiche in lingua inglese in abbinamento con la scuola polacca di Gruta.
I.C. Caio Giulio Cesare
Per raccontare e condividere la programmazione di INTEATROFestival2017 [24 giugno/2 luglio 2017, Polverigi/Ancona – Marche], MARCHE TEATRO Teatro di Rilevante Interesse Culturale, in collaborazione con la testata online Teatro e Critica, è alla ricerca di 6 giovani appassionati di arti performative per dare vita a una redazione temporanea.
da Inteatro Festival
Quest’anno in occasione delle finali del proprio campionato invernale che ha visto impegnate complessivamente oltre 100 squadre in più di 20 centri sportivi, sarà previsto un pomeriggio di Sport a Marcelli di Numana, Sabato 10 Giugno dalle ore 17 presso il Centro Sportivo di Via Fonte Antica, 6.
La polizia di Osimo ha denunciato alla Procura di Ancona tre persone, residenti in città, per furto continuato di acqua ai danni di Astea. A seguito della denuncia presentata dll'azienda, gli agenti hanno effettuato dei sopralluoghi a Passatempo dove era stata rinvenuta una colonnina erogante acqua da allacci illeciti con tubi di gomma.
di Redazione